<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 comfortline o higline? | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 comfortline o higline?

Sono indeciso se comprare la mia nuova golf 1.4 comfortline o higline:
dal preventivo del mio concessionario ci sono 1200 euro di differenza,cosa mi consigliate?
Un dubbio che ho riguarda le gomme,su higline ci sono i 17",e ho paura che quando si cambiano sia una bella spesa.
Il cruscotto nero lucido su higline è delicato?
 
massimo1780 ha scritto:
Sono indeciso se comprare la mia nuova golf 1.4 comfortline o higline:
dal preventivo del mio concessionario ci sono 1200 euro di differenza,cosa mi consigliate?
Un dubbio che ho riguarda le gomme,su higline ci sono i 17",e ho paura che quando si cambiano sia una bella spesa.
Il cruscotto nero lucido su higline è delicato?

Il preventivo è recente?
Ho notato nel configuratore che la versione HL con motore 1.4 c'è solo con 140 hp mentre la CL solo con il 122 hp.
Al momento questi allestimenti differiscono a listino di 2.500 euro.
Credo sia un fatto voluto da VW per differenziare maggiormente le due versioni.
 
questo è il listino ufficiale, lascia stare il configuratore ..

http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/listini/listino_prezzi/golf-7/_jcr_content/renditions/rendition.file/listino-prezzi-volkswagen-nuova-golf.pdf

personalmente consiglio highline per le maggiori integrazioni e qualità dei rivestimenti e materiali.

I 17" di serie possono essere visti come una imposizione ma se proprio non li vuoi sono certo che il gommista di fiducia te li ritira per sostituirli con quello che vuoi
 
Highline è un altro pianeta. I migliori interni del segmento C. Non perché abbia una Golf da 3 giorni, ma perché sono salito su tutte(A3/V40/Classe A, Giulietta, ecc) e la Golf HL è quella più bella. Per dire di linea quella che mi piace di più del segmento è Giulietta e Classe A, quindi non sono ne prevenuto ne di parte...
 
Maurizio XP ha scritto:
questo è il listino ufficiale, lascia stare il configuratore ..

http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/listini/listino_prezzi/golf-7/_jcr_content/renditions/rendition.file/listino-prezzi-volkswagen-nuova-golf.pdf

Bene meglio così. più sono le versioni e maggiore è la possibilità di ritagliarsi la vettura come uno meglio crede.
 
il preventivo è della scorsa settimana,la differenza di 1200 euro è data dal fatto che con il comfortline ho aggiunto i fendinebbia e la radio composition media che sono di serie in highline.
 
io preferisco l'allestimento confort line rispetto all'highline per via della plancia in alluminio rispetto al nero lucido: lo preferisco e si sporca meno...
inoltre mi sembra che il rapporto prezzo-dotazione sia migliore nel confortline... queste sono mie considerazione... se preferisci risparmiare qualche soldino, pernditi il confortline che comunque di serie ha anche i cerchi in lega...
 
infatti la mia paura è che la plancia si graffi facilmente e poi sul lucido la polvere si vede di più secondo me,magari chi già ce l'ha mi può smentire.
 
massimo1780 ha scritto:
infatti la mia paura è che la plancia si graffi facilmente e poi sul lucido la polvere si vede di più secondo me,magari chi già ce l'ha mi può smentire.

vai in concessionaria, sicuramente ci sarà una Golf 7 highline, così potrai toccare con mano il lucido del nero della plancia.... :D
 
aryan ha scritto:
Highline è un altro pianeta. I migliori interni del segmento C. Non perché abbia una Golf da 3 giorni, ma perché sono salito su tutte(A3/V40/Classe A, Giulietta, ecc) e la Golf HL è quella più bella. Per dire di linea quella che mi piace di più del segmento è Giulietta e Classe A, quindi non sono ne prevenuto ne di parte...

quoto!
 
gomme pirelli da 17 costano 90 100 euro l uno...da 16 li trovi a 80 non vedo tanta differenza...i prezzi te li dico perchè ho avuto sia da 16 che da 17...e adesso pensa che ho una classe A da con i 18...
 
E' vero Massimo! Alla fine è pieno di gente che si lamenta di spendere 50/60? in più per le gomme che gli durano 4/5 anni e poi spende il doppio in una sera in alcolici! Questa è l'itaGlia... :rolleyes:
 
La plancia dell'HL è una delle più appaganti che ci sono in circolazione (ihmo) detto questo se desideri sederti ad una delle più belle plancie in circolazione dovrai:
A) non guidare con mani "marmellatose" questo perchè l'unica impronta che ho visto sulla plancia l'ha fatta il mio bimbo con le sue manine marmellatose.
B) munirsi di un piccolo panno in microfibra da passare ogni tanto sulle parti lucide (piccolo sacrificio per un grande piacere) e questo solo se sei un perfezionista che vuole tutte le cose a modo.

Se invece oltre all'estetica si va a vedere i contenuti direi che la differenza tra CL e HL che devi considerare per quanto riguarda le gomme, non è tanto nel costo superiore del cambio (saranno 100/150 ? ogni 2/3 anni), ma il comfort e l'assetto, nel senso l'HL è una macchina più "piantata a terra" e più rigida (comunque con comfort accettabile) la CL sarà un po meno precisa, ma più confortevole.
Anche i sedili differiscono la HL ha i sedili di impostazione più sportiva che trattengono meglio in curva, la CL meno sportivi ma potrebbero essere più adatti ad una persona di corporatura massiccia.

Comunque su entrambe ti consiglio di prendere anche gli specchietti ripiegabili.
 
Back
Alto