<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Gti | Il Forum di Quattroruote

Golf Gti

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-golf-gti-il-ritorno-della-sportiva-volkswagen

S'è detto tanto quando è uscita la mk6, considerata la "Golf 5,5".
Fu considerata quasi una Golf transitoria, in attesa della GOLF 7.
A me, sinceramente, sembra più una Golf 6,25 :rolleyes:

Il solito 2.0 tsi portato a 220 e 230 cv ..

Per curiosità..metto due foto della mia Gti6 "transitoria" e si vedano le foto della mk7 "matura" :rolleyes:

Attached files /attachments/1536646=22167-untitled1.bmp /attachments/1536646=22166-untitled5.bmp
 
Ambuzia ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-golf-gti-il-ritorno-della-sportiva-volkswagen

S'è detto tanto quando è uscita la mk6, considerata la "Golf 5,5".
Fu considerata quasi una Golf transitoria, in attesa della GOLF 7.
A me, sinceramente, sembra più una Golf 6,25 :rolleyes:

Il solito 2.0 tsi portato a 220 e 230 cv ..

Per curiosità..metto due foto della mia Gti6 "transitoria" e si vedano le foto della mk7 "matura" :rolleyes:

:oops: credo di non aver capito...se cerchi auto innovative e originali come design e come catena cinematica non son certo che la golf non sia esattamente quella che segue i tuoi dettami...
 
Ambuzia ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-golf-gti-il-ritorno-della-sportiva-volkswagen

S'è detto tanto quando è uscita la mk6, considerata la "Golf 5,5".
Fu considerata quasi una Golf transitoria, in attesa della GOLF 7.
A me, sinceramente, sembra più una Golf 6,25 :rolleyes:

Il solito 2.0 tsi portato a 220 e 230 cv ..

Per curiosità..metto due foto della mia Gti6 "transitoria" e si vedano le foto della mk7 "matura" :rolleyes:

Complimenti per la tua Golf GTI...mi è sempre piaciuta e ammetto che più di un pensierino sull'acquisto l'ho fatto...ad ogni modo, perchè dici il solito 2.0 TSI? Cosa avrebbe dovuto essere? Cmq è sempre un 'evoluzione migliorato del precedente V4 con un aumento di potenza e minori consumi. Forse ti rode il fatto che il nuovo modello possa far 'invecchiare' o far passare in secondo piano il tuo? :)
A me il nuovo modello piace parecchio e se prima con la sesta serie era solo un pensiero, ora credo proprio di portarmela a casa non appena uscirà sul mercato...
Queste le caratteristiche di come la vorrò: bianca(ma anche nera), 5 porte, finestrini posteriori e lunotto oscurati, cerchi del 18 col nuovo disegno, tettuccio, cambio DSG (forse), e fari xeno/ led adattativi...
 
Ambuzia ha scritto:
Era una considerazione..io la Gti l'ho comprata nel 2009 e rivenduta nel 2010 ;)

la conosco 200 hp
bel motore

preferisci la tp super bi turbonafta adesso?

cos'hai preso per la morosa poi? deliravi per una opel agila mi pare... ;)
 
gallongi ha scritto:
O 4 marce? :) comunque solita GTI,e il bello e' questo ;)

Io avevo la 5 marce,nera....Assettino e via andare,e andava,e quanto andava... :D
Ma non mi e mai piaciuta troppo,troppo scorbutica al limite. :? Da quel punto di vista molto meglio l'alfettone.
 
Ambuzia ha scritto:
Era una considerazione..io la Gti l'ho comprata nel 2009 e rivenduta nel 2010 ;)
Come mai l' hai tenuta solo per un anno? A sentire chi la possiede è' un' auto che sa dare grandi soddisfazioni
 
zero c. ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Era una considerazione..io la Gti l'ho comprata nel 2009 e rivenduta nel 2010 ;)

la conosco 200 hp
bel motore

preferisci la tp super bi turbonafta adesso?

cos'hai preso per la morosa poi? deliravi per una opel agila mi pare... ;)

La mia era il 211 cv EURO 5.
Onestamente non so se "spingesse" di più rispetto al 2.0 200 cv EURO 4 (che non ho mai guidato).
L'ho tenuta dall'acquisto fino ai 20.000 km circa. Auto ben fatta e compostissima. Come dice la sigla stessa, una Gran Turismo..niente a che vedere con una "sportiva" vera.

Sarò il più obiettivo possibile.. Confort, finiture, "compostezza", robustezza percepita e linea (anche se è un aspetto molto soggettivo), decisamente a favore della Golf.
Piacere di guida, in senso stretto, a favore della Premierina.
A parità di cavalleria (211 VS 204), seppur con due erogazioni diverse (benzina VS disel), entrambe abbastanza "piatte": tanti equini, ma educati e progressivi.

Per risponderti..propendo leggermente per la 123d che ho adesso..soprattutto perchè, a parità di prestazioni, percorre 5 km in più con un litro di carburante.

Va anche detto che prima della Golf avevo la TT 1.8 turbo mk1 225 cv (che poi erano 200 tondi tondi al banco dinamometrico), EURO 3 e, in fatto di prestazioni ed elasticità di motore, stava una spanna sopra il 2.0 tsi da 211 cv.

La monovolume per la morosa resta ancora un acquisto in sospeso.
Alla fine, avendo deciso di vendere la Premierina..una volta "andata" quella, vedrò che auto acquistare (per me e la mia compagna).
Confermo che l'Oper Agila e le altre piccole monovolume non mi dispiacciono affatto, come auto di "servizio".
 
d106 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Era una considerazione..io la Gti l'ho comprata nel 2009 e rivenduta nel 2010 ;)
Come mai l' hai tenuta solo per un anno? A sentire chi la possiede è' un' auto che sa dare grandi soddisfazioni

Tenuta solo un anno per una serie di questioni economiche favorevoli.
Quando misi in vendita la TT (che era letteralmente perfetta), trovai uno che volle permutarla alla pari con un'Alfa GT del 2007 (che quotava 4.000 euro più della mia TT).
La Volkswagen di Sassari fu l'unica che mi valutò la GT a quotazione Quattroruote (aveva già l'acquirente) e in più mi fece lo sconto Enasarco del 14%.
Dopo un anno ho rivenduto la Golf Gti senza praticamente perderci un centesimo ;)

Le "grandi soddisfazioni" sono sempre molto soggettive.
Un padre di famiglia trova sicuramente il giusto compromesso nella Gti: spaziosa, versatile, ben fatta e sportiva.
Io, che già provvenivo da un'automobilina più sportiva della Golf..m'ha un po "deluso".
L'unica auto che ho posseduto che m'ha veramente soddisfatto è la 350Z.
Il casino è che, quando si prova un grosso motore aspirato..i vari turbo benzina 4 cilindri e i vari turbo diesel..passano in secondo piano.
 
Comunque sia, senza andare OT, il messaggio che io volevo mandare è questo:

Si è detto tanto sulla Golf 6, che era una "5 e mezzo", transitoria e in attesa della Golf 7.

Ma, ora che la Golf 7 è arrivata..non vi pare una "Golf 6 e 1/4"??

Mah.. :rolleyes:
 
Back
Alto