<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VII vs Leon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf VII vs Leon

arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ho firmato per la Leon: che Dio me la mandi buona :thumbup:

Non me la sono sentito di spendere 4500-5000 euro in più per la Golf VII.

Ciao.

Complimenti:
l' auto e' spesso anche un piacere, non solo uno strumento ;)
Avevo preso una 118D proprio per il piacere ma non tutte le ciambelle riescono con il buco ;)

Mi accontento di un'auto che sicuramente avrà la giusta sportività per un papà con due figli , ad un prezzo "onesto" e con i giusti accessori (io ho aggiunto solo fari full led, sensori di parcheggio posteriori, ruotino di scorta ed estensione della garanzia a 4 anni/120.000km).

Ciao.
 
Ottima scelta.

Attendo credo in vano prova di 4r di una Leon fr 150cv per vedere che ne pensano.
I dati di auto dicono vetture identiche. . Anzi . .
 
...sceglierei Lèon, senza se e senza ma; auto intelligente e matura e più personale dell'algida Golf ... stessi contenuti ad un prezzo più accessibile;
versione da tenere d'occhio: Ecomotive 1.6 TDI 105
 
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ho firmato per la Leon: che Dio me la mandi buona :thumbup:

Non me la sono sentito di spendere 4500-5000 euro in più per la Golf VII.

Ciao.

Complimenti:
l' auto e' spesso anche un piacere, non solo uno strumento ;)
Avevo preso una 118D proprio per il piacere ma non tutte le ciambelle riescono con il buco ;)

Mi accontento di un'auto che sicuramente avrà la giusta sportività per un papà con due figli , ad un prezzo "onesto" e con i giusti accessori (io ho aggiunto solo fari full led, sensori di parcheggio posteriori, ruotino di scorta ed estensione della garanzia a 4 anni/120.000km).

Ciao.

ottimo.....
per curiosita' l' estensione quanto Ti viene :?:
 
sumotori64 ha scritto:
...sceglierei Lèon, senza se e senza ma; auto intelligente e matura e più personale dell'algida Golf ... stessi contenuti ad un prezzo più accessibile;
versione da tenere d'occhio: Ecomotive 1.6 TDI 105
Io ho preso la 2.0 TDI 150CV FR: un 1.6 con soli 105CV e con sole 5 marce non era proprio per me (mi piace un'auto che si muova in scioltezza ovunque e faccio molta autostrada).
Non ha gli stessi contenuti della Golf VII ma se si limitano solo a quelli che si vedono (interni su tutto) mi va bene così.

Ciao.
 
sumotori64 ha scritto:
...sceglierei Lèon, senza se e senza ma; auto intelligente e matura e più personale dell'algida Golf ... stessi contenuti ad un prezzo più accessibile;
versione da tenere d'occhio: Ecomotive 1.6 TDI 105

Summotori non diciamo baggianate per favore! Siediti su una FR e su una HL e poi ne parliamo. Non facciamo disinformazione che poi il mondo è pieno di babbei che ci credono anche! :rolleyes:

Cmq chiaro_scuro hai fatto benissimo a prendere la Leon con il 2.0TDI ;)
 
aryan ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
...sceglierei Lèon, senza se e senza ma; auto intelligente e matura e più personale dell'algida Golf ... stessi contenuti ad un prezzo più accessibile;
versione da tenere d'occhio: Ecomotive 1.6 TDI 105

Summotori non diciamo baggianate per favore! Siediti su una FR e su una HL e poi ne parliamo. Non facciamo disinformazione che poi il mondo è pieno di babbei che ci credono anche! :rolleyes:

Cmq chiaro_scuro hai fatto benissimo a prendere la Leon con il 2.0TDI ;)
D'accordissimo con te, sono tutte storie che , tolto il marchio, Golf, A3 e Leon siano la stessa macchina, ne parlavo con il mio gommista che mi riferiva che le differenze sono notevolissime tra Leon e Golf, mentre tra A3 e Golf sono minori ma con l'A3 che è comunque superiore.
 
Con questo non voglio dire che gli X mila ? di differenza tra A3/Golf/Leon siano tutti sulla qualità, il marchio si paga. Ma dire che sono la stessa cosa ce ne passa. La A3 ha il sottoscocca in alluminio che Golf non ha, così come la Golf ha altre cose che su Leon non ci sono. E non parlo di optional...
 
Io personalmente ho fatto diversi preventivi, per le versioni a benzina, 1.2 tsi, a conti fatti con una leon risparmierei solamente 1200 euro.
A questo punto preferisco senza dubbi una GOLF.
 
Si è quello che ripeto da mesi. Sul benzina non c'è tutta questa differenza di prezzo tra Leon e Golf. Sui diesel invece è vergognosa e appunto se avessi optato per il naftone molto probabilmente avrei preso la Leon... ;)

PS: faccio 20.000Km all'anno e cmq conviene ancora il benzina e di molto!
 
fabio81 ha scritto:
Io personalmente ho fatto diversi preventivi, per le versioni a benzina, 1.2 tsi, a conti fatti con una leon risparmierei solamente 1200 euro.
A questo punto preferisco senza dubbi una GOLF.
E questo fa capire quanto la sostanza (quella che costa, per intenderci) tra le due auto non sia poi tanto diversa....
Detto questo, per 1200 euro tutta la vita Golf VII, ma sul 1.4 TSI 122CV si va oltre i 2500 euro e, anche se personalmente preferirei ancora Golf VII, la differenza inizia a far pensare.
Sul diesel la differenza è così elevata che su Golf VII ci si va solo se proprio innamorati dell'auto e se proprio si ha bisogno di qualche accessorio esclusivo: non è il mio caso.

Ciao.
 
La Leon è una Golf meno insonorizzata, più rumorosa e secca, con guarnizioni più economiche, finiture più economiche, ganci a vista.

Della Golf ha quasi tutto, mancano però i dettagli che fanno la differenza.

L'acquisto di una Golf è giustificato anche solo dalla maggior rivendibilità inoltre è un'auto pratica a 360 gradi, con cassetti e cassettini. Cosa che invece non succede nel passaggio da Golf ad A3, dove quest'ultima è solo più curata ed insonorizzata, ma non aggiunge praticità, anzi la toglie.
 
Non gli ho fatto l'analisi logica ma ad occhio le guarnizioni della Golf VII sono come quelle della Leon mentre quelle dell'A3 sono migliori.
Se sia più insonorizzata non saprei e quindi non metto bocca: probabilmente lo è ma non più di tanto (almeno stando alle misure di QR anche se, purtroppo su auto con motori diversi e quindi di più difficile interpretazione).
Le finiture, invece, sono decisamente migliori su Golf VII e penso che gran parte delle differenze siano proprio qui: la differenza è davvero evidente.
In ogni caso resta il fatto che sul 1.2TSI la differenza di costo sembra essere sui 1500 euro e sul 1.4 TSI di 2500 euro e, considerando anche il peso del marchio, questo fa capire che differenze sostanziali tra le due auto non ci possono essere.

Ciao.
 
Back
Alto