<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 variant 2.0 highline o skoda octavia wagon rs | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 variant 2.0 highline o skoda octavia wagon rs

ciao a tutti! Anke se sono iscritto da anni al sito, è la prima volta ke scrivo sul forum...
Prossimamente per esigenze di spazio (ora siamo in tre :D) vorrei cambiare la mia A3 SPB 2.0 ambition del 2012 con 31.000 km.
Ora sono nell'estrema indecisione!
Golf 7 variant 2.0 highline o skoda octavia wagon rs?
La golf l'ho vista dal vivo in conce ed é molto bella, la skoda non l'ho ancora vista nemmeno in giro..
Configurandole sui propri siti sono arrivato ad una differenza di 500? a favore della golf, quindi non è questo il problema.
Il dubbio non é sull'affidabilità xké sotto sotto la meccanica è praticamente la stessa (ho avuto una golf 4 e una golf 6 senza mai un problema) ma per la futura rivendibilitá.
Di solito cambio macchina ogni 3/4 anni con 80.000/90.000 km.
Grazie a tutti!
 
La A3 è un bel prodotto.

Di sicuro almeno ha la parvenza di un'auto premium ed io mi terrei questa.

Golf più o meno hai le stesse "misure" della A3 e Skoda, è un brand "alternativo" che a mio avviso non ti da quella sicurezza (non qualitativa, perchè siamo agli stessi livelli) che si deve avere cambiando auto.

Mi costa di persona, quando passi (scendendo di brand) da una macchina a un'altra, soffri le eventuali "mancate" soddisfazioni del blasone.

Tra tutte e tre mi piace quella che hai, per questi motivi.

Poi la A3 è proprio nuova (detto da me che cambio auto pure con 3.000 km).
 
io prima avevo una octavia (quella pre FL, quindi del 2005-2008) e al cambio avevo la tua stessa rpoblematica... golf variant 2.0 tdi HL o octavia Vrs sw...

conti fatti alla mano(optional più, optional meno) la differenza era minima, le auto sono sostanzialmente simili (a parte i cv in questo caso) e quindi ha prevalso il mio gusto...

ritengo l'attuale octavia simile alla mia precedente e ho voluto cambiare, ho preso la golf! ad ora (3000 km in meno di un mese) ne sono soddisfatto e ogni volta che la guardo mi piace sempre di più!

per il valore usato... io non faccio molto testo, in quanto quando vendo le auto non contano gli anni ma i km... la precedente octavia l'ho venduta con 210.000 km in 5 anni, per i listini usato dovrebbe averne avuti almeno la metà....

Attached files /attachments/1780101=34968-IMG_4687.JPG
 
parsim ha scritto:
ciao a tutti! Anke se sono iscritto da anni al sito, è la prima volta ke scrivo sul forum...
Prossimamente per esigenze di spazio (ora siamo in tre :D) vorrei cambiare la mia A3 SPB 2.0 ambition del 2012 con 31.000 km.
Ora sono nell'estrema indecisione!
Golf 7 variant 2.0 highline o skoda octavia wagon rs?
La golf l'ho vista dal vivo in conce ed é molto bella, la skoda non l'ho ancora vista nemmeno in giro..
Configurandole sui propri siti sono arrivato ad una differenza di 500? a favore della golf, quindi non è questo il problema.
Il dubbio non é sull'affidabilità xké sotto sotto la meccanica è praticamente la stessa (ho avuto una golf 4 e una golf 6 senza mai un problema) ma per la futura rivendibilitá.
Di solito cambio macchina ogni 3/4 anni con 80.000/90.000 km.
Grazie a tutti!
In tre vivi tranquillo anche l'A3: io mi terrei per gli altri 2-3 anni solito e magari dopo penserei ad un'auto più da famiglia (magari arrivate a 4 8) ).
Fatta questa premessa, compra quella che ti piace di più e che sia più adatta alle tue esigenze perchè, almeno in Italia, una Golf Variant, a differenza della Golf, non credo che svaluti poi tanto meno di una Skoda Octavia.

Ciao.
 
Anch'io mi terrei ancora l'A3! Ci vai a rimettere un sacco di soldi (vista anche l'uscita dell'A3 2013..) solo per avere il portabagagli un pò più lungo.. Poi fosse (la tua) un auto vecchia o con un portabagagli scarso, ti potevo capire...
Cmq auguri x il piccolo/a
 
posto 2 link di interessanti prove comparative con le 3 vagon segmento C VAG per capire l'indole di 3 cugine leggermente diverse, ognuna con proprie caratteristiche

usando il traduttore google tutto risulta più chiaro. (nella prova leon e golf montano il 1.4 tsi 122cv e octavia 1.4 tsi 140cv)
http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/seat-leon-st-vw-golf-variant-skoda-octavia-combi-vergleich-kompaktklasse-bilder-technische-daten/fazit

qui un confronto tra octavia wagon e leon wagon che ricalca fondamentalmente quanto afferma autozeitung
http://www.autorevue.cz/skoda-octavia-combi-14-tsi-vs-seat-leon-st-14-tsi-jehla-v-kupce-sena
 
Grazie x gli auguri!
In ogni caso x altri problemi non potrei cambiarla prima di qualche mese.
La A3 SPB va benissimo è solo che tra passeggino ,ecc in un attimo il baule è pieno.
Diciamo che quando ho preso la A3 avevo in testa già di prendere una station più grande (avevo trovato una A4 usata perfetta) ma poi ho trovato la A3 km0 con xeno ed sline esterno insieme ad un'ottima valutazione della mia golf 6 (era 4motion) e non ho potuto rifiutare :D :D
Mi sono informato anche x una A4 nuova o km 0 ma il problema è ke avrai anke il blasone del marchio ma di serie non ha nulla!
Non mi dispiace nemmeno la volvo v60 (come dotazione è meglio della A4 ma il baule non è molto grande)
Per dire sulla A3 non posso disattivare l'airbag passeggero xké era un optional! Devo andare in officina!
Sulla golf (e anche sulla nuova panda) si poteva!
Non mi dispiace nemmeno la volvo v60 (come dotazione è meglio della A4 ma il baule non è molto grande).
Cmq dopo 3 anni posso sperare di recuperare il 50% del valore speso quindi di una gof/octavia circa 15k mentre di una A4 20-22k. Il problema è l'esborso iniziale (e la dotazione di serie...)
Sono d'accordo ke golf/octavia e A4/v60 sono di categorie diverse però come capacità di carico sono simili, anzi sono in vantaggio quelle più piccole!
Cmq andrò a vedere appena ho tempo (e magari provare) la octavia così avrò un paragone...
 
Esteticamente io preferisco l octavia. Considera che la vrs ha 184cv, quindi tutto un altro viaggiare rispetto alla 150cv. Anch'io, però, mi sento di consigliarti la leon st. Non fosse altro perché di listino, ed anche parimenti accessoriata, è la più economica delke tre ma, soprattutto, essendo la più "cenerentola", spunti sconti maggiori. E il divario si amplia ancora.
 
parsim ha scritto:
La A3 SPB va benissimo è solo che tra passeggino ,ecc in un attimo il baule è pieno.
Io sono andato in vacanza per 10 giorni con moglie e 2 bimbi (6 mesi e 3,5 anni) con una yaris nonostante avessi anche la Stilo 5P a casa!

Fidati, se non dai libero sfogo a tua moglie, in tre con l'A3 (lo dice il nome stesso :D ) si sta bene.

Con la 118D ho sofferto un pochino, ma i bimbi già erano più cresciuti (2,5 e 5,5 anni), quindi più esigenti e "ingombranti", e in più la serie 1 era davvero poco abitabile e sfruttabile.
Con Verso-S e Leon, invece, non ho nessun problema: c'è spazio in avanzo....sempre senza dare libero sfogo alle fantasie femminili ;)

Ciao.
 
Ciao, io il passo dall'Octavia alla Golf l'ho appena fatto.
Avevo l'Octavia tfsi rs ( 2007 ) ed ora la Golf tsi 122 cv.
E' presto per trarre conclusioni, ce l'ho da una settimana ma al momento posso dirti che come allestimento, interni, particolari e silenziosità la Golf mi pare superiore.
Del motore ovviamente è inutile parlarne visto che " perdo " 78 cv.
Le emozioni provate con l'Octavia non le proverò sulla Golf ma quest'ultima mi piaceva parecchio e comunque non avevo il box capiente per una rs attuale, troppo lunga.
La rivendibilità forse è più favorevole per la Golf ma anche la rs TD penso non dia problemi.
Noto che la svalutazione è maggiore per le Skoda, soliti pregiudizi dei quali me ne sono sempre fregato, anzi sono sempre stato orgoglioso della mia auto.
Avenso spazio nel box le proverei entrambe, la VW non ha un aspetto sportivo nonostante l'allestimento HL comprenda un assetto sportivo e una gommatura adeguata mentre la rs estetecamente forse è più appagante.
Prova in Skoda a chiedere come si trovano con la nuova rs td.
Non so se hanno migliorato l'insonorizzazione ma in Skoda peccano un po' e il rotolamento si sente.
Di che zona sei ?
Forse potrei aiutarti per una consulto con un venditore affidabile e competente nonchè conveniente.
Io li ho comprato 5 auto e fatte compre altre quattro per cui mi fido.
 
Un consiglio che posso darti è quello di verere e toccare dal vivo la nuova RS, solo così potrai valutare in maniera obiettiva i due modelli.

Quando in concessionario (è un conc. VW-Skoda) è finalmente arrivata a novembre la nuova RS wagon, pur avendola già ordinato senza vederla a sttembre, la RS, ho potuto fare il confronto con la Golf 7 variant 2.0 highline.

Super contento della sceta fatta :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Sabato sono passato dalla conce skoda di Alba (CN) ma non aveva in casa nessuna RS (nemmeno altre Octavia, tutte vendute! :D)
Ne aveva una nella sede di Cuneo ma non avevo tempo di andarci.
Appena riesco a vederla dal vivo vi farò sapere.
cmq ho fatto un preventivo e mi valuta molto bene l'A3. :D :D
Nel frattempo mi sono documentato un po' su internet (anke su siti stranieri) e mi sembra proprio una gran bella macchina.
Ho iniziato anche a guardare meglio in giro ed in effetti di nuove octavia wagon ce ne sono molte!
Su 4ruote di marzo tra le medie l'octavia è al 4° posto come vendite.
In questo momento (se decido per l'acquisto) sono più orientato per la octavia (solo il bollo è un po' più caro :cry:) però devo prima vederla.
vi farò sapere!

Zampad11: come sono i consumi??
 
parsim ha scritto:
Sabato sono passato dalla conce skoda di Alba (CN) ma non aveva in casa nessuna RS (nemmeno altre Octavia, tutte vendute! :D)
Ne aveva una nella sede di Cuneo ma non avevo tempo di andarci.
Appena riesco a vederla dal vivo vi farò sapere.
cmq ho fatto un preventivo e mi valuta molto bene l'A3. :D :D
Nel frattempo mi sono documentato un po' su internet (anke su siti stranieri) e mi sembra proprio una gran bella macchina.
Ho iniziato anche a guardare meglio in giro ed in effetti di nuove octavia wagon ce ne sono molte!
Su 4ruote di marzo tra le medie l'octavia è al 4° posto come vendite.
In questo momento (se decido per l'acquisto) sono più orientato per la octavia (solo il bollo è un po' più caro :cry:) però devo prima vederla.
vi farò sapere!

Zampad11: come sono i consumi??

Caro Parsim purtroppo non posso ancora esprimermi sui consumi, appena me la consegnano ti faro sapere :D :D.
Alla fine della settimana o la prossima dovrei averla finalmente fra la mani!!!!!
Per dirti io l'ho ordinata a scatola chiusa senza vederla, quando ho potuto vederla e provarla mi sono reso conto della validità prodotto ed anche della sua estetica dal vivo (in foto e/o filmati non rende), che a mio avviso è superiore alla Golf 7 Wariant, questione questa puramente personale, ovvio.
 
Back
Alto