<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf 7 tdi 1.6 105cv diesel, vorrei capire qual è il migliore olio in assoluto . | Il Forum di Quattroruote

golf 7 tdi 1.6 105cv diesel, vorrei capire qual è il migliore olio in assoluto .

salve, come da titolo chiedo ad esperti del settore con molta esperienza. il questito è il miglior olio in assoluto per la mia auto per prestazioni, usura motore, anti attrito , alte prestazioni ecc.
possiedo una golf 7 1.6 105cv diesel del 2014, vivo in calabria , qui il clima è davvero rovente d' estate quindi si raggiungono i 40 gradi, quindi come prima domanda mi chiedevo per avere poco attrito, motore silenzioso e le più alte prestazioni, minor consumo carburante.. quale viscosità ? 0w30? 5w30? 0w40? 5w40 ?. una delle domande alla quale non so darmi risposta, conviene usare un anti attrito come zx1 ?che sento da anni ; oppure quelli della liqui moly?.
quale marca di olio usare ? per oppunto qualche esempio che tramite forum ho sentito potessero essere le migliori valvoline, shell , liqui moly soprattutto. mensionerei la castrol ma ho sentito davvero tante critiche, e vi dirò al momento nell' ultimo tagliando nella mia auto ho messo il castrol edge 5w30 ll , diciamo il primo consigliatomi cosi.. qualcuno di davvero esperto potrebbe dirmi qualcosa?
 
dimenticavo di dire lo zx1 lo commercializza autogold , sembrano persone molto competenti ma vorrei dei pareri di qualcuno a livello ingegneristico oppure meccanici esperti
 
Il problema del Castrol, avendolo messo per anni nella mia auto, è trovarlo non tarocco.

Per quanto ne so io tra i migliori c'è il royal purple che ha già adottivi antiattrito, la gradazione in base a quanto dice il costruttore.

Adittivi antiattrito supplementari non li metterei nel motore, l'ho messo invece nel cambio (sintoflon) e differenziale dalla Leon in firma 18 anni fa, il cambio era già buono ma è diventato ancora più fluido e morbido e lo è tutt'ora.
 
Ultima modifica:
salve ,grazie molte della risposta, il castrol lo sento molto commerciale ormai.. invece di valvoline e liqui moly che mi dice ? per quanto riguarda gli additivi anti attriti tipo , qui zx1 solo nel cambio dite?? per quanto riguarda il royal purple l' ho sentito e tutti dicono sia ottimo ma davvero troppo caro credo.. altre alternative migliori o simili? poi non mi sembra il royal abbia il codice vw 507 ne vw 505.01.
Il problema del Castrol, avendolo messo per anni nella mia auto, è trovarlo non tarocco.

Per quanto ne so io tra i migliori c'è il royal purple che ha già adottivi antiattrito, la gradazione in base a quanto dice il costruttore.

Adittivi antiattrito supplementari non li metterei nel motore, l'ho messo invece nel cambio (simtoflon) e differenziale dalla Leon in firma 18 anni fa, il cambio era già buono ma è diventato ancora più fluido e morbido e lo è tutt'ora.
 
Il problema del Castrol, avendolo messo per anni nella mia auto, è trovarlo non tarocco.

Per quanto ne so io tra i migliori c'è il royal purple che ha già adottivi antiattrito, la gradazione in base a quanto dice il costruttore.

Adittivi antiattrito supplementari non li metterei nel motore, l'ho messo invece nel cambio (sintoflon) e differenziale dalla Leon in firma 18 anni fa, il cambio era già buono ma è diventato ancora più fluido e morbido e lo è tutt'ora.
stavo controllando il royal purple a livello di dati tecnici sono molto vicini al volvoline , infatti sono entrambi oli americani.
ps. ho dimenticato un' altro quesito al prossimo tagliando che farò forse a breve vorrei chiedere se praticare un lavaggio motore con questi additivi pulitori.. avevo pensato ad additivi o liqui moly oppure tunap
 
Un conto è "l'olio migliore", un altro quello con le specifiche vw. Se vuoi quelle devi rimanere su marchi da grande distribuzione.

Tra l'altro le specifiche variano in base alla gradazione, può essere che una marca migliore con lo 0w30 non lo sia con gradazione diversa.
 
Un conto è "l'olio migliore", un altro quello con le specifiche vw. Se vuoi quelle devi rimanere su marchi da grande distribuzione.

Tra l'altro le specifiche variano in base alla gradazione, può essere che una marca migliore con lo 0w30 non lo sia con gradazione diversa.
grazie, comunque allora vorrei un' olio migliore.. castrol non mi soddisfa ho fatto il tagliando 3 mesi fa olio già scuro scuro.. invece per quanto riguarda viscosità lo 0w30 non è poco viscoso ? essendo che da me d'estate superiamo i 40 gradi conviene una gradazione cosi ?
 
Io negli ultimi anni mi sto trovando bene con il mobil1 0w30 me ne consuma mezzo litro in 20k km e quando lo cambio ha ancora una buona viscosità. Additivi e lavaggi lascia stare, quelli si usano quando i motori non vanno più bene, se é a posto non fare niente
 
Castrol 5W-30 (o comunque gradazione e specifiche come da libretto uso & manutenzione) e stop, niente addittivi, niente pulizia.
quindi lei sconsiglia il lavaggio lavaggio motore ogni tagliando ? per quanto riguarda olio castrol non sono molto soddisfatto, già è nero dopo 3 mesi, per questo vorrei fare un lavaggio motore.. poi ci sono altre case che fanno gli oli per le specifiche vw , tipo shell , valvoline e soprattutto liqui moly.
 
A parte che sui Forum non ci si da mai del "lei" :emoji_wink: qualsiasi olio sui diesel diventa nero in 3 mesi (anche meno), è lapalissiano. I "lavaggi motore" non si fanno mai, se non in presenza di problemi di pressione olio e seguendo determinate procedure in officina, per non fare danni. La maggior parte degli addittivi pubblicizzati a tale scopo, hanno unicamente un mero scopo commerciale.
 
Io negli ultimi anni mi sto trovando bene con il mobil1 0w30 me ne consuma mezzo litro in 20k km e quando lo cambio ha ancora una buona viscosità. Additivi e lavaggi lascia stare, quelli si usano quando i motori non vanno più bene, se é a posto non fare niente
grazie, di mobil 1 ho sentito parlare bene, quindi lavaggi motore me li sconsigliare tutti.. il mio motore ha gli anni ma è perfetto credo, i meccanici mi hanno detto niente perdite di olio e gira bene.. per gli additivi anti attrito ero scettico anche se molti mi dicono lo zx1...
 
ma
Io negli ultimi anni mi sto trovando bene con il mobil1 0w30 me ne consuma mezzo litro in 20k km e quando lo cambio ha ancora una buona viscosità. Additivi e lavaggi lascia stare, quelli si usano quando i motori non vanno più bene, se é a posto non fare niente
da lei fa caldo in estate ? che auto ha lei ? lo 0w30 come lo sente in estate ?
 
A parte che sui Forum non ci si da mai del "lei" :emoji_wink: qualsiasi olio sui diesel diventa nero in 3 mesi (anche meno), è lapalissiano. I "lavaggi motore" non si fanno mai, se non in presenza di problemi di pressione olio e seguendo determinate procedure in officina, per non fare danni. La maggior parte degli addittivi pubblicizzati a tale scopo, hanno unicamente un mero scopo commerciale.
uso il "lei " per abitudine, grazie dei suoi consigli, quindi lavaggi motore niente nonostante i km ? solo tagliandi ogni anno. alcuni meccanici consigliano alcuni additivi, nonostante non li compri da loro , ma li compro io.. soprattutto la marca tunap.. sia per lavaggio motore sia anti attrito .
 
Back
Alto