zero c.
0
Ambuzia ha scritto:zero c. ha scritto:Ambuzia ha scritto:Era una considerazione..io la Gti l'ho comprata nel 2009 e rivenduta nel 2010![]()
la conosco 200 hp
bel motore
preferisci la tp super bi turbonafta adesso?
cos'hai preso per la morosa poi? deliravi per una opel agila mi pare...![]()
La mia era il 211 cv EURO 5.
Onestamente non so se "spingesse" di più rispetto al 2.0 200 cv EURO 4 (che non ho mai guidato).
L'ho tenuta dall'acquisto fino ai 20.000 km circa. Auto ben fatta e compostissima. Come dice la sigla stessa, una Gran Turismo..niente a che vedere con una "sportiva" vera.
Sarò il più obiettivo possibile.. Confort, finiture, "compostezza", robustezza percepita e linea (anche se è un aspetto molto soggettivo), decisamente a favore della Golf.
Piacere di guida, in senso stretto, a favore della Premierina.
A parità di cavalleria (211 VS 204), seppur con due erogazioni diverse (benzina VS disel), entrambe abbastanza "piatte": tanti equini, ma educati e progressivi.
Per risponderti..propendo leggermente per la 123d che ho adesso..soprattutto perchè, a parità di prestazioni, percorre 5 km in più con un litro di carburante.
Va anche detto che prima della Golf avevo la TT 1.8 turbo mk1 225 cv (che poi erano 200 tondi tondi al banco dinamometrico), EURO 3 e, in fatto di prestazioni ed elasticità di motore, stava una spanna sopra il 2.0 tsi da 211 cv.
La monovolume per la morosa resta ancora un acquisto in sospeso.
Alla fine, avendo deciso di vendere la Premierina..una volta "andata" quella, vedrò che auto acquistare (per me e la mia compagna).
Confermo che l'Oper Agila e le altre piccole monovolume non mi dispiacciono affatto, come auto di "servizio".
beh una diesel una a ciclo otto ti credo
pochi transitori utili in entrambe...curve di coppia piatte
perfetta la definzione gt
qualita costrutiva superiore incredibili dictu sulla piccola macchina del popolo
imho
lascia stare la opel prendi una yaris o una swift
OT sai cosa ho visto mentre passeggiavo dopo pranzo oggi? una bellissima visione...sai?