<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf United 1,4 o Ibiza ST TSI | Il Forum di Quattroruote

Golf United 1,4 o Ibiza ST TSI

Salve a tutti,
sono incerto su questa scelta fra due auto di 4,20 m di lunghezza, per uso 50% città e 50% fuori.
Nell'Ibiza Station Wagon 1,2 TSi Style (ca. 13.500-13.700 s.s) avrei un motore brillante, dotazioni complete, bagagliaio più ampio, un'estetica piacevole e un prezzo inferiore anche come assicurazione e bollo.
Nella Golf 1,4 United (14.500 s.s.) avrei un abitacolo più grande, immagine e solidità maggiore, rivendibilità più alta, ma per contro un motore modesto.
Secondo voi quale dovrei scegliere?
Grazie!
 
La Golf mi sembra un acquisto più appagante.
L'Ibiza SW....... è un'auto con poco mercato da usata.

Se la lasci parcheggiata per strada meglio l'Ibiza SW e non devi farle l'assicurazione furto.
 
OK... ce ne sono poche in giro, ma l'Ibiza ST è valida esteticamente, forse la migliore di tutta la marca. Sono tentato più che altro dal TSI 105 cv, 190 kmh, cruise, ecc. Non mi interessa un'auto usata.
 
Ciao...

Dipende da quello che preferisci tu...

Se ti solletica l'idea di avere un ottimo motore e ti va bene una macchina più che onesta, molto gradevole e ben fatta e senza fronzoli allora prendi l'Ibiza ST...

Se preferisci un'auto di un segmento superiore, ben fatta e con interni più appaganti e del motore ti importa poco, basta che faccia il suo dovere allora prendi la United...

P.S.: la United non è più nel configuratore quindi dev'essere davvero in esaurimento...
 
jeanjacq ha scritto:
OK... ce ne sono poche in giro, ma l'Ibiza ST è valida esteticamente, forse la migliore di tutta la marca. Sono tentato più che altro dal TSI 105 cv, 190 kmh, cruise, ecc. Non mi interessa un'auto usata.

A volte (succede anche a me per alcuni tipi di prodotto) può essere gratificante a livello personale fare delle scelte fuori dal coro che ti distinguono dalla massa.

Come giustamente dici, 190 km/h e conseguenti tempi di ripresa ed accelerazione (ed il cruise per andare in vacanza o in autostrada) sono prestazioni da prendere in considerazione.

La dotazione di serie dell'Ibiza SW è superiore o inferiore a quella della Golf United ?
 
Superiore. Oltre al motore, radio integrata con 6 altoparlanti e comandi al volante, cruise, fendinebbia, cerchi in lega, porta-tomtom (opz. 50 ?) per eliminare il cavo accendisigari, ecc.
 
jeanjacq ha scritto:
Superiore. Oltre al motore, radio integrata con 6 altoparlanti e comandi al volante, cruise, fendinebbia, cerchi in lega, porta-tomtom (opz. 50 ?) per eliminare il cavo accendisigari, ecc.

Sembrerebbe quindi che tu abbia già deciso... :)
 
eh, la tentazione c'è... e mi ero dimenticato... ha anche lo start & stop!
Ma il 1,2 TSI è veramente così economo come lo descrivono?
 
Sono un felice possessore di una golf united però leggendo le caratteristiche della seat ibiza e soprattutto le tue esigenze capisco che probabilmente sia preferibile la Seat.

Comunque il confronto fallo con Golf United a 14000 euro. è uno sconto onesto che girando un po' dovresti trovare senza problemi. io l'avevo trovata anche più bassa (13700) ma avrei dovuto fare 300 km di viaggio e non valeva la pena.
 
jeanjacq ha scritto:
eh, la tentazione c'è... e mi ero dimenticato... ha anche lo start & stop!
Ma il 1,2 TSI è veramente così economo come lo descrivono?

Il 1.2 Tsi è molto economo... Io leggendo qui e li leggo di medie sui 16 km al litro... E se vuoi divertirti in po' diminuiranno le medie ma il motore non si tira indietro...

Secondo me è uno dei migliori motori attualmente in circolazione...
 
Senza nulla togliere a chi intraprende la scelta opposta, io tra le due preferirei l'Ibiza ST con il TSI.
Se infatti è vero da un lato che la Golf è di un segmento superiore, dall'altro l'Ibiza ha da offrire un motore molto più moderno, raffinato,appagante e parco nei consumi, una dotazione di serie più completa ( che porta benefici nella qualità della vita a bordo ) e, se può tornare utilie, una capacità di cario maggiore.
 
Le Seat le ho sempre considerate, ogni volta che ho dovuto cambiare auto.
Tant'è che nel 2005 acquistai una Ibiza 1.9 TDI Fr.
Affidabilissima e un motorino che spingeva come un forsennato!!
Ma cavolo..aveva degli assemblaggi che facevano pena!! Tipo i bocchettoni dell'aria che uscivano da cruscotto e andavano reincastrati..la guarnizione dello spoilerino sopra il lunotto che se ne usciva.. etc.
Nel 2009 invece ho acquistato la Golf 6 Gti..e prima dell'acquisto ho rivalutato una Seat, la Leon Fr (praticamente stesso motore della Gti)..ma, una volta vista m'è passata la voglia!! Una plancia inguardabile..il display del condizionatore tipo "orologio Casio" al quarzo (quelli che si usavano negli anni 80)!
E, per concludere..la linea dell'Ibiza non mi piace tanto..la trovo piuttosto goffa.
Per questi motivi andrei di Golf..che in fatto di stile, materiali, assemblaggi secondo stà molto sopra.
Però anche vero che l'Ibiza, se ti piace, ha un ottimo rapporto prezzo-qualità.
 
Non mi pare corretto paragonare una SW con una berlina: se hai famiglia con figli la Sw è praticamente d'obbligo, sennò vedi tu.
 
Back
Alto