Ma2
0
PIRPHONE ha scritto:Salve a tutti, dopo aver aperto il post e letto un pò delle vostre opinioni, vorrei porre la vostra attenzione su quello che è stata per me una comparazione oggettiva ed una valutazione soggettiva tra il 1.4 benzina DSG 140cv e 250nm ed il 1.6 diesel DSG 105cv e 250nm entrambi dotati di cambio DSG 7 marce.
Strada statale pianeggiante e priva di traffico, vettura con cambio in modalità D ( e non S in quanto prediligo la fluidità di marcia e non le cambiate verso la zona alta del contagiri ) porto il tachimetro verso i 130km/h verificando che sul display ci sia D7 ( cioè la vettura è in settima ) a questo punto sposto la leva del cambio verso destra in modo da passare in modalità manuale solo così sono sicuro che la macchina resta in settima senza scalare, tolgo il piede dall'acceleratore fino a scendere a 70km/h conseguentemente affondo il piede destro per riportarla a 130km/h sempre in settima e senza cambiare marcia.
La mia valutazione soggettiva è che il diesel risponde meglio in questo range di utilizzo mostrando più ripresa e fluidita rispetto al benzina.
A volte e' solo un sensazione poiché spesso la spinta di un turbo diesel sembra più "forte" di quella di un turbo benzina poi invece è' la medesima..
Comunque basta scalare un rapporto nel tsi e in confronto al tdi vola (anche senza arrivare alla zona rossa)