<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7: Start & Stop | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7: Start & Stop

enry1 ha scritto:
gia fatto ieri ! ma da errore...mi sa non ancora registrata la mia auto .

nessuno che sa cosa signifca sto 195/2013

Strano, non vorrei che sia solo un errore legato al sito, ti consiglio di riprovare. (Ho editato il link nel mio post precedente)
 
skamorza ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Perchè disabilitarlo? Io non l'ho ma spesso quando sono fermo e so che il semaforo è lungo mi viene voglia di spegnere il motore e talvolta lo faccio, specie nelle code ferme in autostrada.
Ti scoccia risparmiare carburante?
l'hai mai provato?
in città, se sei rispettoso del codice della strada come me, ti ritrovi ad effettuare 100 s&s in mezzo chilometro. ti fermi sulle zebre e si spegne. riparte e ti devi rifermare perchè altre persone ingombrano le zebre e si rispegne. riparti ed arriva l'arancio. si spegne. però un'auto che stava girando a sx svolta e devi avanzare 5 metri. parti e si rispegne. e così ad ogni incrocio.
fidati, lo stacchi!
purtroppo in altre occasioni potrebbe essere utile, ma non essendo dotato di intelligenza propria finisce per "rompere" e ti trovi costretto a disinserirlo.
p.s.: con cambio automatico. col manuale credo che se non metti in folle lo riesci a gestire.

Sulla mia si spegne se mi fermo e spingo a fondo il freno (oltre che, ovviamente, se ci sono le condizioni per spegnersi: motore caldo, temperatura esterna e interna nei limiti stabiliti, ecc.).
Se freno leggermente non si spegne.
Così è comodo; l'unica "fregatura" è che non sempre si sa la durata della sosta, e a volte si finisce per spegnere per troppo poco, o lasciare acceso troppo a lungo.
 
ilopan ha scritto:
La mia Yaris 1000. nuova (07/2013) è una 5B e non ha lo start & stop!
Appunto. Octavia III ha il motore VW 1600 105 CV Diesel, è EURO 5, e non ha lo S&S se non come opzione a pagamento.
Quindi NON serve lo S&S per essere EURO 5.

MAINEM ha scritto:
Ti scoccia risparmiare carburante?
Assolutamente no. Ma se quei 10 EUR l'anno di gasolio mi vanno a fare un danno di migliaia di EUR in motorini di avviamento (si, lo so, li hanno potenziati...) o motore che mi crepa a metà vita ecc. ecc. mi diverto poco e non ci vedo 'sto gran guadagno...

Dicono che i Diesel siano adatti a chi fa tanti km e non corti tragitti cittadini, la menano col FAP qua e la e poi ti spengono l'automobile in continuazione? Mah! Io faccio 2 ore di coda al giorno, 5 giorni su 7, quanto mi durerebbe il motore?
 
CaptainNemo ha scritto:
ilopan ha scritto:
La mia Yaris 1000. nuova (07/2013) è una 5B e non ha lo start & stop!
Appunto. Octavia III ha il motore VW 1600 105 CV Diesel, è EURO 5, e non ha lo S&S se non come opzione a pagamento.
Quindi NON serve lo S&S per essere EURO 5.

MAINEM ha scritto:
Ti scoccia risparmiare carburante?
Assolutamente no. Ma se quei 10 EUR l'anno di gasolio mi vanno a fare un danno di migliaia di EUR in motorini di avviamento (si, lo so, li hanno potenziati...) o motore che mi crepa a metà vita ecc. ecc. mi diverto poco e non ci vedo 'sto gran guadagno...

Dicono che i Diesel siano adatti a chi fa tanti km e non corti tragitti cittadini, la menano col FAP qua e la e poi ti spengono l'automobile in continuazione? Mah! Io faccio 2 ore di coda al giorno, 5 giorni su 7, quanto mi durerebbe il motore?

Ci sono anche tante:
pirlate
monate
pataccate
bischerate
Oltre ( paralleli ) non saprei :D
Perche' l' indicatore di cambio marcia intorno ai 1.700 giri.....
non sembra forse fatto appositamente per lordare il DPF :shock: :?:
 
CaptainNemo ha scritto:
Assolutamente no. Ma se quei 10 EUR l'anno di gasolio mi vanno a fare un danno di migliaia di EUR in motorini di avviamento (si, lo so, li hanno potenziati...) o motore che mi crepa a metà vita ecc. ecc. mi diverto poco e non ci vedo 'sto gran guadagno...

Dicono che i Diesel siano adatti a chi fa tanti km e non corti tragitti cittadini, la menano col FAP qua e la e poi ti spengono l'automobile in continuazione? Mah! Io faccio 2 ore di coda al giorno, 5 giorni su 7, quanto mi durerebbe il motore?

Vabbhè che discorsi sono? E allora il clima che cambia in continuazione la sua portata? E il cambio che viene continuamente manovrato durante il suo funzionamento?
Solite paure infondate. Il motorino d'avviamento deve fare solo una cosa, accendere il motore, basta costruirlo per durare il tempo che desiderano, non ci vedo nessun problema.
 
S&S gran cavolta ! meno male che c'e tasto per disinseriflo !!

trovato:

http://www.reteambiente.it/normativa/18180/

solo che rimanda alle vecchie direttive , ma quindi che

omologazione euro ha la mia auto nuova ? aiutoooo
 
enry1 ha scritto:
S&S gran cavolta ! meno male che c'e tasto per disinseriflo !!

trovato:

http://www.reteambiente.it/normativa/18180/

solo che rimanda alle vecchie direttive , ma quindi che

omologazione euro ha la mia auto nuova ? aiutoooo

Hai letto i miei ultimi 2 post precedenti a questo? Niente da fare? ;)
 
Giusto... Il climatizzatore... D'estate si sepgne e riaccende con lo S&S? E i fari? Anche quelli si spengono e riaccendono?
Mi sa che bisgnerà abituarsi a disinserirlo manualmente, almeno finché l'auto rimane in garanzia ufficiale...
 
MAINEM ha scritto:
l'hai mai provato?
in città, se sei rispettoso del codice della strada come me, ti ritrovi ad effettuare 100 s&s in mezzo chilometro. ti fermi sulle zebre e si spegne. riparte e ti devi rifermare perchè altre persone ingombrano le zebre e si rispegne. riparti ed arriva l'arancio. si spegne. però un'auto che stava girando a sx svolta e devi avanzare 5 metri. parti e si rispegne. e così ad ogni incrocio.
fidati, lo stacchi!
purtroppo in altre occasioni potrebbe essere utile, ma non essendo dotato di intelligenza propria finisce per "rompere" e ti trovi costretto a disinserirlo.
p.s.: con cambio automatico. col manuale credo che se non metti in folle lo riesci a gestire.

Dipende come lo usi, ti fermi sulle zebre freni entra l'Hill Holder lasci il freno e la macchina non si spegne e sta ferma da sola, e così tutte le volte che non vuoi che si spenga, poi ti avvicini al semaforo arriva il giallo freni, lasci il piede sul freno e la macchina si spegne, arriva il verde leggera pressione sull'accelleratore e la macchina riparte, semplice.

Invece la mia preoccupazione è di notte motore spento con le luci accese etc. ho paura che la batteria duri veramente poco.
 
topomillo ha scritto:
basta non mettere in folle.... ;)
Lo faceva una mia amica... Poi un giorno l'hanno tamponata, una cosetta leggera... D'istinto ha sollevato il piede... Vuoi sapere il danno frontale? :shock: :cry:
Pericolosissimo stare fermi, molto tempo, in coda, con la marcia inserita ed il piede sulla frizione...
 
Continuando sul discorso Euro 5 vs Euro 6, dal sito ufficiale della Volkswagen risulta che solo le Golf GTI e GTD siano omologate Euro 6, mentre tutte le altre motorizzazioni sono Euro 5.
 
Back
Alto