<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf 7 tdi 1.6 105cv diesel, vorrei capire qual è il migliore olio in assoluto . | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

golf 7 tdi 1.6 105cv diesel, vorrei capire qual è il migliore olio in assoluto .

Aggiungo a quanto ben spiegato da Master che i lubrificanti tipo 0W30 ispetto ai 5W30, non sono solo più fluidi a freddo rispetto ad un 5W30, ma hanno migliori caratteristiche anche a caldo, pur a parità di grado superiore (e infatti costano un botto). Tuttavia non tutti i motori accettano volentieri gli 0Wxy: ad esempio, i due litri BMW, sia benzina che gasolio, da moltissimi anni chiedono lo 0W30. Al contrario, ho scoperto che i 2.0 Tdi EA288 gradiscono di più il 5W30 (a specifica VW 507.00).
Ad ogni modo andando su produttori quali Bardhal, Castrol, Eni, Mobil, Shell (messi in ordine alfabetico), non sbagli mai. Altre case in genere le evito, poi di recente ho fatto un piccolo rabbocco con un Norauto (beninteso a specifica VW 507, non il generico C3 5W30) perché non avevo altro sotto mano, presumo che una catena di questo tipo eviti di commercializzare schifezze.
grazie gentilissimo quindi opto per un 0w30 come riportato da casa madre.. infatti stavo scegliendo tra mobil uno o shel.. e mi avevano consigliato o liqui moly o valvoline , conosciete recensioni prodotti ? inoltro una tabella comparativa trovata su internet sapete dirmi quali parametri corretti da seguire ?
 
grazie del suo parere esaustivo, ma il costruttore quindi vw al momento per la mia auto prescrive e consiglia un 0w30... l' unica cosa che mi consigliano è un lavaggio motore delicato con un prodotto...
ps dicono che alcuni 0w30 con dati alla mano abbiano più protezione ad alte temperature di alcuni 5w30.. un signore molto esperto mi ha detto ciò..
Se il costruttore dice di usare il 0W-30 usa quello e non farti problemi.
Quanto ai pareri "illuminati" dei pur esperti signori, avrei qualche dubbio, dato che nel mondo d'oggi, in cui chiunque può avanzare dubbi e giudizi - anche palesemente "strani" quando non addirittura assurdi - che possono rapidamente diventare di pubblico dominio con l'aiuto dei media (da YouTube a molti altri strumenti alla portata anche di cani e porci) se ne sentono di tutti i colori.
Io penso invece che se due lubrificanti hanno viscosità a caldo di 30, misurata con criteri scientifici, il loro comportamento a caldo sarà del tutto simile, fatte salve le normali tolleranze, e questo abbia più valore delle idee "originali" del pur forse esperto signore : che sarà pure esperto, ma abbiamo ogni giorno sotto gli occhi quantità incredibili di bufale, anche sostenute da "esperti", e ciò in ogni campo, dalla medicina a tante altre cose, non certo solo nella meccanica.
Meglio credere a ciò che è studiato e misurato scientificamente che alle "illuminate" opinioni dell' "esperto" di turno.
 
Se il costruttore dice di usare il 0W-30 usa quello e non farti problemi.
Quanto ai pareri "illuminati" dei pur esperti signori, avrei qualche dubbio, dato che nel mondo d'oggi, in cui chiunque può avanzare dubbi e giudizi - anche palesemente "strani" quando non addirittura assurdi - che possono rapidamente diventare di pubblico dominio con l'aiuto dei media (da YouTube a molti altri strumenti alla portata anche di cani e porci) se ne sentono di tutti i colori.
Io penso invece che se due lubrificanti hanno viscosità a caldo di 30, misurata con criteri scientifici, il loro comportamento a caldo sarà del tutto simile, fatte salve le normali tolleranze, e questo abbia più valore delle idee "originali" del pur forse esperto signore : che sarà pure esperto, ma abbiamo ogni giorno sotto gli occhi quantità incredibili di bufale, anche sostenute da "esperti", e ciò in ogni campo, dalla medicina a tante altre cose, non certo solo nella meccanica.
Meglio credere a ciò che è studiato e misurato scientificamente che alle "illuminate" opinioni dell' "esperto" di turno.
concordo.. cerco di documentarmi il più possibile , per passione e per cercare la cosa giusta da fare.. o quanto meno la più giusta che si possa avere.
 
concordo.. cerco di documentarmi il più possibile , per passione e per cercare la cosa giusta da fare.. o quanto meno la più giusta che si possa avere.
Ok, ma non farla diventare una paranoia : sarebbe totalmente inutile ed ingiustificata.
La qualità dei lubrificanti odierni è molto alta e non è necessario mettersi a spaccare i capelli in quattro ; la giusta manutenzione è sufficiente, insieme a qualche ovvio e banale accorgimento (tipo mai accelerare molto a motore appena acceso, lasciar girare qualche secondo al minimo ma poi partire subito, senza far scaldare un motore al minimo che è usurante e controproducente, il motore ha invece bisogno di scaldarsi rapidamente, con un certo carico ma a regime molto moderato) e ciò è tutto quello che è giusto fare.
 
Ok, ma non farla diventare una paranoia : sarebbe totalmente inutile ed ingiustificata.
La qualità dei lubrificanti odierni è molto alta e non è necessario mettersi a spaccare i capelli in quattro ; la giusta manutenzione è sufficiente, insieme a qualche ovvio e banale accorgimento (tipo mai accelerare molto a motore appena acceso, lasciar girare qualche secondo al minimo ma poi partire subito, senza far scaldare un motore al minimo che è usurante e controproducente, il motore ha invece bisogno di scaldarsi rapidamente, con un certo carico ma a regime molto moderato) e ciò è tutto quello che è giusto fare.
vabene grazie comprendo
 
salve, buongiorno e buona domenica, volevo chiedere se qualcuno ha una tabella dell' olio originale vag vw 507 0w30.

vorrei avere le loro specifiche di viscosità , flashpoint, insomma tutte le caratteristiche grazie.
 
Back
Alto