<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf R 2013 | Il Forum di Quattroruote

Golf R 2013

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-golf-r-con-300-cv-al-salone-di-francoforte-2013?comeFrom=forum_QRT

Mi rivolgo in particolar modo ai golfisti ...ha senso arrivare a sti punti secondo voi? E ' un gingillo ok,però insomma,varchiamo la cosiddetta " soglia" con queste potenze e sti prezzi
 
costa 38.325?, una a3 2.0 TDI 184cv TI ne costa quasi 36.000 con dotazioni penso inferiori...

insomma... cosa abbia senso cosa no potrebbero essere punti di vista :)
 
Si punti di vista,,,però diciamo che della golf intesa come doveva essere a partire dal progetto originario non resta molto..poi nel tuo confronto vanno messe sul piatto cose importanti,come i costi di gestione..certo la gemella S3 costerà ben di più ;)
 
sì è chiaro che il confronto non ha senso per come l'ho impostato però fa senso che 3-4000? soltanto separino una compatta con un 184cv a gasolio da una sportivetta con 300cv...

Considera anche che uno dei grandi punti di forza della Golf è sempre stato la grande poliedricità del modello capace di offrire tranquille auto da famiglia e piccole sportive talvolta nella stessa macchina (vedi la GTI o la GTD) talvolta in modelli agli antipodi della gamma.

Purtroppo con governi capaci solo di tassare auto e benzina in italia sarà un'auto per pochi fermo restando che mi auguro che chi la comprerà usi tutti quei cavalli per correre solo in pista e non nella strada.
 
Purtroppo si,coi tempi che corrono diventa proibitiva.,.sul resto che hai detto su golf,concordo....il fatto che sia auto per tutte le occasioni e' la chiave del suo successo,per altro.. ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
costa 38.325?, una a3 2.0 TDI 184cv TI ne costa quasi 36.000 con dotazioni penso inferiori...

insomma... cosa abbia senso cosa no potrebbero essere punti di vista :)

effettivamente...

prima di scegliere leon per curiosità , mi sono configurato una a3 come dici tu.... superati i 42.000 euro... ;) ;) :rolleyes: :rolleyes:

saluti
 
Per quella cifra mi prendo una STi a 43.000? di listino ma che viene via a molto meno. Se voglio spendere 32/33.000? prendo una Megane RS Cup 265CV...

Entrambe le auto citate le varie Golf e Audi RS3 se le mangiano a colazione

PS: sono proprietario di una Golf 7
 
Maurizio XP ha scritto:
sì è chiaro che il confronto non ha senso per come l'ho impostato però fa senso che 3-4000? soltanto separino una compatta con un 184cv a gasolio da una sportivetta con 300cv...

Considera anche che uno dei grandi punti di forza della Golf è sempre stato la grande poliedricità del modello capace di offrire tranquille auto da famiglia e piccole sportive talvolta nella stessa macchina (vedi la GTI o la GTD) talvolta in modelli agli antipodi della gamma.

Purtroppo con governi capaci solo di tassare auto e benzina in italia sarà un'auto per pochi fermo restando che mi auguro che chi la comprerà usi tutti quei cavalli per correre solo in pista e non nella strada.
Anche se la benzina ed il bollo costassero di meno, sarebbe sempre un modello di nicchia, chi è veramente in grado di usare al meglio una macchinetta da 300cv?
 
aryan ha scritto:
Per quella cifra mi prendo una STi a 43.000? di listino ma che viene via a molto meno. Se voglio spendere 32/33.000? prendo una Megane RS Cup 265CV...

Entrambe le auto citate le varie Golf e Audi RS3 se le mangiano a colazione

PS: sono proprietario di una Golf 7

Mah son tutte molto sportive ,l'RS3 addirittura supera i 300 cv ,bisognerebbe fare un confronto...sicuro sicuro però che la megane RS non ha la stessa trasversatilita della golf che come e' gia stat detto si usa sempre e comunque ;)
 
gallongi ha scritto:
Mah son tutte molto sportive ,l'RS3 addirittura supera i 300 cv ,bisognerebbe fare un confronto...sicuro sicuro però che la megane RS non ha la stessa trasversatilita della golf che come e' gia stat detto si usa sempre e comunque ;)

Si infatti, io parlavo di modello di punta! :)
Cmq per la RS: http://www.alvolante.it/video/renault_m%C3%A9gane_coup%C3%A9_rs_trophy_tanti_sorpassi
Che detiene ancora il record del segmento, quindi suppongo(e se ben ricordo) è ancora la regina del Segmento C ;)
 
aryan ha scritto:
Per quella cifra mi prendo una STi a 43.000? di listino ma che viene via a molto meno. Se voglio spendere 32/33.000? prendo una Megane RS Cup 265CV...

Entrambe le auto citate le varie Golf e Audi RS3 se le mangiano a colazione

PS: sono proprietario di una Golf 7

concordo con te su tutto.... ma la RS3....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: me piace un botto.... ;) ;) ;)
 
aryan ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mah son tutte molto sportive ,l'RS3 addirittura supera i 300 cv ,bisognerebbe fare un confronto...sicuro sicuro però che la megane RS non ha la stessa trasversatilita della golf che come e' gia stat detto si usa sempre e comunque ;)

Si infatti, io parlavo di modello di punta! :)
Cmq per la RS: http://www.alvolante.it/video/renault_m%C3%A9gane_coup%C3%A9_rs_trophy_tanti_sorpassi
Che detiene ancora il record del segmento, quindi suppongo(e se ben ricordo) è ancora la regina del Segmento C ;)

Lo è lo e' ,the best ,concordo..ma non porti contemporaneamente moglie e figli ,e ' molto estrema ;)
 
topomillo ha scritto:
aryan ha scritto:
Per quella cifra mi prendo una STi a 43.000? di listino ma che viene via a molto meno. Se voglio spendere 32/33.000? prendo una Megane RS Cup 265CV...

Entrambe le auto citate le varie Golf e Audi RS3 se le mangiano a colazione

PS: sono proprietario di una Golf 7

concordo con te su tutto.... ma la RS3....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: me piace un botto.... ;) ;) ;)

A chi lo dici :D ;)
 
L'ho scritto a settembre scorso che la Golf 7 a parte le misure ha un design più votato all'eleganza che alla sportività, di conseguenza lo stile delle versioni sportive secondo me è un pò alla confusa e quasi scontato guardando questa R dopo aver visto la R-Line, sinceramente parlando di linee ed escludendo potenza e coppia non credo abbia quel fascino che sono riuscite a trasmettere le R32 e le R da 270 cv, l'anteriore non mi dice nulla, al posteriore poi si sono superati, sembra di vedere 2 macchine, la parte superiore con appunto tratti eleganti, quella bassa con tratti al limite del tamarrabile... secondo me stavano meglio 2 soli scarichi (non tondi visto i tratti spigolosi dell'auto) a rettangolo, a pentagono, a esagono o come cavolo volevano, ma centrali.
L'ultimo listino in Italia della Mk6 R 3 porte se non ricordo male andava ben oltre i 42000?, credo che come per la GTI anche la Mk7 R avrà un prezzo di circa 1500? in più rispetto alla serie precedente, nulla da dire, l'aumento ci sta tutto con le migliorie che hanno apportato...ma attenzione, perchè parlando della 5 porte a questo punto (e se così fosse) sarebbe fin troppo vicino a quello della A45 AMG...

Spero di sbagliare, ma se al design che già di per se non convince ci si aggiunge anche un prezzo elevato credo che farà molti numeri in meno della Golf che si appresta a sostituire.
A meno che in Vw stanno pensando di riportare al top di gamma la sigla GTI commercializzando con qualche modifica la concept Vision :D
 
Back
Alto