<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 o Polo6 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 o Polo6

Buonasera, sono nuovo du questo forum, ho cercato ma non trovo discussione simile.
Mi sto accingebdo ad acquistare la mia orima auto e sono estremamente indeciso tra vw polo6 e vw golf 7.
La polo la ordinerei con allestimento highline, 95cv dsg, con tutti gli adas (blind spot detection, line assit etc) fari full led, info active display, acc.
Dal concessionario c'è anche una golf 7 km0 115cv manuale allestimento business con in più app connect, acc e clima bizona.

Polo 20.000 Golf 21.000.

Cosa faccio? Non so scegliere tra manuale e dsg e tra tutti gli accessori tecnologici o meno. Spero in una vostra illuminazione! Grazie!
 
Boh io procederemo per punti...
- sono 2 categorie diverse per dimensioni, costi di manutenzione e motori, mi serve la più grande, capiente, pesante, costosa o l'altra?
- C'è chi ritiene che il manuale sia imprescindibile se si vuole guidare divertendosi, quindi se appartieni a questa categoria il dsg (come qualsiasi cambio che innesta i rapporti con una logica che non vede la strada e non è la tua) non fa per te.
Il dsg (o un automatico in generale) ha senso in percorsi con molto traffico e se è un peso l'uso del manuale. Tenendo presente che ha le frizioni come un cambio normale quindi se sei nel traffico pesante dovrai mettere la prima manualmente se vuoi che le frizioni durino, esattamente come faresti con uno tradizionale, perché di suo appena l'auto si muove inserisce la 2.
Inoltre se prendi tutti gli adas è il naturale completamento perché consente la fermata e ripartenza automatiche.
- tutti gli adas e le assistenze elettroniche, dsg compreso, hanno un costo pesante come la loro influenza (in positivo e in negativo) sulla guida e potrebbero anche averla sull'affidabilità e i costi nel medio periodo, quindi se li vuoi subito garanzia estesa per il massimo numero di anni.

Questo il mio parere per iniziare a decidere....
 
Tra una Golf 7 e una Polo 6 c'e' sempre una gran differenza e quindi a pari prezzo e' sempre preferibile la prima, ancor di piu' se dotata di cambio manuale, visto che sento ancora molti lamentarsi della logica di funzionamento del dsg.

Per me una Polo deve costare 3/4 mila euro meno della Golf.
 
Solo per gli adas preferirei la polo, oer sicurezza passiva la golf, il tipo di cambio è una preferenza soggettiva. Per la volumetria interna ed esterna e la motorizzazione sarebbe necessario conoscerne l'uso. Benvenuto!
 
tra le due prenderei la Golf solo per esigenze di spazio che la più piccola non fosse in grado di soddisfare.
Per il resto la nuova Polo è veramente bellissima e mi pare anche ben fatta. Il progetto più recente e l'allestimento superiore mi farebbero quindi propendere per la piccola.
Da dire che oggi le "utilitarie" sono super confortevoli in ogni situazione e con 95 cv se la cava in scioltezza anche in autostrada
 
Io ho una golf 7 tsi 150 kw con dsg, per lavoro faccio tra andata e ritorno 46 km di cui 40 in tangenziale (Milano) per di più facendo i turni sempre in orario con poco traffico o comunque scorrevole, per cui si innesta la 7°marcia e quasi arrivo al lavoro senza scalare e frenare, ma non c'è paragone dsg a vita, poi non tutti i cambi automatici sono veloci e danno le soddisfazioni del dsg
 
Back
Alto