<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 TDI vs Giulietta 2.0 JTDm-2 vs 308 2.0 BlueHDi vs Mazda 3 2.2 Skyactiv D | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 TDI vs Giulietta 2.0 JTDm-2 vs 308 2.0 BlueHDi vs Mazda 3 2.2 Skyactiv D

Tutte con il cambio manuale, e il motore diesel da 150 Cv.

______ Golf______ Giulietta _____ 308_______ Mazda

Bag._ 380/1270___350/1150___420/1300___364/1263 dm3

serbat_ 50 litri ___ 60 litri _____ 53 litri ____ 51 litri

Pot._150 CV/3500_150 CV/4000_150 CV/4000_150 CV/4500 gir/min

Cop max_320 Nm__380 Nm___ 370 Nm___380 Nm

Massa__1354 kg__1395 kg__1390 kg__1395 kg

V. max_ 216 km/h __ 210 __ 213 __ 210 km/h

0-100km/h_8,6 sec __8,8 sec __ 8,9 sec __8,2 sec

Con.urbano_5 l _5 l _ 4,7 l _ 4,9 l/100km

extraurbano_3,6_ 3,7_ 3,7 _3,6 l/100 km

misto __ 4,1 __4,2 __ 4 __ 4,1 l/100km

Emis.CO2_106 g/km_ 110 __ 105 __ 107

Prezzo__28.000__29.100 __26.250__26.300 Euro
__________
 
QR attesta lo 0-100km/h della 308 in 9,7 secondi.
forse sarà un errore.
In ogni caso la 308 imho è la migliore.
 
tutto abbastanza allineato eccetto i prezzi, terrei molto in considerazione la 308, ne vado vedendo in giro e finalmente la Peugeot ha uscito una macchina come si deve!!!
 
Complessivamente può darsi che la migliore sia proprio la 308, per queste motivazioni:

- Esteticamente (purchè sia in versione Allure col muso carino) non è il massimo dell'originalità (Giulietta e Mazda 3 sono più carine), ma è comunque gradevole;

- Internamente, a parte qualche idiozia made Peugeot tipo il climatizzatore nel display touchscreen e il contagiri che sale in senso antiorario, è rifinita davvero molto bene e molte testate giornalistiche, tra cui 4R, l'hanno messa sullo stesso livello della Golf, cioè il top quanto a qualità interna e rifiniture;

- Lo spazio a bordo è buono, anche se dietro la Golf e la Mazda credo siano più spaziose, ma si riscatta col bagagliaio più grande tra le quattro concorrenti (e meglio in generale, fa solo Honda Civic con 477 litri);

- Su strada questa nuova 308 è stata ampiamente premiata quanto a tenuta di strada e maneggevolezza, grazie anche al nuovo telaio, battendo (però nella versione meno potente 1.6) la Focus con lo stesso motore, con 3 secondi al giro a Vairano sulla prova di 4R, è quindi ipotizzabile che questa 308 possa dare filo da torcere a Golf e Giulietta tra le curve, specie in queste prove "pari-potenza";

- E, infine, dove vince nettamente su tutte, in particolare sulla Golf e Giulietta (le berline medie più amate dagli italiani), sta nel prezzo che, a pari dotazione, viene a costare 2000/3000 euro in meno.

Comunque sia, nella prova non c'è, ma personalmente reputo la migliore tra le segmento C, la Honda Civic.
Peccato, però, che almeno in Italia, la Honda abbia tolto dai listini la versione Executive col motore 2.2 I-DTEC 150cv, lasciando soltanto la versione diesel 1.6 120cv.
 
Luigigeo ha scritto:
Complessivamente può darsi che la migliore sia proprio la 308, per queste motivazioni:

- Esteticamente (purchè sia in versione Allure col muso carino) non è il massimo dell'originalità (Giulietta e Mazda 3 sono più carine), ma è comunque gradevole;

- Internamente, a parte qualche idiozia made Peugeot tipo il climatizzatore nel display touchscreen e il contagiri che sale in senso antiorario, è rifinita davvero molto bene e molte testate giornalistiche, tra cui 4R, l'hanno messa sullo stesso livello della Golf, cioè il top quanto a qualità interna e rifiniture;

- Lo spazio a bordo è buono, anche se dietro la Golf e la Mazda credo siano più spaziose, ma si riscatta col bagagliaio più grande tra le quattro concorrenti (e meglio in generale, fa solo Honda Civic con 477 litri);

- Su strada questa nuova 308 è stata ampiamente premiata quanto a tenuta di strada e maneggevolezza, grazie anche al nuovo telaio, battendo (però nella versione meno potente 1.6) la Focus con lo stesso motore, con 3 secondi al giro a Vairano sulla prova di 4R, è quindi ipotizzabile che questa 308 possa dare filo da torcere a Golf e Giulietta tra le curve, specie in queste prove "pari-potenza";

- E, infine, dove vince nettamente su tutte, in particolare sulla Golf e Giulietta (le berline medie più amate dagli italiani), sta nel prezzo che, a pari dotazione, viene a costare 2000/3000 euro in meno.

Comunque sia, nella prova non c'è, ma personalmente reputo la migliore tra le segmento C, la Honda Civic.
Peccato, però, che almeno in Italia, la Honda abbia tolto dai listini la versione Executive col motore 2.2 I-DTEC 150cv, lasciando soltanto la versione diesel 1.6 120cv.

Quoto quasi tutto, però devo dire che quando si acquista le motivazioni non hanno tutte lo stesso peso, secondo me la gradevolezza estetica è una spinta all'acquisto molto superiore rispetto a tutte le altre, e li non credo la 308 risulti superiore a giulietta e soprattutto a Mazda 3
 
Noto una certa somiglianza tra la Giulietta e Mazda 3 .. :?: :D

Attached files /attachments/1806721=36630-14AEECF25DBF51B42BE3FD1B7FDF_h498_w598_m2.jpg /attachments/1806721=36631-Peugeot_308_002.jpg /attachments/1806721=36632-Volkswagen_Golf_001.jpg
 
Personalmente ho notato che la 308 ha la sfortuna di essere davvero poco fotogenica. Se guardandola in foto l'ho sempre trovata un po troppo piatta e molto riuscita solo nel posteriore in versione Allure, e quasi brutta in versione Acces e Active, dal vivo mi ha fatto cambiare completamente opinione. Ho trovato gradevoli le versioni base e molto piacevole la versione Allure. Nel complesso la linea è neutra, ma è un neutro piuttosto riuscito. In questi giorni ho visto una Allure bianco perla con cerchi da 18 e tettuccio panoramico, è devo dire che si può aggettivare come molto bella.

Ad ogni modo io tra le 4 preferisco la 308 esteticamente, sia dentro che fuori.
Anche per quanto riguarda gli elementi a cui io do maggiore importanza in un'auto (Confort acustico e da asperità, Rapporto ingombri/abitabilità e bagagliaio, Rapporto consumi/prestazioni motore e Prezzo) la 308 è la migliore per quanto mi riguarda.
 
Suppongo il prezzo si riferisca alle versioni top di gamma, per cui la Giulietta dovrebbe essere la Exclusive , che, di serie, ha davvero tutto.
Personalmente sono alla seconda Multiair 170 cv Distinctive, ora in my2014 e devo dire che ha già una dotazione + che completa.
Quanto agli interni risultano ancora sicuramente + essenziali (ma il fatto è anche voluto x gli ovvi riferimenti a quelli minimal delle sue lontanissime antenate.) di quelli delle concorrenti menzionate, ma ciò non vuol dire chi i materiali siano scadenti o poco robusti (come posso testimoniare...).
Non faccio poi commenti sull'estetica che ritengo personalmente tutt'ora tra le più piacevoli e personali della categoria; resta comunque in testa alle mie preferenze, seguita da 308, Mazda 3 e Golf, anche perchè, al contrario di quanto affermato, mi sembra, da Delekit, trovo assai differenti le versioni base e top delle 308, avendole viste dal vivo, con resa estetica quasi contrastante.
4 prodotti validi, comunque, con prezzi reali più vicini del dichiarato, grazie alla scontistica diversa.
Saluti
 
La Mazda ha un motore eccellente, ed è in generale una vettura equilibrata in tutte le varie sfaccettature.
Qualità esterna ed interna premiano sempre la Golf, seguita (ma direi anche praticamente uguagliata) dalla 308. La 3 e la Giulietta sembrano su un gradino più basso anche per la plancia e l'infotainment.
La Golf primeggia anche per il confort, e per le bocchette ai posti dietro, posti che sulla 308 non sono neanche molto spaziosi.
Golf e 308 offrono una piacevolezza di guida notevole, ma il vero piacere lo regala la Giulietta, che, sul piano dinamico, si prende la sua rivincita.

Una nota ancora sulle plance. Classica ma estremamente funzionale quella della Golf; valida, con lo schermo che "troneggia", quella della 3; meno attraente di tutte quella della Giulietta; moderna ed originale, dal design pulito ed innovativo, quella della 308.
 
procida ha scritto:
Suppongo il prezzo si riferisca alle versioni top di gamma, per cui la Giulietta dovrebbe essere la Exclusive , che, di serie, ha davvero tutto.

Col cambio manuale sono tutte e tre un furto.
 
Il migliore acquisto a mio parere resta la Golf.
In alternativa la Giulietta è ottima scelta.
Tra Mazda e Peugeot non saprei, sono talmente anonime ed insulse (ai miei occhi eh!) che preferirei andare su vetture meno costose piuttosto.
 
Gli interni della 308 li ritengo, personalmente, i più brutti mai visti. Non sono nemmeno più minimalisti, ma proprio spogli, vedere quell'ammasso piatto di plastica grigia mi fa venire tristezza. Da fuori, la trovo ugualmente orrenda, calandra più che anonima, linea peggio ancora. Tra tutte queste, sceglierei la Mazda.
 
è triste che in una nazione come la nostra non si abbia più un'auto di riferimento come l'avevo avuta io con la lancia delta poi HF, integrale e via di seguito; altro che golf e Peugeot.

Certo che quando leggo che si sceglie ancora in funzione della qualità degli interni oramai tutti uguali resto basito :shock:
E' da anni che la qualità si è livellata.
 
Back
Alto