<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.000 tdi 140cv | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.000 tdi 140cv

Buongiorno a tutti,

ho una golf highline dal 2009 ed ho percorso 60.000km con un resoconto generale molto soddisfacente.
Devo dire che sono molto soddisfatto in particolare dei consumi e della qualità e sicurezza generale dell'auto (d'altra parte è la mia 4a golf in famiglia), d'altro canto però non riesco a pareggiare i conti con il buon caro vecchio iniettore pompa delle scorse motorizzazioni.
Come Vi trovate Voi con questo - in apparenza fiacco - common rail ?

In effetti c'è da dire che i consumi sono davvero ottimi, la spinta c'è ma... la sensazione è sempre quella della progressione a-emozionale e non di quella bella botta sul sedile che ricevevo una volta (si può dire a parità di tempi e dati).

certo un 170cv sulla mia auto sarebbe stato molto più "interessante", ma insomma sti 140cv common rail proprio mi lasciano sempre un tantino così, non dico deluso.

Grato per Vs. commenti in materia.
 
La cosa più importante, secondo me, è che l'auto non ti abbia fin'ora dato problemi e che continui a non dartene! ;)

Quindi, se stai pensando a taroccamenti, te li sconsiglierei.
 
fabio.capra ha scritto:
Buongiorno a tutti,

ho una golf highline dal 2009 ed ho percorso 60.000km con un resoconto generale molto soddisfacente.
Devo dire che sono molto soddisfatto in particolare dei consumi e della qualità e sicurezza generale dell'auto (d'altra parte è la mia 4a golf in famiglia), d'altro canto però non riesco a pareggiare i conti con il buon caro vecchio iniettore pompa delle scorse motorizzazioni.
Come Vi trovate Voi con questo - in apparenza fiacco - common rail ?

In effetti c'è da dire che i consumi sono davvero ottimi, la spinta c'è ma... la sensazione è sempre quella della progressione a-emozionale e non di quella bella botta sul sedile che ricevevo una volta (si può dire a parità di tempi e dati).

certo un 170cv sulla mia auto sarebbe stato molto più "interessante", ma insomma sti 140cv common rail proprio mi lasciano sempre un tantino così, non dico deluso.

Grato per Vs. commenti in materia.

Ciao,
non possiedo una golf diesel, ma il modello a benzina, però ho provato il tuo motore e posso dirti che le tue sensazioni sono esatte, i 140 cv sono sufficienti per muovere con disinvoltura l'auto, tuttavia non si ha mai la sensazione di una spinta vigorosa, ma è come se per fare una accelerazione ci volesse più del dovuto....aumenta di velocità pian piano, ed anche in ripresa rispetto il vecchio iniettore pompa perde punti...nonostante tutto sembra che questa linearità possa scongiurare alla lunga problemi alla testata ed inoltre i consumi sono ottimi per la categoria.
Che dire, goditelo così com'è e gioisci dei suoi pregi, mi associo al consiglio di Fancar, non modificare nulla per un pugno di cv in più, rischi di comprometterne l'affidabilità.
 
fabio.capra ha scritto:
Buongiorno a tutti,

ho una golf highline dal 2009 ed ho percorso 60.000km con un resoconto generale molto soddisfacente.
Devo dire che sono molto soddisfatto in particolare dei consumi e della qualità e sicurezza generale dell'auto (d'altra parte è la mia 4a golf in famiglia), d'altro canto però non riesco a pareggiare i conti con il buon caro vecchio iniettore pompa delle scorse motorizzazioni.
Come Vi trovate Voi con questo - in apparenza fiacco - common rail ?

In effetti c'è da dire che i consumi sono davvero ottimi, la spinta c'è ma... la sensazione è sempre quella della progressione a-emozionale e non di quella bella botta sul sedile che ricevevo una volta (si può dire a parità di tempi e dati).

certo un 170cv sulla mia auto sarebbe stato molto più "interessante", ma insomma sti 140cv common rail proprio mi lasciano sempre un tantino così, non dico deluso.

Grato per Vs. commenti in materia.

PDE e CR sono due sistemi di iniezione fondamentalmente diversi, tanto più che il primo è stato sempre esclusiva del Gruppo VW.

Il PDE è un sistema più complesso rispetto al CR e il suo sistema di erogazione lavorava sin dall'inizio a valori un tempo irraggiungibili dal CR, oggi non è più così poichè CR e PDE lavorano quasi sugli stessi valori.

Il PDE ha una gestione diversa dell'iniezione e per diretta corrispondenza ce l'ha l'erogazione di potenza del motore. Un PDE è più ruvido nell'erogazione con la particolarità di avere un palese picco di potenza ed una "scossa" nell'erogazione che caratterizza questa alimentazione, una sorta di botta, spinta.

Il CR è un sistema con un'erogazione più lineare ed è quindi normale che tu rilevi delle palesi differenze tra i due sistemi, è anche una questione di gusti.

Ora come ora, nonostante i problemi di alcuni motori PDE, questa alimentazione mi piace molto rispetto al CR ma sono anche conasapevole che è un pezzo di storia. ;)
 
Per precisione voglio aggiungere che la Golf 6 2.0 TDI 140 CV Common Rail ha tempi di accelerazione identici alla Golf 5 2.0 TDI 140 cv PDE.

In ripresa invece il vecchio PDE è superiore e fa un 80-120 km identico al nuovo 2.0 TDI 170 CV Common Rail che equipaggia la GTD.

I tempi sono visibili su Auto.

Golf 5 2.0 TDI 140 cv PDE
Accelerazione: 0-100km/h: 9&#8243;27 0-1000m: 30&#8243;91
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?39

Golf 6 2.0 TDI 140 cv Common Rail
Accelerazione: 0-100km/h: 9&#8243;31 0-1000m: 30&#8243;67
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 13?58

Golf 5 GTD 170 CV PDE
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;94 0-1000m: 29&#8243;01
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 9?57

Golf 6 GTD 170 cv Common Rail
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;73 0-1000m: 28&#8243;62
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?08
 
Fancar_ ha scritto:
Per precisione voglio aggiungere che la Golf 6 2.0 TDI 140 CV Common Rail ha tempi di accelerazione identici alla Golf 5 2.0 TDI 140 cv PDE.

In ripresa invece il vecchio PDE è superiore e fa un 80-120 km identico al nuovo 2.0 TDI 170 CV Common Rail che equipaggia la GTD.

I tempi sono visibili su Auto.

Golf 5 2.0 TDI 140 cv PDE
Accelerazione: 0-100km/h: 9&#8243;27 0-1000m: 30&#8243;91
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?39

Golf 6 2.0 TDI 140 cv Common Rail
Accelerazione: 0-100km/h: 9&#8243;31 0-1000m: 30&#8243;67
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 13?58

Golf 5 GTD 170 CV PDE
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;94 0-1000m: 29&#8243;01
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 9?57

Golf 6 GTD 170 cv Common Rail
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;73 0-1000m: 28&#8243;62
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?08

Oddio la ripresa tra 170 PDE e 170 CR è molto vicina e potrebbe essere la normale differenza tra motore e motore o tra una prova e l'altra.

Bisognerebbe anche andare a vedere se hanno modificato i rapporti ( per contenere le Emissioni dichiarate ) ...e bisognerebbe anche andare a vedere come sarebbe oggi un PDE adeguato alle normative attuali.....senza contare che i CR attuali stanno già "pensando alla scadenza del 2014......

Insomma facile dire che era meglio ( la sensazione è quella ) ma le macchine sono cambiate.
 
Back
Alto