parisano ha scritto:Salve a tutti
Sono indeciso se golf tdi oppure A3 tdi faccio 30000 km di autostrada all anno e volevo cercare il mezzo con il confort migliore
Aspetto consigli
un altro fattore che può influire, è la conformazione dei sedili, in base anche ai pacchetti, comfortline penso si possa equiparare alla versione ambiente di audi a3, e la versione ambition di audi, è vicina alla versione highline della golfBelliCapelli3 ha scritto:parisano ha scritto:Salve a tutti
Sono indeciso se golf tdi oppure A3 tdi faccio 30000 km di autostrada all anno e volevo cercare il mezzo con il confort migliore
Aspetto consigli
Per tutto quel che riguarda il confort inteso come confort di marcia su strada ( su buche, avvallamenti, curve ) è la stessa vettura. Se la prendi con motore sopra i 90kw ti trovi un multilink al posteriore invece che il ponte, il confort e la resa su strada migliorano, ma vale per entrambe.
L'altro fattore con cui puoi intervenire, su entrambi i modelli nella stessa misura, è la misura dei cerchi. Più son grossi e più tirano calci nella schiena. Col ponte al posteriore, ancora di più.
Se tieni al confort consiglio multilink e cerchio 16".
parisano ha scritto:Salve a tutti
Sono indeciso se golf tdi oppure A3 tdi faccio 30000 km di autostrada all anno e volevo cercare il mezzo con il confort migliore
Aspetto consigli
Pensa a non fermarti nei 30.000 km per strada...e non al comfort, quindi leggi bene in giro della (non) qualità Volkswagen...e poi pensa al comfort.parisano ha scritto:Salve a tutti
Sono indeciso se golf tdi oppure A3 tdi faccio 30000 km di autostrada all anno e volevo cercare il mezzo con il confort migliore
Aspetto consigli
ilopan ha scritto:Pensa a non fermarti nei 30.000 km per strada...e non al comfort, quindi leggi bene in giro della (non) qualità Volkswagen...e poi pensa al comfort.parisano ha scritto:Salve a tutti
Sono indeciso se golf tdi oppure A3 tdi faccio 30000 km di autostrada all anno e volevo cercare il mezzo con il confort migliore
Aspetto consigli
Scusate, ma non si può venire in questa room, per quanto mi sia ammonito ed imposto di tacere, e leggere solo di problemi...eddaaaiii :?
Me ne torno in off-topic, ma VW e VW Italia si meritano che tanti gli girino le spalle...così si svegliano.
parisano ha scritto:scusate , volevo precisare ,
sono interessato al 2.0 ed al cambio automatico
audi e vw montano lo stesso cambio?
avevo letto che le audi sono piu rigide di VW è vero ??
grazie
ciao
Dalekit ha scritto:Riguardo allo schema delle sospensioni anteriori speravo proprio che qualcuno mi venisse in aiuto, come ho scritto infatti non ero sicuro che la differenza esistesse, e ti ringrazio per la precisazione.
Sempre premettendo che non sono certo al 100% di quello che sto per scrivere, ricordo di aver appreso leggendo le varie prove delle due auto e i relativi commenti e polemiche, che la GVII fu provata con dei DUNLUP da 67 Db di rumore dichiarato con cui era stata equipaggiata l'auto in prova, a differenza della A3 che montava invece pneumatici da 225/45/17 o se non ricordo male addirittura 225/40/18, molto meno eccezionali a livello di rumorosità. Mi metto alla ricerca del numero di 4r e dei vari articoli su rete.
Quanto alle sospensioni con ammortizzatori a viscosità variabile concordo sul fatto che sono un gran bel accessorio e che migliorano in confort generale, ma va anche detto sono disponibili su entrambe le auto in maniera del tutto identica (tranne che nel prezzo, come al solito pompato per l'Audi) quindi il punto va assegnato ad entrambe le auto, anzi sulla A3 questo optional è disponibile anche sulla Ambiente e con i cerchi da 16.
Dalekit ha scritto:Che la differenza la faccia la larghezza del battistrada è chiaro, infatti la differenza di rumorosità non la imputavo alla dimensione della spalla quanto proprio alla marca, al tipo di pneumatico e al dichiarato in rumorosità della casa. E' capace che fossero pneumatici da 70 Db quelli della Audi, e secondo me, come ogni buon frequentatore abituale del forum che si rispetti saprai meglio di me che 3 Db equivalgono al doppio del rumore.
Indubbiamente meglio un DCC + 17 di un Statico con 16, ma ancora meglio del DCC +17 il Magnetic Ride +16. Poi è ovvio si parla in linea puramente teorica. Entrando nel mondo reale è ovvio come dici tu che c'è una differenza di prezzo non indifferente tra le due auto a parità di equipaggiamento. Ma non avendo idea di quale fosse il budget massimo del nostro amico che ha chiesto consiglio o se sia interessato al rapporto qualità prezzo ho preferito fare un discorso in termini assoluti. Probabilmente la A3 da di più ma si fa pagare tutto e salatamente.
Personalmente ti dico che anche io non avrei dubbi tra un Highline con DCC e un Ambiente o Ambition con Magnetic più i giusti optional (non trovo una differenza di prezzo così alta giustificata a livello di qualità e dotazione). Ma alla risposta meglio A3 o GVII in confort, in termini assoluti, il mio parere rimane quello già espresso.
deadmanwalking - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa