<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 7 RICHIAMO ( aprile 2014 ) | Il Forum di Quattroruote

GOLF 7 RICHIAMO ( aprile 2014 )

RICHIAMO VW GOLF 7

2 Aprile 2014 = controllo tubi gasolio (non ho idea di cosa sia)

controllo scarico condensa clima

modifiche al freno di stazionamento automatico

numero del richiamo "45 D4/01"

sulla ricevuta c'è scritto adattamento centralina ABS

PS si parla anche di un problema (sost. tubo) nei diesel, ma NON e'
ben chiaro se rientro o no in questa azione !
 
Provate qua : http://www.volkswagen.de/de/servicezubehoer/VolkswagenService/rechte_marginalspalte/abfrage_rueckrufaktionen.html

In rete ho letto che inserendo il numero di telaio della propria Golf alcuni visualizzano il richiamo da effettuare, ho provato con la mia ma sembra che non ci sia nulla, immatricolata 11.3.14 e prodotta 24.2.14, spero vi sia utile insieme a : http://www.unraeservizi.com/richiami_utente/ricerca.php?
 
esatto, la tua ovvio appena presa, ma sembra che interessa MOLTE del 2013 , ,emo male la mia NON rientra in questo richiamo, quindi spero gia aggiornata !

ciaooo
 
Mbè, in qualche modo VOLKSWAGEN si starà Toyotizzando!

Richiami preventivi (a carico dei fornitori, quindi con costi ribaltati a terzi) e nessun accenno a catene tsi, iniettori, ecc,ecc....ai veri e propri difetti funzionali.
Insomma poca attenzione ai difetti di marcia/funzionamento, ma giustamente alta sensibilità ai rischi per la sicurezza.

Vabbuò, almeno la sicurezza (tubazioni gasolio anomale significa rischio di incendio del veicolo) l'hanno presa in seria considerazione.
 
questa e' strana e mai sentita mi spieghi meglio sto fatto dei tubi ?

ciao

PS leggo da un tizio che pare ha fatto aggiormaneto:

"fatto in 20 minuti esatti. Comunque ho notato che stacca molto piu dolcemente e velocemente rispetto a prima. Cioè mi fermo al semaforo ad esempio quando ripartivo prima rimanevano agganciate in maniera molto piu decisa e lo stacco era spesso più violento. Adesso è tutto piu veloce e nn sento più lo stacco nelle ripartenze."

effetto placebo o autosuggestione ? cambiando SOLO dei tubi ? nessuno ne sa di piu ?
 
Le tubazioni del gasolio sono di due tipi, anzi chiamamole di due "famiglie".

Quelle di tipo metallico, che vanno dalla pompa agli iniettori ad esempio, che sono TUBAZIONI AD ALTA PRESSIONE.
La pompa dà pressione al fluido che manda nel rail (accumulatore di pressione pure questo) e dal rail altri 4 tubi (sempre metallici) vanno sugli elettroiniettori.

Motivo per cui sono metallici e chiusi con raccordi filettati...per l'elevata pressione a cui sono soggetti.

Poi ci sono le tubazioni di recupero del gaoslio che sono TUBAZIONI IN PLASTICA, in cui non vi scorre gasolio ad alta pressione ma a bassa pressione.

In buona sostanza ed in sintesi il gasolio si muove tramite questi due canali all'interno del vano motore....metallo-plastica!

Il gasolio, seppur non brucia con innesco della scintilla, ma come voi sapete per autoaccensione (aumento della temperatura generata dalla compressione) se fuoriesce dalle tubazioni e si surriscalda per la temperatura del vano motore...può incendiarsi.

Questo è tutto....ma è un tutto "alert"

Poi..io... non conosco il difetto, lo avete scritto voi ...tubazioni gasolio.
:rolleyes:
 
scoperto forse , ecco:

"Sostituzione del rail penso si chiami così! In pratica i tubi che portano carburante agli iniettori, o gruppo distribuzione....

Tempo impiegato 15/20 minuti."


quindi che tubi sono ? metallici o ? qualche foto ? nessun esperto di motori qui che ci fa capire meglio ?
 
enry1 ha scritto:
scoperto forse , ecco:

"Sostituzione del rail penso si chiami così! In pratica i tubi che portano carburante agli iniettori, o gruppo distribuzione....

Tempo impiegato 15/20 minuti."


quindi che tubi sono ? metallici o ? qualche foto ? nessun esperto di motori qui che ci fa capire meglio ?

Il rail è un elemento tipo un "flauto" con un foro di ricevimento del gasolio (tubo metallico, che arriva dalla pompa ad alta pressione) e 4 fori di mandata agli iniettori (pure qui con tubazioni metalliche).

Il rail si trova sulla parte alta del motore, vicino alla sovratesta, sotto il cover di plastica (per chi lo monta).

E' verosimilmente un tubo cilindrico (chiuso su ambo i lati) di color oro o color alluminio ed è di immediata individuazione.

Più che di esperti, servono delle basilari conoscenze del motore diesel common rail.

Common rail è proprio il nome derivato dal "condotto comune"..rail appunto, che altro non è che un accumulatore di fluido in pressione, che ri-manda gasolio -in questo caso- agli iniettori.

Sempre in pressione...sarà il movimento dell'elettroiniettore a far avanzare il quantitativo di gasolio per la combustione nel cilindro.
E' un concetto molto semplice.
 
Eccolo! Se non è chiaro adesso...non so cosa dire di più!

Segui la logica delle tubazioni metalliche.... :?

Edit link rimosso!
 
Ho verificato il telaio della mia Golf al link che ci ha dato Miranda453, effettivamente mi ha visualizzato che la mia GOlf deve fare il richiamo del 02/04/2014 45D4, ma mi ha anche visualizzato un altro richiamo del 08/04/2014 ID 34F6
descrizione "S-getriebeol ersatz" che tradotto dovrebbe significare "sostituzione del fluido di trasmissione".
 
......ANDIAMO BENE !

ma lettera a casa vw non ne manda ? boh...

ma che modello hai e quando costruita e immatricolata ?

sicuramente una delle prime vero ? 2012 o primi 2013 ?

ciaooo
 
giannipt ha scritto:
Ho verificato il telaio della mia Golf al link che ci ha dato Miranda453, effettivamente mi ha visualizzato che la mia GOlf deve fare il richiamo del 02/04/2014 45D4, ma mi ha anche visualizzato un altro richiamo del 08/04/2014 ID 34F6
descrizione "S-getriebeol ersatz" che tradotto dovrebbe significare "sostituzione del fluido di trasmissione".

L'ultimo credo sia per la sostituzione dell'olio per il dsg, se non ho capito male si torna al minerale.
Anche in Skoda ho letto il richiamo : http://forum.quattroruote.it/posts/list/94015.page
Anche io ti domando di che anno è la tua Golf.
 
enry1 ha scritto:
......ANDIAMO BENE !

ma lettera a casa vw non ne manda ? boh...

ma che modello hai e quando costruita e immatricolata ?

sicuramente una delle prime vero ? 2012 o primi 2013 ?

ciaooo

Immatricolata febbraio 2013, la data di costruzione non la so, ed ha il DSG. Comunque digitando il No. del telaio sul sito dell'UNRAE non appare niente, forse questo richiamo non è ancora stato ufficializzato in Italia. In settimana chiamo il concessionario e chiedo lumi. Poi vi faccio sapere.
 
Back
Alto