<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf: pedale acceleratore incernierato al pavimento, A4 no! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf: pedale acceleratore incernierato al pavimento, A4 no!

Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Le sportivissime Alfa è una vita che hanno i pedali classici. ;)

Me l'aspettavo che qualcuno prima o poi avrebbe chiamato in causa lo storico marchio sportivo nazionale! :D

Povera.... e pensare che sulla Giulietta il pedale si muove anche di lato.....se stuzzicato.. :(

Eh, ma sei un pervertito Fancar! :shock: Alla Giulietta gli stuzzichi pure il pedale di lato! :lol: :D :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Beh si hai ragione, lì le Audi sono rifinite meglio, con la Shadow line però migliora molto la situazione.

Sulle A4 base le guarnizioni non sono anche a vista ?
Intendevo la guarnizione tra parabrezza e tetto, che in vw-Audi non si vede + ormai da una ventina d'anni.., non quelle intorno ai finestrini. ;) ;)
 
FurettoS ha scritto:
Nella A3 seconda serie l'accelleratore è del tipo a pedale a pavimento.

Al di la di tecniche di guida penso che il problema sia nella diffusione del modello di accelleratore elettronico che per la stragrande maggioranza è fatto in questo modo.

Ora sinceramente non sò se sulla A4 in poi Audi abbia utilizzato un nuovo modello di accelleratore elettronico presentato dai fornitori, magari perchè a distanza di tempo il sistema si è evoluto.

Quello che ho notato personalmente è che con quello a pavimento l'alternanza con il freno risulta meno lineare, nel senso che sei costretto ad arrettrare molto il piede nel cambio del pedale (molto meglio se freni con il sinistro), mentre con la pedaliera classica rimane più semplice anche la pressione di entrambi.

Bisognerebbe capire cosa è cambiato a livello di forniture e perchè.

Per me la spiegazione è molto più semplice; la componentisti A3 deriva da Golf e quindi hanno il pedale acceleratore incernierato in basso; così come la Passat che deriva dalla segmento C VW ormai da due generazioni.
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Nella A3 seconda serie l'accelleratore è del tipo a pedale a pavimento.

Al di la di tecniche di guida penso che il problema sia nella diffusione del modello di accelleratore elettronico che per la stragrande maggioranza è fatto in questo modo.

Ora sinceramente non sò se sulla A4 in poi Audi abbia utilizzato un nuovo modello di accelleratore elettronico presentato dai fornitori, magari perchè a distanza di tempo il sistema si è evoluto.

Quello che ho notato personalmente è che con quello a pavimento l'alternanza con il freno risulta meno lineare, nel senso che sei costretto ad arrettrare molto il piede nel cambio del pedale (molto meglio se freni con il sinistro), mentre con la pedaliera classica rimane più semplice anche la pressione di entrambi.

Bisognerebbe capire cosa è cambiato a livello di forniture e perchè.

Per me la spiegazione è molto più semplice; la componentisti A3 deriva da Golf e quindi hanno il pedale acceleratore incernierato in basso; così come la Passat che deriva dalla segmento C VW ormai da due generazioni.

Io l'A4 e l'A5 le ho viste..e la pedaliera mi sembra la stessa del Touareg!..
 
FurettoS ha scritto:
Bah! A questo punto non saprei, mi viene sempre più il dubbio che sia una scelta di fornitura ben voluta. Di cui però non immagino i motivi.

Se non erro anche A1 ha il pedale classico. :rolleyes:

Al di là dell'effetto bisogna vedere se oggettivamente ed ergonomicamente è peggiore, ma sinceramente non credo.
Sì Furetto,tutte le A1 hanno il pedale classico;concordo con Fan che esteticamente è più appagante quello incernierato in basso(come su Mini),quindi almeno per la 185 cv potevano prevederlo,imho.

A maggior ragione per una coupè come A5,più che A4,che si può giustificare in quanto berlina che di sportivo ha più il design che la funzione.

Ciao. ;)
 
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Beh si hai ragione, lì le Audi sono rifinite meglio, con la Shadow line però migliora molto la situazione.

Sulle A4 base le guarnizioni non sono anche a vista ?
Intendevo la guarnizione tra parabrezza e tetto, che in vw-Audi non si vede + ormai da una ventina d'anni.., non quelle intorno ai finestrini. ;) ;)
Ah adesso ho capito! ;) :)
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Le sportivissime Alfa è una vita che hanno i pedali classici. ;)

Me l'aspettavo che qualcuno prima o poi avrebbe chiamato in causa lo storico marchio sportivo nazionale! :D

Povera.... e pensare che sulla Giulietta il pedale si muove anche di lato.....se stuzzicato.. :(

Non dite balle (cit dot).
 
lo fa vedere Sicurauto.
Hanno anche cambiato un gommino sotto il pedale, togliendogli gli anellini in rilievo affinché il pedale non si incastrasse..

http://www.youtube.com/watch?v=ow24-c0swg4
 
Back
Alto