<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Station...perchè non va (=vende) come la berlina?.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf Station...perchè non va (=vende) come la berlina?..

Tourillo ha scritto:
Comunque non capisco perchè quasi tutti voi diciate che la Golf SW costa molto (troppo) più della concorrenza, quando nessuno si lamenta dei prezzi della Golf berlina (che ha la stessa differenza di prezzo rispetto alle concorrenti)..eppure la fantomatica qualità, affidabilità, bontà ed esclusività di progetto e soluzioni tecniche son le stesse..basta la bruttezza dei fari posteriori a far cambiare idea alla gente?..boh :?: :!: .. :rolleyes:

Per il semplice motivo, che rivendere una Golf berlina non è un problema, e la rivende a prezzo maggiore rispetto alle concorrenti, la SW me la do in faccia! Quindi la pago più delle altre e la dovrò rivendere a meno delle concorrenti.
Chiaro, no?
 
paolinotdi ha scritto:
Parere di uno che ci ha fatto un pensierino... :D

Esteticamente ha un posteriore veramente pessimo, una finacata pesante sempre nel posteriore quindi torniamo a dire che il posteriore è pessimo...

Secondo me cambia il target di persone che compra le rispettive versioni berlina 2 volumi: chi prende una C punta sulla golf sapendo che con un sacrificio economico acquista un'auto veramente valida; chi prende una C station di solito ha una famiglia e l'auto scende in secondo piano nelle priorità personali...Chi deve spendere qualcosa in più per una golf station si porta a casa una mondeo che è di un segmento superiore.

Non trascurabile il fatto che auto come astra e focus sw sono sempre state le begnamine dei parchi auto aziendali insieme a stilo sw.

Io la prenderei solo se mi dovesse convenire economicamente, anche se un minimo di appagamento personale quando si sale in macchina ci vuole e...una golf station mi dice veramente poco.
:oops:
Ciao
PAOLO

condivido in pieno ciò che hai detto.
 
Tourillo ha scritto:
di Golf Station non se ne son mai viste tante (addirittura di Golf V SW non ne ho vista neanche una!..)..perchè secondo voi?

Perchè la Golf è la Golf!
Da 35 anni a questa parte, questa vettura è considerata un'icona del suo modo di essere LA berlina compatta.
Il vantaggio, per la VW, è che si vende anche grazie a questa immagine, pressochè imutabile.
L'altra faccia della medaglia è che i tentativi di uscire fuori dal tema, come le varie versioni SW che si sono succedute, hanno avuto ben poca presa sull'immaginario collettivo e, quindi, sulle vendite.
Va anche detto che queste sw non brillavano per eleganza del design: davano l'impressione di un semplice adattamento di una vettura nata per essere la berlina compatta di cui sopra.
 
mammo4 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque non capisco perchè quasi tutti voi diciate che la Golf SW costa molto (troppo) più della concorrenza, quando nessuno si lamenta dei prezzi della Golf berlina (che ha la stessa differenza di prezzo rispetto alle concorrenti)..eppure la fantomatica qualità, affidabilità, bontà ed esclusività di progetto e soluzioni tecniche son le stesse..basta la bruttezza dei fari posteriori a far cambiare idea alla gente?..boh :?: :!: .. :rolleyes:

Per il semplice motivo, che rivendere una Golf berlina non è un problema, e la rivende a prezzo maggiore rispetto alle concorrenti, la SW me la do in faccia! Quindi la pago più delle altre e la dovrò rivendere a meno delle concorrenti.
Chiaro, no?

Anche per quello, diciamo che la sw sembra " un adattamento" e perde esteticamente tutto cio' che la berlina ha di buono!
P.s
Mammo tu hai "su" i 16" di serie HL vero? è sufficiente come assetto per un po' di guida sportiva? ti ho scritto nell'altro post
 
Io non sono uno smanettone. Però se vado di fretta, un pòlo schiaccio l'acceleratore. L'assetto con le 16" per me, è il giusto mix tra comfort e "sportività".
Chiaramente con i 17" le cose cambiano un poò, perdi in comoditàm ma ci guadagni in tenuta, anche perchè con i 17, le gomme diventano da 225. I consumi ne risentono un pò, ma guadagni qualche cosina in frenata.
Cin i 18" la macchina diventa abbastanza duretta. Perlomeno così dicono.
Dipende da quello che vuoi tu.
 
Ho visto oggi la 6 SW in una pubblicità sul giornale e devo dire che è abbastanza orribile,(solo posteriormente) se una cosa del genere la faceva la Fiat l'avrebbero massacrata. 8)
 
Golfinger ha scritto:
Ho visto oggi la 6 SW in una pubblicità sul giornale e devo dire che è abbastanza orribile,(solo posteriormente) se una cosa del genere la faceva la Fiat l'avrebbero massacrata. 8)

cos'è che avresti visto scusa? :twisted:
 
zero c. ha scritto:
Golfinger ha scritto:
Ho visto oggi la 6 SW in una pubblicità sul giornale e devo dire che è abbastanza orribile,(solo posteriormente) se una cosa del genere la faceva la Fiat l'avrebbero massacrata. 8)

cos'è che avresti visto scusa? :twisted:

La 6 SW non si capiva? :? Credo che non si siano impegnati molto, potevano fare meglio, ma tanto se la vendono solo in versione berlina si vede che temevano di spendere troppi soldi, per un ritorno che cmq non ci sarebbe stato a livello di marcketing.

big_VW_Golf_SW_20092.jpg
 
Esteticamente è oscena. Al pari della 5.

La Golf deve rimanere semplicemente una berlina compatta.

La versione famigliare secondo me avrebbe più successo sulla Jetta, ma anche questa secondo me andrebbe rivista, non sta bene con il muso identico alla Golf.
 
Appunto, già il nome è diverso. E fino alla quarta serie inclusa l'anteriore era diverso (come altri particolari, ad esempio aveva le bocchette a saracinesca tipo la passat)
 
c'è da chiedersi il perchè?!? basta guardare quanto è oscena oltre ke costosa...la golf vende solo perchè vive di ricordi :twisted:
la maggior parte delle station vw sono davvero brutte
 
mammo4 ha scritto:
Io non sono uno smanettone. Però se vado di fretta, un pòlo schiaccio l'acceleratore. L'assetto con le 16" per me, è il giusto mix tra comfort e "sportività".
Chiaramente con i 17" le cose cambiano un poò, perdi in comoditàm ma ci guadagni in tenuta, anche perchè con i 17, le gomme diventano da 225. I consumi ne risentono un pò, ma guadagni qualche cosina in frenata.
Cin i 18" la macchina diventa abbastanza duretta. Perlomeno così dicono.
Dipende da quello che vuoi tu.

Grazie per il consiglio!
Mi preoccupa piu' che altro il rollio che se eccessivo mi darebbe abbastanza fastidio, se invece c'e' un lieve sottosterzo non c'e problema, riguadagno in caso di neve e con le prestazioni/consumi
 
Carlo83 ha scritto:
Appunto, già il nome è diverso. E fino alla quarta serie inclusa l'anteriore era diverso (come altri particolari, ad esempio aveva le bocchette a saracinesca tipo la passat)

si vabbè, non è che se da domani vendono la Golf Variant come Jetta Variant cambia qualcosa........ :lol: son sempre due modelli (variant e jetta) con poco appeal e poco mercato da noi.
 
stiefin85 ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Appunto, già il nome è diverso. E fino alla quarta serie inclusa l'anteriore era diverso (come altri particolari, ad esempio aveva le bocchette a saracinesca tipo la passat)

si vabbè, non è che se da domani vendono la Golf Variant come Jetta Variant cambia qualcosa........ :lol: son sempre due modelli (variant e jetta) con poco appeal e poco mercato da noi.

Se facessero una Jetta fatta bene, con un muso decente e che non sia identico alla Golf, e con un posteriore altrettanto decente.. perché no?

La Octavia è praticamente la stessa macchina, ma vende mooooooooooooolto di più...
 
Back
Alto