<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 6 1.2 tsi catena distribuzione e tagliando | Il Forum di Quattroruote

Golf 6 1.2 tsi catena distribuzione e tagliando

domanda per gli esperti, la mia golf 6 1.2 tsi, ha raggiunto 75k km, tra un mesetto dovrei fare il 3° tagliando, le candele le ho cambiate al precedente tagliando.

dato che mi sto avvicinando ai fatidici 90k km per rifare la catena di distribuzione, mi conviene posticipare il tagliando e fare tutto intorno agli 85k oppure fare il tagliando e raggiunti i 90k fare la distribuzione?

la domanda è volta anche per un eventuale risparmio economico.
quanto costa la sola distribuzione in officina volkswagen?
grazie a tutti
 
in teoria la catena dovrebbe durare come il motore, non sono previste sostituzioni. Sappiamo però che questo motore è particolarmente fragile da questo ed altri punti di vista, ma arrivare alla sostituzione senza sintomi mi pare troppo. Presso una officina autorizzata possono effettuare un controllo senza smontare tutto il motore.
Sostituire la catena non è come la cinghia dentata: devi sostituire anche i pignoni ed il tendicatena, volano fuori dal portafogli banconote come farfalle in primavera.
 
quindi un controllo in officina autorizzata sarebbe cosa semplice, cioè non devono smontare parti interessate?
 
ciao sono cesare560 ex autoriparatore oggi in pensione per quando riguarda la catena distribuzione fai bene a provvedere alla sostituzione,per i sintomi se eda cambiare fai attenzione quando metti in moto la mattina senti rumore tipo ferraglia che dura un paio di secondi e poi smette è da sostituire. e poi dovresti avere anche ai bassi regimi perdita di colpi e minimo strano. adesso ti consiglio devi comprare i ricambi allaVW per 2 motivi, costo migliore è poi devi mettere quella col tenticatena modificato.
 
LorenceAdriani ha scritto:
Scusa, ma la tua Golf di quand'è? Quando è stato prodotto il motore?
Altrimenti non è possibile darti una risposta corretta.

ciao, la mia golf è immatricolata luglio 2011 km percorsi 76.000 e il rumore di ferraglia, lo fa raramente, e specie se la rimetto in moto dopo 10/30 minuti.
 
micweb2 ha scritto:
LorenceAdriani ha scritto:
Scusa, ma la tua Golf di quand'è? Quando è stato prodotto il motore?
Altrimenti non è possibile darti una risposta corretta.

ciao, la mia golf è immatricolata luglio 2011 km percorsi 76.000 e il rumore di ferraglia, lo fa raramente, e specie se la rimetto in moto dopo 10/30 minuti.

Ah....
Quindi sferraglia, non sempre, ma sferraglia.
E se sferrraglia, evidentemente c'e' qualcosa che non va.
Al tuo posto farei subito il lavoro
 
cesare560 ha scritto:
ciao sono cesare560 ex autoriparatore oggi in pensione per quando riguarda la catena distribuzione fai bene a provvedere alla sostituzione,per i sintomi se eda cambiare fai attenzione quando metti in moto la mattina senti rumore tipo ferraglia che dura un paio di secondi e poi smette è da sostituire. e poi dovresti avere anche ai bassi regimi perdita di colpi e minimo strano. adesso ti consiglio devi comprare i ricambi allaVW per 2 motivi, costo migliore è poi devi mettere quella col tenticatena modificato.

scusami cesare, ma se mi rivolgo ad un officina ufficiale vw, non sono tenuti a montare il kit più idoneo? perché devo chiederlo io?
grazie ancora
 
Vista la situazione del motore della tua auto io non procrastinerei per risparmiare qualcosina, e seguirei scrupolosamente gli intervalli di manutenzione, in modo da poter usufruire alla bisogna della correntezza della casa.
Se poi sferraglia, meglio un passaggio in officina in più che uno in meno!
 
micweb2 ha scritto:
LorenceAdriani ha scritto:
Scusa, ma la tua Golf di quand'è? Quando è stato prodotto il motore?
Altrimenti non è possibile darti una risposta corretta.

ciao, la mia golf è immatricolata luglio 2011 km percorsi 76.000 e il rumore di ferraglia, lo fa raramente, e specie se la rimetto in moto dopo 10/30 minuti.
Allora il tuo motore è già dotato da fabbrica del primo kit catena modificato, la cui catena ha una durata media di 130.000km.
Il rumore che senti ogni tanto in accensione, per riportare quanto indicato da VW nelle circolari per le officine autorizzate, è dovuto alla iniziale mancanza di pressione di olio nei primi attimi all'accensione a freddo e ad un "problema" di tolleranze del produttore, ma non è sintomo di un difetto funzionale imminente (VW lo chiama "problema di comfort").
Preoccupati di controllare ed eventualmente sostituire la distribuzione una volta superati i 120.000km. ;)
 
76.000 km . Acquistata nuova? No perchè se usata potrebbe averne fatti 176.000 ed essere stato scaricato il contachilometri.
 
Back
Alto