<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 6 United 1.6 TDI a 16k?: che ne dite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 6 United 1.6 TDI a 16k?: che ne dite?

il prezzo mi sembra un po alto considerando che il modello è fuori produzione, che è una versione ultra base, che nuova costerebbe 17900.
A questo punto credo anch'io sia meglio una Leon bene equipaggiata.
Ciao e buon anno :D
 
Arsenicolupin ha scritto:
Io ho una Golf 6 1.6 TDI 105CV del Nov 2011 comprata a 14000? (11800£, sono in UK) con circa 14000 km: modello base.

Per adesso va benissimo, e' una gran macchina: motore perfetto, non batte in testa per nulla. Alcuni 1.6 TDI 105CV danno problemi, come d'altronde molte altre tipologie di motori montati su macchine diverse. E' tutto relativo e non occorre assolutamente generalizzare dicendo che il 1.6TDI 105CV non va comprato perche' da' problemi. Se leggi i forum degli amatori della VW ne vedrai di tutti i colori: c'e' chi dice che la sua Golf 1.6TDI 105CV e' una bomba, chi dice che da' problemi. Chi dice che ci sono rumori di combustione, chi dice che batte in testa... chi dice che invece il motore non ha mai dato problemi in macchine che hanno piu' di 150000km... a chi si e' rotto il cambio, a chi le marce non funzionano come si deve... ha chi invece tale motore piace tantissimo e non lo cambierebbe con nessun altro... a chi consuma tanto, a chi consuma poco... a chi dice che e' un polmone, a chi dice che e' scattante... a chi il DPF non funziona come dovrebbe, a chi non ha mai avuto problemi col DPF... insomma: un guazzabuglio di testimonianze. Tali discussioni, ahime', le troverai anche in forum di altre marche. Alla fine ogni macchina ha i suoi problemi, ma non tutte le macchine hanno problemi. La mia vecchia punto 1.0 benzina ha 15 anni e circa 150000 km ed il motore e' come nuovo. Un mio amico con la stessa macchina (piu' accessori) ci ha fatto 80000km e poi ha avuto problemi al cambio/frizione. Ma non e' che allora il motore della VW Polo 1.0 da' problemi...
Quindi mi viene da dirti: prendila se il prezzo e' buono e se ti piace. E' una VW quindi per l'affidabilita' starei tranquillo. Vengo da storie piu' diverse (Fiat punto, polo, fiesta, focus) e la VW e' finora stata la macchina piu' affidabile. Poi che dire? tutto puo' accadere. come a chi su una BMW X3 2.0D con 4 anni di vita e 160000km si e' rotta la catena di distribuzione (http://bmwmania.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9296401)
Ciao,

a prescindere dalle opinioni soggettive è un dato di fatto che un non sottovalutabile numero (ovviamente di impossibile quantificazione) di 1.6 tdi hanno i problemi descritti nella discussione in questa room ......
poi il discorso è una vw per l'affidabilità starei tranquillo ... mi sa tanto di stupidaggine visti quanti problemi proprio i motori vw hanno avuto (sia diesel che benza).
se dovessi consigliare un motore per stare tranquillo andrei sul 1.6 psa. meno problemi con il dpf sicuramente più affidabile.
anche le riviste se ne sono accorte ... vedi al volante di gennaio che dà più affidabile la 308 rispetto alla golf.

dal punto di vista dei pro per la golf direi sicuramente insonorizzazione, telaio,
ma non motori (e cambi automatici, buoni ma cagionevolissimi)....il maggiore pregio rimane la rivendibilità
 
jackari ha scritto:
Arsenicolupin ha scritto:
Io ho una Golf 6 1.6 TDI 105CV del Nov 2011 comprata a 14000? (11800£, sono in UK) con circa 14000 km: modello base.

Per adesso va benissimo, e' una gran macchina: motore perfetto, non batte in testa per nulla. Alcuni 1.6 TDI 105CV danno problemi, come d'altronde molte altre tipologie di motori montati su macchine diverse. E' tutto relativo e non occorre assolutamente generalizzare dicendo che il 1.6TDI 105CV non va comprato perche' da' problemi. Se leggi i forum degli amatori della VW ne vedrai di tutti i colori: c'e' chi dice che la sua Golf 1.6TDI 105CV e' una bomba, chi dice che da' problemi. Chi dice che ci sono rumori di combustione, chi dice che batte in testa... chi dice che invece il motore non ha mai dato problemi in macchine che hanno piu' di 150000km... a chi si e' rotto il cambio, a chi le marce non funzionano come si deve... ha chi invece tale motore piace tantissimo e non lo cambierebbe con nessun altro... a chi consuma tanto, a chi consuma poco... a chi dice che e' un polmone, a chi dice che e' scattante... a chi il DPF non funziona come dovrebbe, a chi non ha mai avuto problemi col DPF... insomma: un guazzabuglio di testimonianze. Tali discussioni, ahime', le troverai anche in forum di altre marche. Alla fine ogni macchina ha i suoi problemi, ma non tutte le macchine hanno problemi. La mia vecchia punto 1.0 benzina ha 15 anni e circa 150000 km ed il motore e' come nuovo. Un mio amico con la stessa macchina (piu' accessori) ci ha fatto 80000km e poi ha avuto problemi al cambio/frizione. Ma non e' che allora il motore della VW Polo 1.0 da' problemi...
Quindi mi viene da dirti: prendila se il prezzo e' buono e se ti piace. E' una VW quindi per l'affidabilita' starei tranquillo. Vengo da storie piu' diverse (Fiat punto, polo, fiesta, focus) e la VW e' finora stata la macchina piu' affidabile. Poi che dire? tutto puo' accadere. come a chi su una BMW X3 2.0D con 4 anni di vita e 160000km si e' rotta la catena di distribuzione (http://bmwmania.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9296401)
Ciao,

a prescindere dalle opinioni soggettive è un dato di fatto che un non sottovalutabile numero (ovviamente di impossibile quantificazione) di 1.6 tdi hanno i problemi descritti nella discussione in questa room ......
poi il discorso è una vw per l'affidabilità starei tranquillo ... mi sa tanto di stupidaggine visti quanti problemi proprio i motori vw hanno avuto (sia diesel che benza).
se dovessi consigliare un motore per stare tranquillo andrei sul 1.6 psa. meno problemi con il dpf sicuramente più affidabile.
anche le riviste se ne sono accorte ... vedi al volante di gennaio che dà più affidabile la 308 rispetto alla golf.

dal punto di vista dei pro per la golf direi sicuramente insonorizzazione, telaio,
ma non motori (e cambi automatici, buoni ma cagionevolissimi)....il maggiore pregio rimane la rivendibilità

non sarei così sicuro dell'affidabilità del 1.6 tdi psa montato anche su ford e mazda.
nel passaggio da euro4 ad euro5 è stato completamente rivisto;
ora è un 8 valvole mentre prima era 16v.
su vari forum si riscontrano problematiche per questo nuovo propulsore di origine psa. Il motore della generazione precedente era invece esente da tali problemi.
per quanto all'affidabilità di al voltante...meglio non pronunciarsi
 
Buongiorno a tutti,
io ho acquistato a inizio novembre una Golf 1.6 TDI united a km 0 per 15900 euro.
Quello che posso dire è che sono assolutamente soddisfatto della scelta
Relativamente all'allestimento, è si "basic", ma a mio parere rispetto ai 16000 euro di costo è assolutamente competitivo con altri modelli.
Tieni conto che le doti "di base" della vettura sono comunque le medesime che ritrovi sugli allestimenti più costosi e che il retrotreno è multilink (sulla nuova golf 7 1.6 te lo scordi e la versione entry level a gasolio costa 21400 euro).
Rispetto agli allestimenti superiori, hai le seguenti differenze:
- assenza cromatura sulla griglia del radiatore
- cerchi in metallo con copricerchi in plastica
- radio estraibile e non stilisticamente integrata
- sedile guida senza supporto lombare
- sedile passeggero non regolabile in altezza
- volante molto "plasticoso"
- assenza cromature su volante e comandi alzacristalli
- assenza sportello su portaocchiali sul padiglione
- assenza cromature su comando luci
- assenza cromature su spot di lettura
- assenza bracciolo anjteriore e bocchette aria posteriori
- assenza bracciolo posteriore
- 4 altoparlanti (anteriori) anzichè 8
- assenza ganci nel bagaglaio

D'altra parte, l'equipaggiamento relativo alla sicurezza è completo ed analogo alle versioni superiori (7 airbag, esp)

Riguardo alla caratteristiche mancanti, io ho sostituito la radio di serie con una RMT 100 (autoradio volkswagen originale originariamente prevista per la Polo) a 200 euro e penso di per far montare il bracciolo anteriore originale per 280 auro.

Confermo che, anche confrontando gli interni con la versione highline, non c'è a mio parere una differenza abissale (forse eccezion fatta per il rivestimento dei sedili).

Gli unici difetti che ho riscontrato sono relativi ai sedili, non comodissimi, ed ai consumi urbani, che in città (Torino) si attestano al massimo a 13/14 km litro, mentre in extraurbano arrivano senza particolari attenzioni a 18/20 km litro.

Riguardo al motore, direi che la macchina non è seduta (anche se non puoi pretendere la sportività) e spinge abbastanza bene a partire da 1500 giri: sarebbe stato però ottimale se mamma volskwagen avesse montato un cambio a 6 rapporti, in quanto i 5 rapporti sono a mio parere un po' troppo spaziati.
 
ettoretorino ha scritto:
Buongiorno a tutti,
io ho acquistato a inizio novembre una Golf 1.6 TDI united a km 0 per 15900 euro.
Quello che posso dire è che sono assolutamente soddisfatto della scelta
Relativamente all'allestimento, è si "basic", ma a mio parere rispetto ai 16000 euro di costo è assolutamente competitivo con altri modelli.
Tieni conto che le doti "di base" della vettura sono comunque le medesime che ritrovi sugli allestimenti più costosi e che il retrotreno è multilink (sulla nuova golf 7 1.6 te lo scordi e la versione entry level a gasolio costa 21400 euro).
Rispetto agli allestimenti superiori, hai le seguenti differenze:
- assenza cromatura sulla griglia del radiatore
- cerchi in metallo con copricerchi in plastica
- radio estraibile e non stilisticamente integrata
- sedile guida senza supporto lombare
- sedile passeggero non regolabile in altezza
- volante molto "plasticoso"
- assenza cromature su volante e comandi alzacristalli
- assenza sportello su portaocchiali sul padiglione
- assenza cromature su comando luci
- assenza cromature su spot di lettura
- assenza bracciolo anjteriore e bocchette aria posteriori
- assenza bracciolo posteriore
- 4 altoparlanti (anteriori) anzichè 8
- assenza ganci nel bagaglaio

D'altra parte, l'equipaggiamento relativo alla sicurezza è completo ed analogo alle versioni superiori (7 airbag, esp)

Riguardo alla caratteristiche mancanti, io ho sostituito la radio di serie con una RMT 100 (autoradio volkswagen originale originariamente prevista per la Polo) a 200 euro e penso di per far montare il bracciolo anteriore originale per 280 auro.

Confermo che, anche confrontando gli interni con la versione highline, non c'è a mio parere una differenza abissale (forse eccezion fatta per il rivestimento dei sedili).

Gli unici difetti che ho riscontrato sono relativi ai sedili, non comodissimi, ed ai consumi urbani, che in città (Torino) si attestano al massimo a 13/14 km litro, mentre in extraurbano arrivano senza particolari attenzioni a 18/20 km litro.

Riguardo al motore, direi che la macchina non è seduta (anche se non puoi pretendere la sportività) e spinge abbastanza bene a partire da 1500 giri: sarebbe stato però ottimale se mamma volskwagen avesse montato un cambio a 6 rapporti, in quanto i 5 rapporti sono a mio parere un po' troppo spaziati.
anche io avrei preferito i 6 rapporti su questa motorizzazione (anche se non la possiedo)... però a pensarci bene la scelta può anche essere tollerata... il 1.6 tdi sulla golf è il motore che consuma meno (a volte di poco) rispetto alle altre motorizzazioni e non è adatto (come tu mi affermi) alla guida sportiveggiante ma solo ad una guida tranquilla e normale ma vigorosa, a tal proposito può essere giustificata la scelta del cambio a 5 marce, che comunque anche in autostrada permett consumi ottimi: ho letto che a 130 km/h il motore gira a 2300 giri... ottimo per un 5 marce...
 
sumotori64 ha scritto:
sulla Polo V quel motore da 90cv si traduce in una punta da 180km/h ed un'autonomia di 1200km ...
Affidabilità perfetta a 95.000km, tenuta valore ottima (VW non immatricola km-zero); non vedo come la variante da 105 cv possa sfigurare sulla Golf; ho avuto come auto aziendale l'iniettore pompa 1.9 TDI di pari potenza che volava...

forse anni fa... se vedi la rubrica presente su ogni numero di 4 ruote con la classifica delle top ten tra le km zero, la Golf la trovi sempre tra le prime dieci auto (tra l'altro unica tra le medie)... a novembre era al 6 posto ;)
 
Back
Alto