<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VII 170000km ad un ottimo prezzo! Consigli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf VII 170000km ad un ottimo prezzo! Consigli

Mi riferivo a te.
Ma non per "deprezzare" la tua Golf, che venderai ad un privato a 10/11000 euro, ma proprio questo importo dovrebbe dimostrare che il concessionario ti offre molto meno.
La prova del nove è presto fatta; fai un preventivo per la nuova auto senza permuta, ovviamente non dallo stesso concessionario e vedrai il reale valore della permua tua auto, sarà intono ai 6/7000 mila euro.
N.B.: lo dico con certezza matematica, avendo fatto diverse prove io.
la valutazione della mia golf in concessionaria va dai 12.000 ai 15.000 euro, dipende dall'auto che vai ad acquistare, ma mi hanno anche detto che se l'auto me la vendo io mi conviene perchè senza usato lo sconto da listino è maggiore, ma se non ho voglia di stare a trattare con con i privati posso anche accontentarmi di darla in permuta, alla fine andrei a risparmiare grossomodo dai 1500 ai 3000 euro, dipende dall'auto che andrei ad acquistare, poi che i concessionari ci giochino sugli sconti è normale, ma vai tranquillo che un auto come la mia la mettono in vendita a 13-14.000 euro, per cui tutto quello che sostiene chi ha aperto questo tread, che gli danno una Golf VII 2.0 tdi del 2015 con 170.000 km a posto di meccanica e carrozzeria per 3.000 euro è una cavolata colossale
 
Qualche volta per evitare "sbatti" conviene rinunciare a qualche euro e lasciarla in permuta.
Specie quando i chilometri cominciano ad essere tanti e la vettura è fuori garanzia.
Se è davvero in ordine si può tentare la vendita al privato, sapendo che ci si espone al rischio di lamentele nel caso, sfortuna volesse, si guastasse qualcosa.
Il concessionario viceversa, la metterà in vendita ad un prezzo decisamente elevato, ma deve spenderci anche del denaro per garantirla e presentarla in maniera impeccabile.
 
Probabilmente le fatturava a "due lire", ma non si faceva pagare "due lire", diverse aziende in passato vendevano le auto aziendali a privati ad un prezzo migliore che in concessionaria fatturando un valore molto inferiore, ed erano contenti l'azienda e l'acquirente, ma non le regalavano mica.


In tutta sincerita', io posso rispettare l'opinione di tutti, ma se scrivo una cosa che mi riguarda da vicino e' perche' e' cosi'.....dici che faceva beneficenza? Puo' essere! Pero' ripeto, a lui non conveniva tenere l'auto ferma un anno ad aspettare il tizio di turno, proponeva un prezzo per non avere plus valenze, che per la sua azienda significava guadagni da dichiarare in bilancio e pagarci le tasse sopra. Giusto per aggiungere, superati i tre anni toglieva anche furto e incendio perche' diceva che a quel punto aveva gia' detratto il totale valore dell'auto e pagare l'assicurazione non era conveniente.
In merito ai valori della auto sui vari siti e' meglio lasciar stare.....quando avevamo l'idea di riscattare la prima aziendale di mia moglie, una della + grande societa' di autonoleggio, ci ha proposto la Golf 6, tdi dsg haghtline full optional, mancavano solo i cerchi da 17 e i vetri oscurati, di 4 anni e 48000 km a 9.600 €......quando se ne trovavano in internet a 12/13 k€.....
Poi non parliamo dei valori della auto in caso di permuta.....per la mia Aygo, con buon motore ma abbastanza disfatta di carrozzeria, per una Corolla me la valutavano 1.5 k€....sono uscito ridendo....pensa 3 volte il valore reale.....
 
Dici aspettare un anno per vendere una macchina? dipende che tipo di auto aveva nel parco aziendale tuo suocero, certo che se aveva auto di segmento superiore la cosa è plausibile, meno se aveva auto dalla facile rivendibilità, comunque hai portato ad esempio l'idea di riscatto che avevi per la Golf 1.6 tdi di tua moglie, certamente la grande società di noleggio aveva già avuto un forte sconto nell'acquisto dell'auto, di norma il 30-40% dal listino della casa madre, in più ha percepito 4 anni di canoni mensili di locazione e per questo il prezzo di riscatto che ti hanno proposto era inferiore di almeno il 20% in meno delle quotazioni medie dell'usato ma di certo non un prezzo da saldi, invece l'esempio dell'autore del tread è veramente fuori da ogni logica, 3000 euro per una golf VII 2.0 tdi del 2015, anche se con 170.000 km, non sta minimamente in piedi, è un auto che si vende comodamente al triplo di quella cifra
 
Ultima modifica:
Back
Alto