<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 16. tdi, temperatura del motore che si abbassa | Il Forum di Quattroruote

Golf 16. tdi, temperatura del motore che si abbassa

Oggi dopo aver fatto una quindicina di km e con la lancetta che aveva raggiunto i 90° dai quali solitamente non si scolla più, mi sono accorto che mentre ero fermo ad un semaforo la temperatura del motore stava calando, di una tacca e mezzo circa.
La temperatura esterna era circa 5 gradi, freddino ma non certo da polo nord; cosa può essere successo? è il sintomo di qualcosa?
 
No è tutto a posto.
Puoi stare più che tranquillo.

Quando fa freddo è normale che quando l'auto si ferma e gira al minimo le temperatura si abbassi.

Di solito la lancetta della temperatura dell'acqua arriva a 90 °C quando in realtà è appena a 72 °C; dopo la temperatura dell'acqua continua a salire ma la lancetta rimane inchiodata a 90 °C.

Succede che quando fa freddo e capita di fermarsi ad un semaforo, se la temperatura dell'acqua è appena arrivata a 72 °C e si sta un pò fermi questa scende a 65-68 °C e di conseguenza anche la lancetta scende un pò.

Anche d'estate quando la temperatura in montagna o in coda arriva a 95-98 °C la lancetta non si muove mai da 90 °C per non creare patemi al guidatore.
 
Ho notato anche io questa cosa, solo da quest'inverno me lo fa, ho una megane 1.6 benzina, gli altri inverni magari ci metteva di più per ovvi motivi, ad arrivare a metà scala dove poi non si schiodava più, quest'anno invece (l'auto ha oltre 5 anni e 56.000km) una volta che arriva a metà, basta che si faccia un pezzo di strada dritta magari a bassi regimi, la lancetta tende a tornare indietro un pezzetto,
Oltre alla giusta spiegazione di fancar, credo che i motivi possano essere che le auto dopo un tot di km hanno meno attriti, quindi ci mettono di + ad andare in temp. la mia il primo inverno con poche migliaia di km all'attivo entrava in temperatura molto prima, un altro motivo possono essere le termovalvole che regolano le aperture chiusure dei vari passaggi del liquido che a secondo del bisogno circola solo tra motore e radiatorino del riscaldamento, finchè non raggiunge una tot temp. che fa aprire queste valvole e lasciano circolare il liquido in tutto l'impianto!
 
a questo punto perchè non togliere l'indicatore di temperatura? Se non deve creare grattacapi al guidatore che ci sta a fare? Scherzi a parte è la prima macchina che raggiunta la temperatura non si schioda più dai 90°. Ho provato a fare 6 km in discesa in VI e con acceleratore completamente rilasciato e temperatura esterna di 1-2 gradi e segnava sempre 90 °!!! Con altre macchine la temperatura scendeva anche a 70° o meno.
 
captainsensible ha scritto:
a questo punto perchè non togliere l'indicatore di temperatura? Se non deve creare grattacapi al guidatore che ci sta a fare? Scherzi a parte è la prima macchina che raggiunta la temperatura non si schioda più dai 90°. Ho provato a fare 6 km in discesa in VI e con acceleratore completamente rilasciato e temperatura esterna di 1-2 gradi e segnava sempre 90 °!!! Con altre macchine la temperatura scendeva anche a 70° o meno.

Con la Golf vi?
 
Salve a tutti, anche la mia (Touran 1.9 TDI) cala di temperatura in quelle circostanze , ma solo se spengo il Webasto quindi secondo me è normale.
 
a me è successo oggi, golf tsi 160 dsg, scollinato verso la liguria sotto la neve, discesa innevata presa molto piano in manuale, la lancetta è scesa di una tacca e un po', appena ho riaccelerato un po' si è ristabilizzata.

meno male che non è niente, in quanto mi ero un po' preoccupato: ho anche una punto jtd del 2001, la cui lancetta della temperatura era sempre stata granitica, l'anno scorso invece arrivava in temperatura dopo una vita e se mi fermavo per più di un minuto era di nuovo bassa: cambiato termostato e tornato tutto ok.

speriamo che la golf mi faccia altrettanti km (224000) senza problemi (SGRAAAAAAAAAAAAATTTTT)
 
kar120c ha scritto:
Oggi dopo aver fatto una quindicina di km e con la lancetta che aveva raggiunto i 90° dai quali solitamente non si scolla più, mi sono accorto che mentre ero fermo ad un semaforo la temperatura del motore stava calando, di una tacca e mezzo circa.
La temperatura esterna era circa 5 gradi, freddino ma non certo da polo nord; cosa può essere successo? è il sintomo di qualcosa?

Avevi il riscaldamento acceso ?
Prova a spegnerlo quando scende la lancetta, in Fiat succede per parte del calore sottratto.
 
kar120c ha scritto:
captainsensible ha scritto:
a questo punto perchè non togliere l'indicatore di temperatura? Se non deve creare grattacapi al guidatore che ci sta a fare? Scherzi a parte è la prima macchina che raggiunta la temperatura non si schioda più dai 90°. Ho provato a fare 6 km in discesa in VI e con acceleratore completamente rilasciato e temperatura esterna di 1-2 gradi e segnava sempre 90 °!!! Con altre macchine la temperatura scendeva anche a 70° o meno.

Con la Golf vi?

Passat CC 170 common rail
 
Back
Alto