<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI - alzacristalli impazziti | Il Forum di Quattroruote

Golf VI - alzacristalli impazziti

Questo pomeriggio parcheggio la macchina presso la casa di amici, aziono la chiusura centralizzata, do' una occhiata e mi allontano. Dopo cinque minuti guardo fuori dalla finestra e la macchina ha tutti e quattro i finestrini completamente abbassati!
Per fortuna è una zona poco frequentata e non è successo nulla altrimenti avevo sui sedili di tutto, una macchina fotografica di pregio, la borsa dei documenti, il navigatore, tutto a portata di mano.
Il problema è che la settimana prossima parto per la Germania, e non credo sia il caso di svuotare tutte le sere la macchina per paura che i vetri scendano da soli!
Tutto sembra funzionare regolarmente, ho rialzato i vetri, ho provato e riprovato a ripetere la manovra e non è successo più nulla.
Siccome non c'è nessun comando che permetta la discesa automatica di tutti e quattro i finestrini in contemporanea, che cosa può essere capitato?
L'auto non ha alcun accessorio aggiunto, è la versione Highline 5 porte.
grazie
 
ciao! non so cosa sia successo ma se tieni premuto qualche secondo il tasto di apertura porte sul telecomando , i finestrini si abbassano. l'auto era chiusa quando hai trovato i finestrini giu'?
 
si, era chiusa. Anzi ho controllato adesso, se tengo premuto per qualche secondo il tasto di apertura del telecomando i vetri scendono ma solo finanto che tengo premuto, non entra in funzione l'automatismo. Ricordo che dopo essere sceso dall'auto l'ho chiusa ed ho sentito lo scatto e poi ho intascato il telecomando. In quel momento i finestrini erano completamente chiusi (lo so che sono pedante ma cerco di capire, grazie)
 
ipotizzo:
tu hai chiuso la macchina regolarmente.
a casa dei tuoi amici, qualcuno, magari qualche bambino, giocando con il telecomando ha tenuto premuto il pulsante di apertura. oppure avevi le chiavi in tasca e si è premuto sedendosi o appoggiandosi a qualcosa.
comunque, il pulsante di apertura premuto ha aperto i finestrini, poi, come è normale, se non viene aperta una delle porte entro 20 secondi circa le stesse si richiudono automaticamente per sicurezza. a questo punto ti sei trovato la macchina come descrivi.

in ogni caso, non so dove vivi ma deve essere un bel posto :D
io non mi fido a lasciare roba in vista, capita che ti rompono un vetro per una cavolata.
ho invece preso la vasca da baule con divisori che trovo utilissima e consiglio vivamente a tutti i possessori di Golf.
ciao
 
Secondo me, trattasi di "sensore puxxette"..., come una sorta di "ricircolo estremo" per l'abitacolo :D :lol: :D.

Ah, questa tecnologia!!!
 
Che, mettendo il telecomando in tasca, il pulsante di apertura sia stato inavvertitamente premuto da qualcosa? nei jeans stretti, se hai 2 cose in tasca, o lo stesso portachiavi ripiegato sulla chiave, può capitare... improbabile ma non impossibile.
 
assai improbabile, il telecomando era in tasca della giacca, per altro come tutti i sessantenni giro coi pantaloni sformati e le camicie improbabili (saran mica stati i quadrettoni della camicia?)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
assai improbabile, il telecomando era in tasca della giacca, per altro come tutti i sessantenni giro coi pantaloni sformati e le camicie improbabili (saran mica stati i quadrettoni della camicia?)

Beh magari il telecomando s'è ribellato allo stile della giacca a quadrettoni, che ne sai :)
 
non risolto ma chiarito: ieri ho parlato con un amico che ha appena venduto la sua Skoda Fabia sw di 10 anni; anche lui ha avuto sporadicamente questo inconveniente che hanno tentato in tutti i modi di correggere, ma poi ha rinunciato lui. Mi ha rassicurato però, osservando che è un fenomeno che può verificarsi nei primi secondi dopo la chiusura col telecomando; se i vetri stanno fermi qualche istante si può lasciare l'auto tranquillamente.
Bah.
 
Alcuni anni fa' ad un cambio pile del telecomando ( su Seat Ibiza ) fatto durante un tagliando .... mi "hanno piegato" un'aletta di alimentazione della pila ....

Me ne sono accorto sei mesi dopo ... perche' la pila si era scaricata anomalamente ...

L'aletta piegata oltre a consumare la pila stessa ogni tanto faceva contatto mandando segnali "ad minchiam" ( auto che si apriva quando non doveva , auto che non si apriva quando doveva e cosi' via ) .... ho portato l'auto al service 3 volte prima di capirlo , e ho avuto ben 3 "risincronizzazioni" della chiave ....

Poi al nuovo cambio pila e' uscita fuori l'aletta piegata ... e fine dei problemi "inspiegabili" .. e nuova pila durata 3 anni ....

Non so' ovviamente se questo faccia al caso tuo !!!
 
Problema noto purtroppo, ho una touran dell 2003 e da allora spesso, non sempre, il finestrino anteriore passeggero ha una anomalia che non sono stati in grado di risolvermi: praticamente chiudendo il finestrino il vetro una volta arrivato in cima scende da solo per metà altezza?mi hanno cambiato anche le guarnizioni ma non c' è stato verso.
Qundo chiudo la macchina devo sempre controllare bene?
 
touran ha scritto:
Problema noto purtroppo, ho una touran dell 2003 e da allora spesso, non sempre, il finestrino anteriore passeggero ha una anomalia che non sono stati in grado di risolvermi: praticamente chiudendo il finestrino il vetro una volta arrivato in cima scende da solo per metà altezza?mi hanno cambiato anche le guarnizioni ma non c' è stato verso.
Qundo chiudo la macchina devo sempre controllare bene?
Questo è un diverso inconveniente, ti hanno sostituito il sensore di sicurezza? (quello che fa ritornare indietro il vetro in presenza di un ostacolo, che potrebbe essere il braccio o la testa di un bambino); In pratica se il sensore non recepisce che il vetro è arrivato al finecorsa superiore continua a spingere ma oltre un certo sforzo inverte il senso pensando di aver trovato un ostacolo. A volte bastano regolazioni millimetriche.
 
no, non me l'avevano sostituito: l'avevo portata in 2 concessionarie diverse ma di questa cosa non mi han detto nulla...ed ormai l'auto ha 7 anni e fuori garanzia. Costerà tanto questo sensore?
 
Back
Alto