<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf gti 7 richiesta informazioni su problema cedimenti turbina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf gti 7 richiesta informazioni su problema cedimenti turbina

PalmerEldrich ha scritto:
ilopan ha scritto:
Mahh, speriamo che VW ti dia una mano a ripristinarla.
Poi (mi dispiace per chi capiterà sotto, dunque per chi la comprerà, ma la speranza eè che sia un automobilista da max 100 all'ora) vendila....e liberati del problema.

E' una macchia inaffidabile!

Ma possibile mai che nessuno obblighi VW a fare certe cose?
Io mi sto prendendo collera per te!

Impazzirei se mi smontassero un motore nuovo!
Gli sbatterei la macchina nella vetrina del concessionario.
Assurdo...che nazione e che brand di mer.....!

Non ti pare eccessivo? Se ho ben capito finora non si è rotto nulla.
Avevo capito che si era rotta a 4.000 km!
Azz... :oops:
Vabbuò...io quando vedo problemi di affidabilità VW, perdo la calma!
E poi se un cliente vive di paure...pure questa è scarsa qualità! ;)

PS:
Comunque una casa fornisce garanzia integrale su tutta la vettura, poco importa se la turbina è BW o vattelapesca...pure gli stantuffi saranno Mahle o Federal...i freni Brembo...i vetri ..la vernice...le gomme...le cinghie...VW "assembla una miriade di ditte"!
Non ficcatevi nel labirinto delle responsabilità in percentuiale come dicono da noi..si mettono "a parte civile"!
 
ilopan ha scritto:
PS:
Comunque una casa fornisce garanzia integrale su tutta la vettura, poco importa se la turbina è BW o vattelapesca...pure gli stantuffi saranno Mahle o Federal...i freni Brembo...i vetri ..la vernice...le gomme...le cinghie...VW "assembla una miriade di ditte"!
Non ficcatevi nel labirinto delle responsabilità in percentuiale come dicono da noi..si mettono "a parte civile"!

Certo, ci mancherebbe!
L'importante, laddove ci fosse di mezzo un terzista e si riconoscesse una sua responsabilità, è che questo fornisca rapidamente una soluzione, individuando la causa che ha generato la difettosità. In caso contrario, se il problema fosse a monte della produzione e quindi a livello di progettazione/ingegnerizzazione del prodotto, anche sostituendo il componente guasto non si risolverebbe definitivamente il problema che con ogni probabilità si ripresenterebbe. ;)

Detto ciò spero vivamente che si tratti solo di una presunta difettosità e che l'autore di questo thread possa godersi appieno la sua bellissima Golf GTI. Se malauguratamente dovesse verificarsi il cedimento del turbocompressore, subentra la garanzia. ;)
 
Ragazzi fermi mi sembra si stia facendo confusione e forse e' anche colpa mia che sono andato in ot con certe risposte. Ho modificato il soggetto del thread per evitare fraintendimenti e inutili allarmismi.
La mia e' dell'ottobre 2014 costruita a settembre. L'auto va bene e non ho avuto occasione di tirargli il collo in pista perché ho avuto poco tempo per girarci ma sicuro che la metterò alla sbarra pesantemente.
Mi piacerebbe se qualcuno che legge ha qualche info in più su questo tema la riportasse.
 
PalmerEldrich ha scritto:
zerokid ha scritto:
Ho quasi paura a chiedere... ho letto che già a due possessori del nuovo gti 7 si e' rotto il motore con una sessione di pista e sembra il responsabile sia la turbina. Si dice che le golf gti prodotte almeno nella prima meta' del 2014 siano a rischio rottura.
Qualcuno ha qualche conferma? esiste qualche richiamo della casa? io ho cercato ma non ho trovato nulla.

Scusa, me se ben capisco 1. il problema non si è ancora manifestato e 2. sei comunque coperto da garanzia per qualche anno.
Corretto?
Se è così, non è più sensato goderti l'auto in pista, come piace a te, mettendola così anche alla prova fino a che la garanzia è attiva?

Consentimi, mi pare tutto un po' distortamente allarmistico; specie se chi ha rotto non aveva tutto originale... troppi si improvvisano ingegneri motoristi.

Io ho aperto il thread per capire se questo problema c'e'. Il discorso che fai e' corretto ma se e' vero che i turbo messi sui gti nel 2014 sono difettosi preferisco non andare a grippare una turbina in pista perché non e' detto che te la cavi con un danno da niente. Tra l'altro uno dei due ragazzi che ha rotto una decina di giorni fa ha detto che l'auto era completamente originale.
L'altro aveva una preparazione apr e magari aver tirato su cv e Nm ha fatto venire fuori prima un problema che anche originale tra due o tre anni si sarebbe manifestato.
Penso sia lecito capire se questo problema e' vero perché non e' da poco. Anche solo per sapere che non e' il caso di mappare l'auto che hai comprato.
 
Un momento, mi dispiace darvi una triste notizia: il contratto di garanzia Volkswagen dice esplicitamente:

5.2) Fermo restando quanto previsto in tema di difetto di conformità l?Acquirente non potrà esercitare la
garanzia
per difetti che risultino estranei al processo produttivo, quali, in via esemplificativa e non
limitativa, difetti che siano causalmente collegati a:
(omissis)
- naturale usura, trattamento negligente, eccessiva sollecitazione (per esempio, sport motoristici e
competizioni automobilistiche).

Quindi, se andate in pista, o state zitti o ? molto probabilmente - pagate voi.
La clausola ?pista? No garanzia? è presente per tutte le case automobilistiche. Il problema è che il testo è estremamente vago. Cosa vuol dire ?sport motoristici? (differenti da ?competizioni automobilistiche?)? Ci vorrebbe più chiarezza, altrimenti si è nelle mani delle Case. Ad esempio, nella mia assicurazione contro gli infortuni, sotto la voce ?sport alpinistici? è esplicitamente specificata la copertura di ?arrampicate fino al 5° grado?.
 
zerokid ha scritto:
Penso sia lecito capire se questo problema e' vero perché non e' da poco. Anche solo per sapere che non e' il caso di mappare l'auto che hai comprato.

Assolutamente lecito, e fai bene.

Però mi era anche parso che volessi disfarti dell'auto, e questo pure sarebbe un bel danno economico.
Ma forse avevo capito male.
 
zerokid ha scritto:
Ragazzi fermi mi sembra si stia facendo confusione e forse e' anche colpa mia che sono andato in ot con certe risposte. Ho modificato il soggetto del thread per evitare fraintendimenti e inutili allarmismi.
La mia e' dell'ottobre 2014 costruita a settembre. L'auto va bene e non ho avuto occasione di tirargli il collo in pista perché ho avuto poco tempo per girarci ma sicuro che la metterò alla sbarra pesantemente.
Mi piacerebbe se qualcuno che legge ha qualche info in più su questo tema la riportasse.

Potresti allora avere già l'ultimo codice di turbocompressore ed essere quindi al riparo dalla presunta situazione di difettosità. Chiaramente il condizionale è d'obbligo.
Mi risulta che l'ultimo codice montato sia il seguente:
06K 145 722 G
Lo puoi leggere in questo modo:
http://forums.vwvortex.com/showthread.php?7065319-Some-insight-on-the-blown-turbo-issue/page2
 
Anche se hai questo tarlo goditi la tua auto.
Mettila alla prova e strapazzala fin quando è in garanzia.
Poi se un componente è difettoso e si deve rompere con tempo lo farà.
Anche se non lo sottoponi a super lavoro.
 
frequento nei we le piste... leggo e scriv su forum dedicati...

1° le golf gti nuove quelle del modello nuovo per intenderci hanno cambiato fornitore di turbine... effettivamente si stanno ripetendo rotture di tali componenti con una frequenza non normale, sia su vetture non preparare diciamo stock che su altre dove sono stati eseguiti interventi di elettronica che di modifica diciamo più classica.

la turbina salta eccome, i primi casi arrivati sono di gti del mercato americano ma anche alcune in europa.

per ora nessuna rottura simile sulle similari s3..leon cupra 280 e golf GTI r.

saluti
 
zerokid ha scritto:
ilopan ha scritto:
[CUT]

Come stai messo con l'approccio in garanzia e con VW?
Cosa ti dicono?
Cosa faranno?

:?:

L'ho presa con estenzione di garanzia 5 anni anche se non mi hanno rilasciato niente (anche questa cosa mi e' rimasta sulle balle dicono che e' nel "computer"... in genere quando paghi un fogliettino rilasciato male non farebbe...)
Non ci sono richiami sul modello per il numero di telaio
Niente va' tutto bene...

...per loro! ma io anche se ancora non l'ho portata perché nuova adoro andare in pista... se veramente e' difettosa non arrivo alla fine dell'anno... -___-
Sul contratto della mia Seat Leon l'estensione della garanzia è stato messo nero su bianco: non credo che VW adotti contratti diversi.
Poi ci sono i concessionari e..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ciao.
 
bzyx ha scritto:
Un momento, mi dispiace darvi una triste notizia: il contratto di garanzia Volkswagen dice esplicitamente:

5.2) Fermo restando quanto previsto in tema di difetto di conformità l?Acquirente non potrà esercitare la
garanzia
per difetti che risultino estranei al processo produttivo, quali, in via esemplificativa e non
limitativa, difetti che siano causalmente collegati a:
(omissis)
- naturale usura, trattamento negligente, eccessiva sollecitazione (per esempio, sport motoristici e
competizioni automobilistiche).

Quindi, se andate in pista, o state zitti o ? molto probabilmente - pagate voi.
La clausola ?pista? No garanzia? è presente per tutte le case automobilistiche. Il problema è che il testo è estremamente vago. Cosa vuol dire ?sport motoristici? (differenti da ?competizioni automobilistiche?)? Ci vorrebbe più chiarezza, altrimenti si è nelle mani delle Case. Ad esempio, nella mia assicurazione contro gli infortuni, sotto la voce ?sport alpinistici? è esplicitamente specificata la copertura di ?arrampicate fino al 5° grado?.

in pista in genere si parla di circolazione turistica.... ;)
 
Non saprei cosa dirvi. Ho avuto il 2.0 TSI 220 cv per troppi pochi km (15000) prima di ordinare l'attuale R che arriverà in maggio.

Tra l'altro me la consegnano già con l'aggiunta della centralina ABT quindi anche se dovesse aver problemi la garanzia per 4 anni è assicurata. Fino a 120'000 km. Conto di farne 25'000 all'anno...

Insomma non me ne preoccupo. Mi godo i 360 cv e se ci saranno problemi sarà compito della VW e non certo mio di risolverli.
 
4ruotelover ha scritto:
zerokid ha scritto:
Ragazzi fermi mi sembra si stia facendo confusione e forse e' anche colpa mia che sono andato in ot con certe risposte. Ho modificato il soggetto del thread per evitare fraintendimenti e inutili allarmismi.
La mia e' dell'ottobre 2014 costruita a settembre. L'auto va bene e non ho avuto occasione di tirargli il collo in pista perché ho avuto poco tempo per girarci ma sicuro che la metterò alla sbarra pesantemente.
Mi piacerebbe se qualcuno che legge ha qualche info in più su questo tema la riportasse.

Potresti allora avere già l'ultimo codice di turbocompressore ed essere quindi al riparo dalla presunta situazione di difettosità. Chiaramente il condizionale è d'obbligo.
Mi risulta che l'ultimo codice montato sia il seguente:
06K 145 722 G
Lo puoi leggere in questo modo:
http://forums.vwvortex.com/showthread.php?7065319-Some-insight-on-the-blown-turbo-issue/page2

Grazie. Vedo se riesco a leggerlo e verifico.
Comunque sti turbo sono cinesi? sembra abbiano la produzione li... non commento. Fortunatamente ho l'estenzione di garanzia per 5 anni sono affari di vw se sono fatti male
 
topomillo ha scritto:
frequento nei we le piste... leggo e scriv su forum dedicati...

1° le golf gti nuove quelle del modello nuovo per intenderci hanno cambiato fornitore di turbine... effettivamente si stanno ripetendo rotture di tali componenti con una frequenza non normale, sia su vetture non preparare diciamo stock che su altre dove sono stati eseguiti interventi di elettronica che di modifica diciamo più classica.

la turbina salta eccome, i primi casi arrivati sono di gti del mercato americano ma anche alcune in europa.

per ora nessuna rottura simile sulle similari s3..leon cupra 280 e golf GTI r.

saluti

grazie della conferma
 
il_chicco_show ha scritto:
Non saprei cosa dirvi. Ho avuto il 2.0 TSI 220 cv per troppi pochi km (15000) prima di ordinare l'attuale R che arriverà in maggio.

Tra l'altro me la consegnano già con l'aggiunta della centralina ABT quindi anche se dovesse aver problemi la garanzia per 4 anni è assicurata. Fino a 120'000 km. Conto di farne 25'000 all'anno...

Insomma non me ne preoccupo. Mi godo i 360 cv e se ci saranno problemi sarà compito della VW e non certo mio di risolverli.

sicuramente la turbina della R e' diversa... e c'e' da sperare che sia sempre una garrett
 
Back
Alto