miranda453 ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Secondo te la "perfezione" su un'auto te la venderebbero a così poco prezzo?
I controlli ci sono e sono sicurissimo che disallineamenti del genere rientrano nella normalità. Poi ci sono anche i controlli che dovrebbero fare i concessionari al momento della messa in strada dell'auto (che si fanno pagare...).
Ciao.
Beh, per 26mila euro spostare la mascherina di un millimetro ed il portellone da registrare.......
Posso ammetterlo da alcune case che non si sono mai vantate di nulla e chi compra i loro modelli è preparato a qualche imperfezione ma qui si sta parlando di una casa che punta a diventare il primo produttore mondiale e che investe miliardi in tecnologia per poi peccare in banalità del genere che sicuramente non sono determinanti ma ad un occhio attento non passano inosservate.
Io penso che se me ne accorgo io posso accorgersene anche loro e se proprio hanno fretta di produrre e far uscire dalla fabbrica per incassare il mio assegno bello centrato ed allineato, magari possono demandare alla concessionaria l'onere della messa a punto anche se, secondo me, tocca alla fabbrica e non a loro.
Ciao
Dal mio punto di vista sempre di aspettative si tratta.
Senza nulla di personale Miranda ma, se anziché una golf avessi comprato un altra auto da 20.000? , e questo è il budget di spesa da considerare, ritieni di non riscontrare imperfezioni dello stesso tenore?
Dò atto ai commerciali VW di vendere il prodotto golf in Italia con immagine elevata, ma sempre di un modello di fascia media si tratta, almeno nel resto d 'Europa.
Se avessi ripreso una octavia con lo stesso motore 1.4 probabilmente avresti notato meno i millimetri e più la sostanza a livello generale, pur avendo speso grosso modo la stessa cifra.
Ovvio non è " la verità assoluta" ma solo ciò che penso.
Certo che se il portellone o il fregio sono perfettamente allineati è meglio, non dimentichiamo però che VW golf sta ai tedeschi come Fiat punto sta a noi italiani.