<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf: pedale acceleratore incernierato al pavimento, A4 no! | Il Forum di Quattroruote

Golf: pedale acceleratore incernierato al pavimento, A4 no!

Mi spiegate questa cosa?
Come mai la Golf ha un bel pedale dell'acceleratore incernierato al pavimento come sulle auto sportive, mentre l'A4 ha un pedale dell'acceleratore da utilitaria ?
 
Fancar_ ha scritto:
Mi spiegate questa cosa?
Come mai la Golf ha un bel pedale dell'acceleratore incernierato al pavimento come sulle auto sportive, mentre l'A4 ha un pedale dell'acceleratore da utilitaria ?

E' una delle cose che odio di Audi.. mi fanno un coupè sportivo come la A5 con quel pedaletto dell'acceleratore. E mi pare che anche su A6 (compreso l'ultimo modello) sia uguale.

Non capisco perchè, un pedale incernierato al pavimento è più comodo perchè più lungo, più dosabile.. anche la Passat lo adotta.
 
lo scorso sabato sono andato con un amico a vedere la nuova classe c e visto che era in ballo abbiamo visto anche a4.
secondo me a4 è più bella anche se la c avangarde con kit amg estetico di serie non è da meno.
siamo rimasti sorpresi di quanto è bella internamente la nuova c mentr audi non ha bocchette posteriori e pare peggio rifinita.
la nuova c ha anche le tasche laterali foderate come modelli di classe superiore.
anche a livello multimediale la nuova c è spettacolare con navi hard disk,e tutte le ultime novità tecnologiche.addirittura di serie la telecamera che rileva i limiti di velocità.
inoltre col 7g tronic plus adesso va davvero bene.
mentre a quanto abbiamo capito la a4 tdi 170cv non ha cambio automatico.
possibile?
 
Fancar_ ha scritto:
Mi spiegate questa cosa?
Come mai la Golf ha un bel pedale dell'acceleratore incernierato al pavimento come sulle auto sportive, mentre l'A4 ha un pedale dell'acceleratore da utilitaria ?

Pure i pullman ce l'hanno incernierato al pavimento (anche il freno, la frizione non tutti, ma cmq quelli che ce l'hanno incernierata al pavimento, non ce l'hanno fatta come l'acceleratore ed il freno)!.. :D
 
Alternandomi alla guida di Audi A3 SB e smart che hanno l'accell. incernierato in basso, e golf4 (accell. "appeso"), devo dire che neanche me ne accorgo della differenza.. :oops:
Ora da ignorante in materia di pedali non so se la cerniera in basso sia comoda x fare il punta-tacco in pista, ma nella guida normale su strada mi sembra una differenza abbastanza ininfluente..
Per chi si stupisce invece dell'arricchimento degli interni della C restyling, io invece non mi stupisco x niente: quando vendi meno della concorrenza, è normale che mercedes inquesto caso, poi corra ai ripari.. un pò come ha fatto Audi col pacchetto S-line Xe su A1..
Poi bisogna sempre ricordarsi che l'A4 è nata nel 2008 anche x fare concorrenza a una serie3 dagli interni tutt'altro che brillanti.. poi se la concorrenza con i nuovi modelli alzerà qualità e contenuti, non credo che Audi rimarrà a guardare.. Basta vedere la risposta di A6 alla serie5..
 
Miii...ma questi Bmwisti sempre a trovare il pelo nell'uovo a tutte le Audi stanno ?? :XD: dai,sto solo scherzando anche se
io di Audisti che vanno ad aprire post del genere
in Bmw non ne conosco( che ne so.
un topic tipo " ma gli interni della Serie 3 chi azzo li ha disegnati ?non sfigurerebbero su una Punto ! :twisted: ).mah ! avranno qualche complesso sulla
qualità costruttiva delle Audi ? :XD: :XD: ;) .
comunque,battute a parte, anch'io non riesco a rilevare nessuna pecca pratica nell'acceleratore
della A4 anche se
onestamente quello lungo incernierato al pavimento fa più sportivo .
strano visto che anche la A3 lo ha in dote (incernierato).

Intanto visto che si parla di A4 oggi è stato prodotto l'esemplare numero 5.000.000 . Traguardo notevole direi .che bella che è.altro che Serie 3 o Mercedes :D :

http://www.autoblog.it/post/32472/audi-a4-prodotto-lesemplare-numero-5000000

"Audi ha festeggiato questa mattina la produzione della A4 numero 5.000.000, assemblata nello stabilimento di Ingolstadt e scelta da un anonimo acquirente nella configurazione con motore 3.0 TDI, trazione integrale quattro e verniciatura Rosso Misano. La berlina di segmento D ha raggiunto così un traguardo storico ancor prima di essere maggiorenne, diciassette anni dopo l?introduzione della prima serie (codice di progetto B5) in sostituzione dell?Audi 80. Unanime la soddisfazione dei vertici Audi, che non hanno mancato di sottolineare il riconoscimento attribuito dalla rivista Auto Motor und Sport: i lettori hanno infatti premiato la berlina con il premio di ?best midsize car?, assegnatole per il quarto anno consecutivo. L?Audi A4 viene attualmente proposta nelle versioni berlina, station wagon, Allroad ed S4, tutte di casa ad Ingoldstadt tranne la sedan che viene prodotta anche a Neckarsulm."
 
Nella A3 seconda serie l'accelleratore è del tipo a pedale a pavimento.

Al di la di tecniche di guida penso che il problema sia nella diffusione del modello di accelleratore elettronico che per la stragrande maggioranza è fatto in questo modo.

Ora sinceramente non sò se sulla A4 in poi Audi abbia utilizzato un nuovo modello di accelleratore elettronico presentato dai fornitori, magari perchè a distanza di tempo il sistema si è evoluto.

Quello che ho notato personalmente è che con quello a pavimento l'alternanza con il freno risulta meno lineare, nel senso che sei costretto ad arrettrare molto il piede nel cambio del pedale (molto meglio se freni con il sinistro), mentre con la pedaliera classica rimane più semplice anche la pressione di entrambi.

Bisognerebbe capire cosa è cambiato a livello di forniture e perchè.
 
Al di là di questioni ergonomiche il pedale incernieratò al pavimento per me è più bello da vedere perché mi ricorda le auto sportive.

Audi se vuole curare la finitura dovrebbe usarlo anche sull'A4.
Il vano piedi dell'A5 con quel pedaletto dell'acceleratore non rende come dovrebbe.
 
Fancar_ ha scritto:
Mi spiegate questa cosa?
Come mai la Golf ha un bel pedale dell'acceleratore incernierato al pavimento come sulle auto sportive, mentre l'A4 ha un pedale dell'acceleratore da utilitaria ?

Perchè basta quello per andare più forte della serie 3 della BMW... :D

;)
 
Questa è la pedaliera di una Golf GTI o TT ecc ecc

http://www.adoos.it/postx/a9f5b1280a8fcedd4bf242ef1d17b2a4/pedaliera_orig_vw_golf_gti_5_e_6_nuova

E questa è la pedaliera di una A5

http://lh5.ggpht.com/_ICGaJNwDe_M/RzfrUwEeFZI/AAAAAAAAAaE/0b-BmIjmm-A/IMG_0138_0800085.jpg

Già la vecchia A4 aveva il pedaletto più economico

http://www.autopaoli.it/gallery/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=820&g2_serialNumber=2

Trovo strano che usino questo pedale, visto che ad esempio il poggiapiede sinistro è identico per quasi tutti i modelli.
 
Fancar_ ha scritto:
Al di là di questioni ergonomiche il pedale incernieratò al pavimento per me è più bello da vedere perché mi ricorda le auto sportive.

Audi se vuole curare la finitura dovrebbe usarlo anche sull'A4.
Il vano piedi dell'A5 con quel pedaletto dell'acceleratore non rende come dovrebbe.
Comunque anche a me, esteticamente piace di più quello incernierato in basso.. ma vista la scarsa visibilità dei pedali, trovo il pedale normale un difetto perdonabile.. sicuramente molto più ad esempio della guarnizione esterna a vista sul parabrezza delle bmw di oggi in stile anni 80.. :twisted: ;)
 
Beh si hai ragione, lì le Audi sono rifinite meglio, con la Shadow line però migliora molto la situazione.

Sulle A4 base le guarnizioni non sono anche a vista ?
 
Bah! A questo punto non saprei, mi viene sempre più il dubbio che sia una scelta di fornitura ben voluta. Di cui però non immagino i motivi.

Se non erro anche A1 ha il pedale classico. :rolleyes:

Al di là dell'effetto bisogna vedere se oggettivamente ed ergonomicamente è peggiore, ma sinceramente non credo.

Le sportivissime Alfa è una vita che hanno i pedali classici. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Le sportivissime Alfa è una vita che hanno i pedali classici. ;)

Me l'aspettavo che qualcuno prima o poi avrebbe chiamato in causa lo storico marchio sportivo nazionale! :D

Povera.... e pensare che sulla Giulietta il pedale si muove anche di lato.....se stuzzicato.. :(
 
:XD:
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Le sportivissime Alfa è una vita che hanno i pedali classici. ;)

Me l'aspettavo che qualcuno prima o poi avrebbe chiamato in causa lo storico marchio sportivo nazionale! :D

Povera.... e pensare che sulla Giulietta il pedale si muove anche di lato.....se stuzzicato.. :(
:XD: :oops: :D
 
Back
Alto