<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf tsi 160 fuori listino | Il Forum di Quattroruote

Golf tsi 160 fuori listino

sul sito vw è sparito il motore tsi 1.4 da 160 cv, qualcuno ne conosce il motivo? in questo momento sulle golf a benzina si passa da 122 a 211 cv, un bel buco non vi pare?
sulla scirocco tale motore è ancora disponibile.
 
Ciao, la cosa è nota già da tempo - anche se mi era sfuggito che il 160 fosse ancora a listino sulla Scirocco.

Il che sarebbe ulteriore prova che l'eliminazione dalla gamma Golf non è causa della presunta scarsa affidabilità del motore, quanto di politiche di marketing.

In ogni caso già su Golf Plus e Golf Variant c'era solo il 1.4 TSI 122 cv; concordo con te, è un bel buco tra i propulsori a benzina, evidentemente a VW sta bene così... :?
 
Perchè il mercato ITALIANO è molto più attento..il più preparato di altri!
Poi c'è anche il peggior SERVICE VOLKSWAGEN d'EUROPA, quindi la sede nazionale tedesca ha detto:
CLIENTI PIU' ESIGENTI-PEGGIOR SERVICE= CATASTROFE!

Gli italiani hanno il culto dell'auto...gli altri...no...hanno le auto! :)

E "appioppano" la ciofega del 1400 TSI 160Cv ai nostri cugini europei...sperando che il fresco delle loro latitudini ....non crepi il motore!
 
ilopan ha scritto:
E "appioppano" la ciofega del 1400 TSI 160Cv ai nostri cugini europei...

Ho il 160 Cv .... che va' benissimo ..... lo dico con una mano sulla tastiera e l'altra in mezzo alle gambe ... grattandomi .....

Ci sono stati alcuni problemi di rotture ... daccordo ... pero' io del mio motore sono arci-stra-soddisfatto ....

Va bene ( e forte ) ... consuma poco .... e silenzioso ....

Non posso che dirne tutto il bene possibile ..... poi magari rompo anche io qualcosa e mi metto a piangere ... ma finora non posso che dirne bene ... non potrei trovarci niente di che ....

Non penso sia un problema di affidabilita .... e forse nemmeno di costi .... sono propenso ( parere personale ) a ritenerla una scelta di marketing ....
 
5 stelle a giancotti!!! anche secondo me la motivazione è da ricercarsi in scelte di marketing, credo inoltre che in altri mercati il TSI venda molto più che in Italia (mercato molto favorevole al gasolio, per motivi legati al divario di prezzo carburante tra benzina/diesel)... pensiamo solo alla Svizzera, lì sono molte di più che in Italia le auto a benzina in circolazione, anche su vetture medio/grandi.

Se il TSI avesse davvero problemi tali da lasciar presagire la rottura di tutti i motori in circolazione, lo toglierebbero da TUTTI i mercati a partire da quelli dove vende di più...

A proposito, nessuno è in grado di controllare i dati di vendita del TSI sui vari mercati europei?
 
rimango dell' idea, che anche se in Italia non sono tante le TSI 160 vendute, il buco lasciato tra il 1400 122cv e il 2000 211cv sia esagerato. avete notizie di u quale eventuale rimpiazzo? forse il 1800 160cv ?
 
pacuvio ha scritto:
2.0 tdi 140 cv, ecco il rimpiazzo per l'italia

:? Ho il TSI ma prima avevo il TDI ......

Non sono d'accordo ..... assolutamente .....

Il TDI e' un buon motore ... niente da dire .... ne ero un "entusiasta" stra-convinto e lo resto tuttora .... ma il TSI e' proprio unaltra cosa ..... elimina "alla radice" tutti i difettucci ( nel piacere di guida ) che il TDI ha ancora, tipo ruvidezza e poca grinta in alto .... e tutto questo a fronte di un consumo "sostanzialmente" non abissale verso il TDI ... insomma ... consuma di piu' ( ma nemmeno tanto se stai leggero ) ma da' proprio tanto in piu' nel piacere di guida ....
 
viste le performance dell'ottimo 1.2 TSI, io avrei tolto il 1.4 122cv e lasciato il 160 cv.
Così l'offerta a benzina sarebbe stata pù uniformemente distribuita: 105 - 160 - 211 cv....
Evidentemente la versione 122 cv è commercialmente più appetibile, almeno in Italia. Però è un peccato perchè il TSI t.c. è un motore sopraffino e dispiace non poterlo più avere a listino per Golf :evil:
 
Giancotti non sapevo che tu fossi passato da 2.0 TDI a 1.4 TSI, buono a sapersi.
Hai una Golf? Quanti km hai percorso?

Leggo con piacere che reputi il TSI molto superiore al TDI, anche io preferisco il TSI però la mia conoscenza con il TDI (ottimo tra i diesel che ho provato) è molto molto superficiale.

Ho senz'altro notato che la spinta ai bassi del TSI è meno intensa del TDI (beh ci sono molti Nm a separare i due motori), anche se sembra partire addirittura più in basso e sicuramente è uno dei punti di forza del TSI.
 
Back
Alto