<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 1.4 tsi 140 valutazione per l'acquisto. | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 1.4 tsi 140 valutazione per l'acquisto.

gentili utenti e golfettisti ho intenzione di acquistare l'auto in oggetto col motore 1.4 140cv cambio manuale versione highline,ma nessun concessionario me la fa' provare e la tempistica per un'eventuale prova,mi dicono,è maggio-giugno.chiaramente hanno tutte tdi 150,che a me non interessano poichè faccio circa 11000 km l'anno in extraurbano e il trantran la domenica.
ora non e' che qualcuno di voi l'ha provata? se sì mi potete dare delle impressioni? io a novembre ho provato il golf6 122cv tsi ma mi pareva loffio come motore,mentre per esempio tutti ne parlano un gran bene.non sò,ma senza provare il motore io non la compro l'auto e' sicuro.
per così pochi km l'anno il dsg è sconsigliabile? e come consumi? anni fa' avevo una alfa romeo 146 boxer 1.6 benzina che mi faceva 7/8 kmlitro :cry:,spero che questo nuovo tsi sia parco...ecco se mi potete aiutare.
grazie. :)
 
no...ho avuto in uso per 6 mesi una 320d berlina del 2010...ma faccio poca strada non ha senso il diesel nel mio caso...e desidero un po' di sprint...la 122cv mi e' sembrata loffia...ma era una mia personale impressione,forse perche' son sceso dalla 320 che di cavalli ne ha 177...credo sia per questo
 
carvingdue ha scritto:
no...ho avuto in uso per 6 mesi una 320d berlina del 2010...ma faccio poca strada non ha senso il diesel nel mio caso...e desidero un po' di sprint...la 122cv mi e' sembrata loffia...ma era una mia personale impressione,forse perche' son sceso dalla 320 che di cavalli ne ha 177...credo sia per questo
Il 122 cv sulla golf 7 e' un po meno loffio che sulla golf 6.. Nello 0-100 km/h ha guadagnato 0.6 secondi anchr grazie al peso risotto di 70 kg rispetto alla golf 6 con lo stesso motore... Ovviamente il 140 cv e' migliore... Coppia maggiore e allungo maggiorr fino a 6000 giri/min... Quindi prestazioni migliori...
 
carvingdue ha scritto:
gentili utenti e golfettisti ho intenzione di acquistare l'auto in oggetto col motore 1.4 140cv cambio manuale versione highline,ma nessun concessionario me la fa' provare e la tempistica per un'eventuale prova,mi dicono,è maggio-giugno.chiaramente hanno tutte tdi 150,che a me non interessano poichè faccio circa 11000 km l'anno in extraurbano e il trantran la domenica.
ora non e' che qualcuno di voi l'ha provata? se sì mi potete dare delle impressioni? io a novembre ho provato il golf6 122cv tsi ma mi pareva loffio come motore,mentre per esempio tutti ne parlano un gran bene.non sò,ma senza provare il motore io non la compro l'auto e' sicuro.
per così pochi km l'anno il dsg è sconsigliabile? e come consumi? anni fa' avevo una alfa romeo 146 boxer 1.6 benzina che mi faceva 7/8 kmlitro :cry:,spero che questo nuovo tsi sia parco...ecco se mi potete aiutare.
grazie. :)

il 122cv sulla golf 6 è un buon motore ma non certo un campione di prestazioni e oltretutto se il metro di paragone è una 320d 177cv ovviamente senti la differenza.

Visto il chilometraggio è il motore giusto; riguardo al DSG non è questione di percorrenza ma di comodità e piacere di guida; ti suggerisco di provarlo e di vedere come ti trovi.. io ora non riesco più a farne a meno ma faccio molta città.
 
Il nuovo 2.0 TDI 150CV a sensazione tutti lo hanno trovato più lofio del vecchio 2.0 140CV, quando in realtà ha prestazioni superiori in tutti i reparti. Occhi che la sensazione è una cosa, la realtà un'altra...

Poi è scontato che la coppia di un 2.0 turbo diesel è super accessoriata un 1.4 turbo benzina, ma da qua a chiamarlo lofio... ;)
 
Back
Alto