<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 7 ..... Restyling .... ma la nuova 8 ? | Il Forum di Quattroruote

GOLF 7 ..... Restyling .... ma la nuova 8 ?

ma quindi con il dieselgate tutto fermo e invece della nuova GOLF8 arrivera'

un bel restayling , come dice 4R :



Le novità. Non ci sono per il momento indizi sulle modifiche di carattere estetico né sull'aggiornamento della gamma propulsori: oltre all'incremento dell'autonomia del modello elettrico e-Golf, sono infatti attesi il lancio del nuovo 1.5 TSI e probabili evoluzioni dei modelli diesel. Le foto spia raccolte fino a oggi suggeriscono un intervento molto leggero a paraurti, mascherina e gruppi ottici, mentre nell'abitacolo dovrebbero debuttare sia il virtual cockpit sia l'infotainment aggiornato.

Oltre 32,5 milioni di Golf vendute nel mondo. In 42 anni di storia, la Golf ha totalizzato oltre 32,5 milioni di esemplari, raggiungendo il primo milione ad appena due anni dal lancio. L'attuale settima generazione è prodotta in quattro fabbriche: a Wolfsburg e Zwickau (Germania), Foshan (China) e Puebla (Mexico).
golf erstailing.jpg
 
L'hanno presentata giorni fa. Sarebbe stato folle fare una nuova versione, dato che cmq il dieselgate ha colpito di striscio la VII(il 1.4 COD 150CV)
 
In realtà la Golf 8, o meglio, prescindendo dalle denominazioni adottate, il modello nuovo della Golf non era atteso in questo momento. Infatti, a distanza di circa 3-4 anni dall'introduzione di un nuovo modello, ci si aspetta il suo restyling, proprio come è avvenuto ora. La differenza, rispetto alla generazione precedente, è semplicemente nella denominazione: non si parla di Golf 8, bensì di Golf 7 restyling. La Golf 8 rappresenterà quindi il vero e proprio modello nuovo. D'altronde per me sarebbe stato prematuro bruciare i tempi ed introdurre ora la Golf 8, quando l'attuale è in generale molto competitiva, sia a livello di contenuti che di vendite.

Per quanto riguarda infine il dieselgate, ricordo che non ha interessato la Golf 7.
 
cavoli si trona indietro e in peggio ?

devo ancora guardare il video su youtube di presentazione...

ma oltre al frontale cosa cambia ?


ho visto inzio del filmato, ficata la freccia nei fari dietro, visto come
si accende ? belloooo....

quindi a benza sparisce il 1.2 o ? e appare un nuovo 1.5 ?
 
Si, in effetti, avevo anch'io letto voci di questo tipo, però a quei tempi la piattaforma MQB non era ancora a regime, poiché dovevano debuttare ancora diversi modelli, per cui l'analisi di investimento era ancora molto parziale. Non sono aggiornato sugli ultimi sviluppi in proposito. Personalmente, non nego che la Golf rimanga una delle mie preferite segmento C sul mercato, rappresentando un ottimo equilibrio di contenuti. Tuttavia, se ci sarà un downgrade, nulla mi vieta di rivolgermi a terzi, considerando la vasta rosa di alternative.

Tornando al restyling della Golf, le novità direi che sono piuttosto contenute nel complesso e si riassumono sostanzialmente in una serie di aggiornamenti che riguardano il design, la gamma di sistemi di infotainement e di assistenza alla guida e i gruppi ottici, sia anteriori che posteriori. Sotto pelle troviamo invece il debutto dei nuovi 1.5 TSI evo nei due step da 150cv e 130cv e la progressiva sostituzione del DSG a 6 rapporti con la sua versione evoluta a 7 rapporti.
Queste sono ancora le primissime notizie, prossimamente verranno senz'altro rilasciate maggiori informazioni e potremo avere un quadro completo, con dettagli anche per il nostro mercato. Una bella sorpresa sarebbe l'introduzione del cambio manuale a 6 rapporti in abbinamento al 1.6 TDI, con quest'ultimo in una versione vitaminizzata. ;)
 
Il fatto che, dopo 4 anni, si proceda ad un restyling che definirei contenuto, conferma la mia idea che questa generazione di Golf sia decisamente riuscita bene.

Complice il pianale molto valido: se dovessero in futuro optare per qualcosa di peggiore, commetterebbero un errore secondo me madornale.
 
La cosa che più mi interessa è il 1.5 TSI. Già il 1.4 1395cc è un capolavoro e mannaggia a me che non ho preso il 140(ho il 122) visti i consumi. Non che il 122 sia lento, ma i cavalli sono come le fighe: non bastano mai :D
 
PS: cmq si vocifera che nella 8 cambieranno pianale perché si sono accorti che l'MQB era troppo sofisticato e costoso per il segmento della Golf, quindi si andrà addirittura in peggio

Mi sa tanto di bufala...e spiego perché. A parte il fatto che il MQB pare lo mettano anche sulle prossime Polo ed Ibiza, quindi su prodotti di segmento e prezzo pure inferiori alla Golf, cambiare pianale cosa significherebbe? L'ultimo pianale pre-MQB della Golf risale addirittura alla Golf 5, perché la 6 ne era sostanzialmente un restyling pesante, peraltro sullo stesso pianale, ritirano fuori tra 2/3 anni un pianale che allora sarà quasi maggiorenne? E poi, appunto perché costoso, io fossi VAG il MQB cercherei di metterlo anche sotto una bicicletta, tanto da ammortizzarne il più possibile i costi, per cui poco senso avrebbe utilizzare una diversa soluzione. Poi, staremo a vedere...
 
La cosa che più mi interessa è il 1.5 TSI. Già il 1.4 1395cc è un capolavoro e mannaggia a me che non ho preso il 140(ho il 122) visti i consumi. Non che il 122 sia lento, ma i cavalli sono come le fighe: non bastano mai :D
Non lo dire a me che per questo ho preso la GTI.
 
Mi sa tanto di bufala...e spiego perché. A parte il fatto che il MQB pare lo mettano anche sulle prossime Polo ed Ibiza, quindi su prodotti di segmento e prezzo pure inferiori alla Golf, cambiare pianale cosa significherebbe? L'ultimo pianale pre-MQB della Golf risale addirittura alla Golf 5, perché la 6 ne era sostanzialmente un restyling pesante, peraltro sullo stesso pianale, ritirano fuori tra 2/3 anni un pianale che allora sarà quasi maggiorenne? E poi, appunto perché costoso, io fossi VAG il MQB cercherei di metterlo anche sotto una bicicletta, tanto da ammortizzarne il più possibile i costi, per cui poco senso avrebbe utilizzare una diversa soluzione. Poi, staremo a vedere...
Anche a me sa di bufala.
MQB è un pianale modulare, in pratica l'unica parte fissa è la sezione che va dall'asse anteriore alla zona dei posti anteriori. Tutto il resto può essere modificato e adattato al tipo di modello, dagli sbalzi al passo.
Tant'è che è usato dalla Passat alla futura Polo (non l'attuale), passando per Tiguan e sorelle.
 
ma quindi sto restalyng riguarda tutte vero ?


secondo voi allora a quanto la GOLF8 minimo dite 2 o 3 anni ?

Si esatto, riguarda l'intera gamma Golf, quindi sono comprese anche le versioni sportive, l'elettrica e l'ibrida. Anche la station wagon è interessata dal restyling.
Per vedere la Golf 8 direi che occorre, ragionevolmente, attendere 3 anni.
 
azz...dici ancora 3 anni ?


ma sta ficata della freccia posteriore che scorre ... in TUTTE le versioni o magari solo in quelle con xeon o pacchetto particolare optional ?
 
Back
Alto