<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7, 1.4 tsi 122cv o 1.6 tdi 105cv? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7, 1.4 tsi 122cv o 1.6 tdi 105cv?

Proprio la settimana scorsa abbiamo fatto Bologna-Milano andata e ritorno in giornata in occasione di uno spostamento di lavoro con due auto una golf 6 2l TDI da 140cv e la nuova golf 7 TSI 122cv di un amico.
Visto che sono mesi che mi decanta i bassi consumi ha accettato la "sfida" ed abbiamo fatto il pieno insieme prima di partire ed al ritorno. Per evitare "scuse" tipo effetto scia il TDI è sempre stato davanti e caricava in tutto 4 persone contro le 3 del TSI.
La differenza sui consumi a velocità autostradale è a favore del diesel (ed ha zittito l'amico che ora non mi scoccerà più ;) ).
Ironia a parte, il suo TSI arriva anche a 18-19km/l in percorsi extraurbani ma il diesel nelle stesse condizioni va oltre. E' proprio il ciclo diesel che permette a carichi minmi di funzionare con rapporti aria-carburante "ultra magri" impossibili per il ciclo otto.

Nonstante questa vittoria del diesel (che non mancherò di rinfacciare al mio amico :twisted: ) ritengo che abbia fatto bene a prendere il benzina considerando l'elevata differenza di prezzo d'acquisto e i km che percorre.

Riguardo il piacere di guida non saprei. Il diesel è più rumoroso al minimo ed a basse andature (città) dove non la uso quasi mai, in autostrada in entrambe il motore non si sente e prevale il rumore di rotolamento.
L'allungo è più gratificante nel benzina però sotto i 4500 giri preferisco la maggiore coppia del diesel.
Ciao
 
Ma infatti non ho mai detto che il TSI consuma meno del TDI, vorrei ben vedere! :lol:

E tra l'altro in autostrada/montagna molto probabilmente nella situazione che mi hai descritto(autostrada e con gente a carico) il TSI 140 avrebbe consumato meno del 122 in virtù della maggiore coppia ;)

Io non vado mai in autostrada e mai in montagna, ergo ho optato per il 122 che da il meglio di se in extraurbano dato che per per l'80% percorro quel tipo di strada.
 
lm_conte ha scritto:
ho un golf VII 1.4 140cv (vedi sopra) e fare 19 km/lt è oserei dire impossibile nella media...per fare piu' di 18km/lt non bisogna avvicinarsi alla citta' neanche a qualche km. Ho fatto medie simili solo su statali o tangenziali a velocità codice

Pensa, il 20% della strada che faccio è città con semafori e molti STOP. E l'80% di extraurbano non sono strade a scorrimento, ma strade di campagna anche qua con stop e semafori ogni 2 per 3.

Nell'ultimo pieno-pieno con media reale di 18.9Km/l ho fatto pure 50Km di colonna praticamente fermi(tornando da Jesolo di domenica partendo alle 18:00, e qualsiasi veneto sa che corrisponde ad un tentativo di suicidio!) e altri 100Km di traffico pesante in 4 in macchina con bagagli. Vedi te ;)
 
aryan ha scritto:
Ma infatti non ho mai detto che il TSI consuma meno del TDI, vorrei ben vedere! :lol:

E tra l'altro in autostrada/montagna molto probabilmente nella situazione che mi hai descritto(autostrada e con gente a carico) il TSI 140 avrebbe consumato meno del 122 in virtù della maggiore coppia ;)

Io non vado mai in autostrada e mai in montagna, ergo ho optato per il 122 che da il meglio di se in extraurbano dato che per per l'80% percorro quel tipo di strada.

Ciao Aryan,
se parliamo di medie in extraurbano ti allego due foto fatte solo per punzecchiare il mio amico e lo faccio ovviamente in amicizia anche con te. ;)

Media da cdb quindi non sarà precisa però relativa a 1 ora e 33 minuti di extraurbano e 68km di percorso pianeggiante. Viaggiato ad andatura codice con attenzione ai consumi appositamente per fare rosicare il mio caro amico. Sempre la vecchia golf 6 col 2l TDI da 140cv.. 8)

Attached files /attachments/1676344=29558-Consumi 1.jpg /attachments/1676344=29557-Consumi 2.jpg /attachments/1676344=29556-Consumi 3.jpg
 
aggiungo una cosa che a dire il vero potrebbe risolvere il problema dei consumi la mia ha il dsg che a 130Km/h fa girare il motore a 2350giri ma in accelerazione poi diventa lento e potrebbe sprecare benzina... quanto girano i vostri 1.4 benz a 130km/h?
cmq da pieno a pieno utilizzando il gas con grande parsimonia (25% città, 25% autostrada, 50% statale+tangenziale) media reale 14.9 km/lt ... aggiungo che il cdb diceva come sempre che avevo fatto quasi i 17km/lt. In famiglia ho anche una ford cmax che al contrario i consumi reali sono sempre inferiori da quanto riportato sul cdb. Consiglio agli ingegneri VW di tarare meglio il cdb! a meno che non lo abbiano fatto apposta per illudere i proprietari che la loro auto consuma pochissimo....!!
 
Bellafrance ha scritto:
Ciao Aryan,
se parliamo di medie in extraurbano ti allego due foto fatte solo per punzecchiare il mio amico e lo faccio ovviamente in amicizia anche con te. ;)

Media da cdb quindi non sarà precisa però relativa a 1 ora e 33 minuti di extraurbano e 68km di percorso pianeggiante. Viaggiato ad andatura codice con attenzione ai consumi appositamente per fare rosicare il mio caro amico. Sempre la vecchia golf 6 col 2l TDI da 140cv.. 8)

Scommettiamo che, sempre in amicizia, sono io a far rosicare te? :)
Anzi ho rosicato pure io quando l'ho visto e guidando il mio 122. Ho preso questo motore anche perché arrivando da una Clio 1.5 dCi 82CV del 2002 e con 200.000Km che faceva 26/27Km/l reali mi spaventava il passaggio al benzina. Col senno di poi forse forse avrei preso il 140 ;)

Attached files /attachments/1676350=29559-consumi_TSI_3.jpg
 
Ovviamente come nel tuo caso si tratta di dati da CDB e valori cercati. Nel mio caso parlo non di singolo tragitto ma di dati reali su 800/900Km percorsi e utilizzo normale della macchina ;)

EDIT: in 5 pieno-pieno il mio CDB ha sbagliato 3 volte di 1Km/l, 1 volta di 1.2Km/l e una di 0.9Km/l. Direi abbastanza preciso dai :)
 
Caro Aryan,
mi hai battuto con 31,3 contro 31,1km/l ma soprattutto su oltre 800km! Non so come hai fatto ma complimenti.
Non mi rimane che consolarmi con i 320nm.. :twisted:
Ciao
 
Bellafrance ha scritto:
Caro Aryan,
mi hai battuto con 31,3 contro 31,1km/l ma soprattutto su oltre 800km! Non so come hai fatto ma complimenti.
Non mi rimane che consolarmi con i 320nm.. :twisted:
Ciao

No calma, non era un mio risultato eh! :p
Era di uno di VWGOLFCOMMUNITY che ha il TSI 140 sulla GOlf7(e su un percorso di 75Km). Io al massimo ho fatto quasi 24 su circa 30Km, ma sabato notte e pestando un po'. Solo che non essendoci stop il consumo ringrazia. Nel tragitto casa-lavoro invece ne ho parecchi e quello che mi frega . Cmq sono solo esercizi di stile dai e sicuramente il 2.0TDI consuma meno del TSI. Solo che non così tanto meno come erano i vecchi diesel Euro3. Ora con tutte le porcherie che ci mettono per inquinare meno sono peggiorati tanto. Io ho valuto per il 2.0TDI 150 per la mia G7, ma visti il costo maggiore di quasi 5000? a parità di tutto sono saltato sul benza :?
 
Allora forse non ho perso, se quel consumo l'ha fatto in discesa non vale 8) .
Il mio è un tratto pianeggiante di extraurbano con semafori, rotende ed appunto extraurbano a 70 e 90 km/h.

Tornando seri 5000 euro di differenza tra benzina e diesel sono una follia, economicamente conviene il benzina.
Ciao
 
Infatti, quello è stato il mio ragionamento. Ah, io ho di serie i 225 R17, quindi sicuramente rispetto ad una Highline della Golf6 che aveva i 205 R16 di serie qualcosa in più consumo. E "peggio" ancora di serie ho i Pirelli con codice di velocità W(=270Km/h!!!) che tengono da Dio ma fanno consumare di più ovviamente...
 
Back
Alto