<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI ponte posteriore a ruote indipendenti | Il Forum di Quattroruote

Golf VI ponte posteriore a ruote indipendenti

Arrivo ora da una settimana in Umbria, sempre con cinque corpulenti a bordo e bagagli (situazione per me inconsueta, visto che viaggio quasi sempre da solo, al massimo con un passeggero).
Purtroppo ho notato come in questa configurazione di marcia l'auto diventi insopportabilmente rigida, e siccome la superstrada che attraversa tutta la regione ha lunghi tratti rappezzatissimi, l'auto "copiava" tutte le pezze e le piccole sconnessioni sino a diventare un tormento per la mia schiena. In situazioni analoghe la Golf IV col suo interconnesso era impeccabile.
Essì che ho le gomme 205/16.
Il climatizzatore inoltre non serve la zona posteriore nonostante le bocchette dietro, al punto che ho dovuto alzare manualmente la velocità della ventola, che non è certo silenziosa.
Siccome i passeggeri avevano tutti altre auto di altre marche mi sono sentito alquanto imbarazzato.
Vabbè, ho capito che è giunta l'ora di cambiare marchio sul cofano.
 
rigidita' eccessiva? purtroppo l'ho notato su molte vw ma anche audi,ma credo sia un'impostazione cosi ,quindi se uno ha un'altra marca ,avra' un'auto tarata diversamente,normale...il clima faticava tanto? non gestiva in auto?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Arrivo ora da una settimana in Umbria, sempre con cinque corpulenti a bordo e bagagli (situazione per me inconsueta, visto che viaggio quasi sempre da solo, al massimo con un passeggero).
Purtroppo ho notato come in questa configurazione di marcia l'auto diventi insopportabilmente rigida, e siccome la superstrada che attraversa tutta la regione ha lunghi tratti rappezzatissimi, l'auto "copiava" tutte le pezze e le piccole sconnessioni sino a diventare un tormento per la mia schiena. In situazioni analoghe la Golf IV col suo interconnesso era impeccabile.
Essì che ho le gomme 205/16.
Il climatizzatore inoltre non serve la zona posteriore nonostante le bocchette dietro, al punto che ho dovuto alzare manualmente la velocità della ventola, che non è certo silenziosa.
Siccome i passeggeri avevano tutti altre auto di altre marche mi sono sentito alquanto imbarazzato.
Vabbè, ho capito che è giunta l'ora di cambiare marchio sul cofano.
Se hai il climatizzatore automatico c'è un apposito tasto da premere quando ci sono più di 2 persone a bordo.
Comunque se le ultime Golf sono così mediocri le vendite pian pianino scenderanno e la gente comprerà altro.
Il passaparola gira in fretta e i passeggeri che hai avuto a bordo sicuramente ne parleranno male. Non temere. Tra l'altro la concorrenza si compra pure bene perchè per accaparrarsi "clienti Golf" fanno prezzi più bassi.
 
L'ultima C su cui sono salito recentemente e' stata la bravo...nemmeno se me la regalano,avessi un golf Vi come il buon Pietro col cavolo che lo invidio il fiattaro ;)

P.s. Sarebbe bello conoscere le auto possedute dai passeggeri ,giusto per fare un confronto ;)
 
Fancar_ ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Arrivo ora da una settimana in Umbria, sempre con cinque corpulenti a bordo e bagagli (situazione per me inconsueta, visto che viaggio quasi sempre da solo, al massimo con un passeggero).
Purtroppo ho notato come in questa configurazione di marcia l'auto diventi insopportabilmente rigida, e siccome la superstrada che attraversa tutta la regione ha lunghi tratti rappezzatissimi, l'auto "copiava" tutte le pezze e le piccole sconnessioni sino a diventare un tormento per la mia schiena. In situazioni analoghe la Golf IV col suo interconnesso era impeccabile.
Essì che ho le gomme 205/16.
Il climatizzatore inoltre non serve la zona posteriore nonostante le bocchette dietro, al punto che ho dovuto alzare manualmente la velocità della ventola, che non è certo silenziosa.
Siccome i passeggeri avevano tutti altre auto di altre marche mi sono sentito alquanto imbarazzato.
Vabbè, ho capito che è giunta l'ora di cambiare marchio sul cofano.
Se hai il climatizzatore automatico c'è un apposito tasto da premere quando ci sono più di 2 persone a bordo.
Comunque se le ultime Golf sono così mediocri le vendite pian pianino scenderanno e la gente comprerà altro.
Il passaparola gira in fretta e i passeggeri che hai avuto a bordo sicuramente ne parleranno male. Non temere. Tra l'altro la concorrenza si compra pure bene perchè per accaparrarsi "clienti Golf" fanno prezzi più bassi.

certo che l'ho premuto l'apposito tasto, che poi non è apposito perchè bisogna premere due volte il tasto auto
 
pietrogambadilegno ha scritto:
certo che l'ho premuto l'apposito tasto, che poi non è apposito perchè bisogna premere due volte il tasto auto

Non avendo la macchina in questione non conosco perfettamente la procedura, però so che c'è questa funzione.
 
ho viaggiato anche io a macchina carica, forse non così tanto, ma avendo il DCC non mi sono mai accorto di questo problema.

Posso dire che col settaggio sport che irrigidisce le sospensioni a velocità elevate ho però una sensazione fastidiosa che definirei di beccheggio.

Per caso hai notato a questo?

Sul clima posso dire che non è silenziosissimo mentre la potenza è secondo me discreta.
 
Maurizio XP ha scritto:
ho viaggiato anche io a macchina carica, forse non così tanto, ma avendo il DCC non mi sono mai accorto di questo problema.

Posso dire che col settaggio sport che irrigidisce le sospensioni a velocità elevate ho però una sensazione fastidiosa che definirei di beccheggio.

Per caso hai notato a questo?

Sul clima posso dire che non è silenziosissimo mentre la potenza è secondo me discreta.

no, il beccheggio non l'ho mai notato (anche perchè non ho il DCC), invece è vero che il clima come potenza c'è, ma è abbastanza rumoroso, per quello mi infastidisce dover aumentare manualmente la velocità del ventilatore per climatizzare anche dietro.
Piuttosto una osservazione: girando di colpo il comando della temperatura per andare su LOW (tipico il caso di quando entri dopo aver parcheggiato al sole) per arrivarci devi dare due o tre "mandate" perchè il comando ha un certo slittamento. Sarebbe più opportuno disporre di un apposito comando oppure modificare la logica di funzionamento in maniera tale che quando la temperatura interna è molto più alta di quella esterna il clima parta subito a tutta birra (le prime bmw 730 e 745 avevano questa utilissima impostazione). Lasciandolo su auto invece compie questa operazione con tutta calma. Piccolezze certamente, che si possono correggere facilmente
 
pietrogambadilegno ha scritto:
tre anni compiuti proprio in questi giorni

ok e ti accorgi ora di questa cosa? ;)

io passo molto spesso in Umbria e conosco molto bene le strade che dici... sono balorde e fastidiose con moltissime macchine con le quali le ho percorse.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ho viaggiato anche io a macchina carica, forse non così tanto, ma avendo il DCC non mi sono mai accorto di questo problema.

Posso dire che col settaggio sport che irrigidisce le sospensioni a velocità elevate ho però una sensazione fastidiosa che definirei di beccheggio.

Per caso hai notato a questo?

Sul clima posso dire che non è silenziosissimo mentre la potenza è secondo me discreta.

no, il beccheggio non l'ho mai notato (anche perchè non ho il DCC), invece è vero che il clima come potenza c'è, ma è abbastanza rumoroso, per quello mi infastidisce dover aumentare manualmente la velocità del ventilatore per climatizzare anche dietro.
Piuttosto una osservazione: girando di colpo il comando della temperatura per andare su LOW (tipico il caso di quando entri dopo aver parcheggiato al sole) per arrivarci devi dare due o tre "mandate" perchè il comando ha un certo slittamento. Sarebbe più opportuno disporre di un apposito comando oppure modificare la logica di funzionamento in maniera tale che quando la temperatura interna è molto più alta di quella esterna il clima parta subito a tutta birra (le prime bmw 730 e 745 avevano questa utilissima impostazione). Lasciandolo su auto invece compie questa operazione con tutta calma. Piccolezze certamente, che si possono correggere facilmente

io da sempre non condivido le logiche dei vari impianti automatici.,,,,

devo dire che ora con la leon e con le bocchette dietro, mi sto ricredendo ....difficilmente mi tocca toccare il clima, lascio fare tutto a lui e nessun problema, ..con precedenti auto non era cosi...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Piuttosto una osservazione: girando di colpo il comando della temperatura per andare su LOW (tipico il caso di quando entri dopo aver parcheggiato al sole) per arrivarci devi dare due o tre "mandate" perchè il comando ha un certo slittamento. Sarebbe più opportuno disporre di un apposito comando oppure modificare la logica di funzionamento in maniera tale che quando la temperatura interna è molto più alta di quella esterna il clima parta subito a tutta birra (le prime bmw 730 e 745 avevano questa utilissima impostazione). Lasciandolo su auto invece compie questa operazione con tutta calma. Piccolezze certamente, che si possono correggere facilmente

questa cosa pensa che l'ho notata sulle mie : la A4 parte a bomba come dici,la golf V aveva bisogno di qualche istante in piu' ma sufficiente a farmelo notare
 
topomillo ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
tre anni compiuti proprio in questi giorni

ok e ti accorgi ora di questa cosa? ;)

io passo molto spesso in Umbria e conosco molto bene le strade che dici... sono balorde e fastidiose con moltissime macchine con le quali le ho percorse.
Certo caro, siccome viaggio sempre da solo o al massimo con una persona, ed anche perchè è la prima volta che ho fatto quel percorso che conosci anche tu, mi sono accorto solo adesso. Non abito in Umbria.
Arrivando al punto, da normale guidatore, devo pensare che il ponte posteriore indipendente sia meno efficace di quello interconnesso, in barba a tutte le considerazioni tecniche; a dimostrazione che spesso il meglio è peggiore del bene.
Aggiungo inoltre che dopo 36.500 km il mio dsg va ancora benissimo, faccio parcheggi millimetrici anche in pendenza, non strappa. Mantiene gli stessi vizi di quando era nuovo, e cioè gratta nel passaggio da 2^ a 3^ (non sempre) e manifesta una notevole indolenza a scalare le marce più basse.
 
Back
Alto