<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf una certezza....sbiadita | Il Forum di Quattroruote

Golf una certezza....sbiadita

Già mi è venuto in mente stamane. Un luogo comune più che altro ma suffragato da fatti evidentemente....sino al 2008 circa se la memoria non mi inganna....sino alla sei se era sei la Golf di allora.....

Prendi la Golf così stai sereno, prendi la Golf che non sbagli, prendi la Golf che così spendi il giusto, prendi la Golf che....sì sino al 2008 circa non solo era pieno di Golf ma tutti ambivano alla Golf nuova o usata che fosse. E gran parte della produzione Vag fu "trinata" di riflesso proprio dalla Golf.....

Ma oggi? Boh sarà che non ne vedo tante in giro, anzi, sarà che anche tutte quelle di allora son probabilmente state casciate da una pressa.....oggi Golf è un ricordo per quelle sue caratteristiche che la resero celebre....

Non so cosa o chi l'abbia sostituita di certo oggi dire Golf.....non rappresenta più quel che rappresentava venti anni fa.....
 
Oggi il nome della Golf è T-cross/T-roc, a seconda della disponibilità di chi acquista

Trovavo sopravvalutata già negli anni 80-90 la nomea Volkswagen, e non ho mai subito una attrazione fatale, anzi la trovavo esteticamente non gradevole; chiariamo che erano buone macchine, ci mancherebbe, ne ho adesso una di trentaquattro anni che se li porta in maniera dignitosissima, ma secondo me si trovavano mezzi equivalenti (e stilisticamente più gradevoli) a prezzi inferiori, o in alternativa, a parità di prezzo si compravano auto superiori

M a escludendo le Cinesi, c'è qualche auto del resto del mondo che ti piacerebbe e reputi affidabile ?
 
M a escludendo le Cinesi, c'è qualche auto del resto del mondo che ti piacerebbe e reputi affidabile ?
Presi la Cuore per l'affidabilità....Dahiatsuo aveva fatto dell'affidabilità e della giapponesità proprio la sua bandiera....ma non le importano più...

Che dire l'equivalente di Vag d'antan che citavi oggi potrebbe essere Toy ma curiosamente se Golf era ben diffusa Corolla è quasi in confronto un'auto di nicchia....per me da possessore di Yaris Toyota in toto è sopravvalutata.

L'auto di mia moglie la Picanto dovrebbe essere un'auto affidabile, il concetto di affidabilità è oltre che un dato statistico qualcosa di talmente aleatorio che se hai il pomeriggio a disposizione ne possiamo parlare...
 
Presi la Cuore per l'affidabilità....Dahiatsuo aveva fatto dell'affidabilità e della giapponesità proprio la sua bandiera....ma non le importano più...

Che dire l'equivalente di Vag d'antan che citavi oggi potrebbe essere Toy ma curiosamente se Golf era ben diffusa Corolla è quasi in confronto un'auto di nicchia....per me da possessore di Yaris Toyota in toto è sopravvalutata.

L'auto di mia moglie la Picanto dovrebbe essere un'auto affidabile, il concetto di affidabilità è oltre che un dato statistico qualcosa di talmente aleatorio che se hai il pomeriggio a disposizione ne possiamo parlare...

Sicuramente, può sempre capitare l'esemplare sfortunato

Tra le auto più solide avute, posso citare la RAV 4.3, una BMW 318 tds compact e la parente stretta Z3 entrambe di fine anni 90

Le auto che hanno dato più rogne sono state 2 x type dei primi anni 2000, una V6 2100 e l'altra sempre V6 ma 2500 cc (erano di mio padre), piccole cose ma seccanti; la 2100 è andata in officina 4 volte sul carrottrezzi (spia motore accesa), poi se ne andata definitivamente ... l'altra un guasto ad una centralina connessa al condizionatore.

Poi una Ford focus coupe' cabriolet che è stata un disastro

Per il resto le altre auto hanno dato pochissimi problemi; ed anche le attuali vanno bene (sgrat, sgrat, sgrat, ed ancora sgrat, sgrat, sgrat ... :emoji_grin:)
 
.
Non ho capito qual'è la statistica o valutazione oggettiva sulla base della quale si sta intavolando questa discussione.
 
.
Non ho capito qual'è la statistica o valutazione oggettiva sulla base della quale si sta intavolando questa discussione.
Probabilmente perché la base della discussione è empirica ...
Una ventina di anni fa nuova o isata che fosse la Golf oltre che regina nelle vendite era considerata un riferimento per robustezza e affidabilità luogo comune o altro le voci han sempre una loro base di verità in positivo o negativo. Empirico si ma fino a un certo punto vedi il suo contrario odierno finito nell occhio del ciclone.... a torto? O empiricamente? .... Quindi non è che si sta parlando del nulla ma constatavo il fatto che oggi un equivalente nell immaginario collettivo della vecchia golf non esiste
 
Io non vedo proprio più segmenti C o ne vedo pochissimi quindi non credo che sia un discorso specifico della Golf ma della tipologia di vettura in sé, poi se andiamo a vedere la classifica delle vendite assieme all'audi A3 è il modello più venduto del segmento C, vende più del doppio di una focus e 7 o 8 volte di più di modelli equivalenti di altre case, quindi secondo me la percezione che da spunto al topic è parziale e soggettiva
 
La Golf è la Golf anzitutto perché per molto tempo è stata l'auto più venduta in Europa - e in termini assoluti una delle più vendute degli ultimi 50 anni - e, secondariamente, perché per molto tempo il segmento C era quello scelto da giovani e famiglie in quanto rappresentava un ottimo compromesso tra dimensioni, costo e fruibilità.
Ora vanno di moda le Suv/crossover e buona parte dell'utenza di quel segmento si è spostata, per restare in casa Volkswagen, sulla T-Roc (o sulla T-Cross, per chi, come giustamente dice Carlo Antonio, può spendere meno). Le berline di segmento C oggi vendono poco o nulla e anche la Golf subisce questa dinamica di mercato.
Per completare il quadro, aggiungiamo anche il fatto che la 8 non è stata ben accolta, quanto meno in Italia, e la cosa mi è stata puntualmente confermata da diverse concessionarie ufficiali: la 8, a differenza della 7, non piace, per innumerevoli ragioni
 
Io non vedo proprio più segmenti C o ne vedo pochissimi quindi non credo che sia un discorso specifico della Golf ma della tipologia di vettura in sé, poi se andiamo a vedere la classifica delle vendite assieme all'audi A3 è il modello più venduto del segmento C, vende più del doppio di una focus e 7 o 8 volte di più di modelli equivalenti di altre case, quindi secondo me la percezione che da spunto al topic è parziale e soggettiva
Sicuramente è soggettiva la percezione come lo è per tutti noi. Ma anche indicativa di una frammentazione eccessiva del mercato auto con una miriade di modelli pericolosa sta cosa.....
La Golf è la Golf anzitutto perché per molto tempo è stata l'auto più venduta in Europa - e in termini assoluti una delle più vendute degli ultimi 50 anni - e, secondariamente, perché per molto tempo il segmento C era quello scelto da giovani e famiglie in quanto rappresentava un ottimo compromesso tra dimensioni, costo e fruibilità
Però vedi in quegli anni c'era una cosa. L'ambizione a primeggiare, a fare meglio o a inseguire....

Questo topic avrebbe potuto avere la stessa valenza con Punto (e Uno prima volendo....)

Se la Golf era ed è stata per anni il punto di riferimento della categoria, tirandosi a catenaccio dietro (ed alcune erano dei catenacci proprio....) tutta la gamma Vag la cosa aveva dei risvolti positivi per gli utenti.

La Golf successiva sarebbe stata migliore della precedente per non perdere la leadership

Le altre case avrebbero inseguito sforzandosi di affinare, sviluppare prodotti competitivi sempre migliori per "dare la caccia" alla regina vedi Bravo/Brava, Astra, Focus....Megane, 306, C4

Tutto questo sino al 2009 circa poi....boh.....

Oggi difficile una scelta che sia "facile" tutto và valutato sul momento e senza certezze assolute (che non vi sono mai state ovvio....) ma con tante incognite presenti e future.
 
Non ho ben capito il tuo ultimo intervento. Ad ogni modo, la Golf 7 (2012-2019) è stata un riferimento, e per alcuni versi lo è tuttora, sicuramente migliore della precedente, la 6, che del resto era un restyling della 5 (sebbene con motori in larga parte inediti).
Fino al 2021 la Golf è stata l'auto più venduta in Europa, quindi anche la 8, quanto meno inizialmente, ha avuto un certo riscontro sul mercato
 
Non ho ben capito il tuo ultimo intervento. Ad ogni modo, la Golf 7 (2012-2019) è stata un riferimento, e per alcuni versi lo è tuttora, sicuramente migliore della precedente, la 6, che del resto era un restyling della 5 (sebbene con motori in larga parte inediti).
Fino al 2021 la Golf è stata l'auto più venduta in Europa, quindi anche la 8, quanto meno inizialmente, ha avuto un certo riscontro sul mercato
Devo dire che qua ne vedo molte molte meno, magari in Germania vende ancora bene ma in Italia.....molto meno....
 
Devo dire che qua ne vedo molte molte meno, magari in Germania vende ancora bene ma in Italia.....molto meno....
Infatti, come detto sopra, la 8 non ha venduto come le precedenti perché in quella fascia di mercato, e non solo in quella, dominano ormai Suv e crossover
 
Sicuramente la golf, almeno dalle mie porti resta ambitissima come vettura usata, soprattutto le GTD, anche con chilometraggi improponibili; 300.000, 400.000 e non mi sorprenderei se fossero state anche schilometrate un paio di volte

Oggi, e dico purtroppo, convengo che è una tipologia di auto in disuso, ma penso che le 5 porte segmento C, siano una tipologia di auto universale, che può andare bene per tutto e per tutti, ma i SUV hanno distorto (e credo fermamente in quello che sto scrivendo) il mercato e la percezione razionale degli acquirenti
 
Se parliamo di qualita' percepita (finiture , confort, silenziosita') la Golf e' stata un eccellente riferimento.
Io ho avuto la quarta serie e veramente come materiali in abitacolo era quasi opulenta rispetto alla 8.
Ma anche la 6 e la 7 si viaggiava ad un livello che oserei dire un entry level premium.
Gran macchina.
La 8 non ha scaldato i cuori sia per la scelta della linea ma sopratutto per il design dell'abitacolo.
Comunque nel complesso la 8 restyling la trovo ancora la best seller del segmento C non premium.
Sulla A3 invece ci sarebbe da parlare, non conosco le vendite in Europa ma in Italia tira parecchio.
Ed e' oggettivamente la A3 piu' scarsa di sempre , ma il prezzo invece e' quello piu' vicino alla Golf
nelle varie versioni che si sono succedute. Mi viene da pensare che alla fine pari prezzo
la gente compri la A3 per avere il "profumino " premium e dire che ha un Audi.
 
Back
Alto