<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 1,6 TDI DSG: impressioni di guida da rivista straniera | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 1,6 TDI DSG: impressioni di guida da rivista straniera

Fancar_ ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
Ho trovato questa review

http://www.motoring.co.za/index.php?fArticleId=5321124&fSectionId=879&fSetId=381

che dire la macchina viene stroncata per il motore che riesce a far scomparire anche le virtù del DSG...
KAcchio la sto aspettando e già me ne sono pentito.

Cmq penso che ad oggi una macchina del segmento GOlf non possa avere meno di 130cv

Ho fatto la kazzata, sarà per la prox volta

Non hai pensato al GTD 170 cv ?
Va molto bene quell'auto, ci sono salito.

Ma può sempre rimediare...
Quando arriva la sua Golf 105 cv, 77 kw è sufficiete che tiri una riga sopra l'ultimo dato... sul libretto... e scriva 125 kw...
Oppure... se ha spazio sufficiente a destra dello stesso... basta scrivere + 48 e il gioco è fatto... sentirà che tiro!! Checcè vò!! :D
 
Fancar_ ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
Ho trovato questa review

http://www.motoring.co.za/index.php?fArticleId=5321124&fSectionId=879&fSetId=381

Va molto bene quell'auto, ci sono salito.

ragazzi come già detto dovevo scegliere fra 140 manuale e 105 con DSG,
siccome mi piaceva il DSG ho ordinato questa ma non pensavo che fosse un simile chiodo

non l'ho provata perchè non ho avuto tempo e l'ho vista solo sul catalogo del leasing.
la golf la conoscevo, volevo consumare poco e ho preso il 1,6 ma credo che alla fine non consumi molto meno del 2.0

come diceva sempre mio padre, se puoi prendi sempre la cilindrata maggiore perchè consumerà meno....
alla faccia di quella stronzata del downsizing
 
Non mi sembra poi una recensione dagli esiti così drammatici. Certo se ti aspettavi il guizzo assassino da 105 cavallucci hai sbagliato in partenza; se sei uno che guida in scioltezza è probabile che resterai del tutto soddisfatto.
Le impressioni di guida dipendono anche dallo stato d'animo del momento, magari aveva appena litigato con la moglie.
Trovo una vena di stupidità nella sua dichiarazione riguardo a "tutte" le auto con CVT. Certo se mi servisse un parere non chiederei a lui.
 
Fancar_ ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
Ho trovato questa review

http://www.motoring.co.za/index.php?fArticleId=5321124&fSectionId=879&fSetId=381

che dire la macchina viene stroncata per il motore che riesce a far scomparire anche le virtù del DSG...
KAcchio la sto aspettando e già me ne sono pentito.

Cmq penso che ad oggi una macchina del segmento GOlf non possa avere meno di 130cv

Ho fatto la kazzata, sarà per la prox volta

Non hai pensato al GTD 170 cv ?
Va molto bene quell'auto, ci sono salito.

Tiro ad indovinare......Forse perchè c'è una differenza di 10.000 euro?
 
agusmag ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
ciao Passattone avevi ragione sigh.... :cry:

intanto volevo comprare un'auto con DSG e quella era la scelta, prendere la 140 manuale non mi andava...

cmq appena mi arriva ti dico, anche se già immagino quel frullino di motore girare costantemente intorno ai 3000 giri e consumare un sproposito.... :D

Aspetta di passare 5.000km prima di dare giudizi sul quel 1.6. All'inizio è molto legato (credo che anche la centralina ci metta del suo).

Secondo me, non andrà male come hai letto. Poi col DSG7, in un batter di ciglio scala la marcia e avrai comunque una ripresa più che soddisfacente.

Alla fine il 1.6 ha prestazioni molto vicine a quelle del vecchio 1.9 TDI. Ragion per cui non vedo il problema....

Se invece volovevi un auto un po' sportivetta allora potevi prendere sì il 140 CV...

Il problema sta nei 15 kgm a 3600 giri ed al fatto che 102 cavalli stanno lassù....a quota quasi 6000......numeri di altri tempi......

una curiosità sul 1.6.....

C02 dichiarata 166 gr/km......GTI 210 CV 170 gr/km
 
luigi76_BMW ha scritto:
Ho trovato questa review

http://www.motoring.co.za/index.php?fArticleId=5321124&fSectionId=879&fSetId=381

che dire la macchina viene stroncata per il motore che riesce a far scomparire anche le virtù del DSG...
KAcchio la sto aspettando e già me ne sono pentito.

Cmq penso che ad oggi una macchina del segmento GOlf non possa avere meno di 130cv

Ho fatto la kazzata, sarà per la prox volta

Caro Luigi non abbatterti, alla fine tutto sommato hai fatto una scelta ponderata. Un motore 1.6 diesel da pochi cavalli su un auto del genere è un pò in affanno, visto anche il peso dell'auto, ma ciò non vuol dire che non sia un buon motore, come hanno già detto altri. Se non richiedi prestazioni sportive ma cerchi confort e rotondità di funzionamento oltre che bassi consumi e spese di gestione vedrai che non rimarrai deluso. Ricorda che chi ha provato l'auto è un tester abituato a diverse potenze e prestazioni..magari un attimo prima aveva testato una porsche :)
Bisogna vedere da che macchina si proviene e l'uso che se ne vuole fare. Inoltre consolati perché la strada oramai intrapresa dalla stragranmde maggioranza è delle cilindrate ridotte...magari sarà più facilmente rivendibile se dovessi stuffartelo presto!
Io ti consiglio di godertela per quello che è...in fondo è sempre una elegantissima Golf, la regina del suo segmento ;)
Ciao
 
luigi76_BMW ha scritto:
non l'ho provata perchè non ho avuto tempo e l'ho vista solo sul catalogo del leasing.
la golf la conoscevo, volevo consumare poco e ho preso il 1,6 ma credo che alla fine non consumi molto meno del 2.0

come diceva sempre mio padre, se puoi prendi sempre la cilindrata maggiore perchè consumerà meno....
alla faccia di quella stronzata del downsizing

Quando ti arriverà vedrai che smetterai di farti di questi problemi e penserai solo a mettere gasolio nel serbatoio ed a raggiungere al più presto i 180 km/h e supererai magari le Golf GTI che viaggiano a 90 km/h perchè sono stufi di fare il pieno :lol:
 
Io ho il 2.0 tdi 110 cv e non mi sembra impacciato per nulla. Ora non so se il cambio di cubatura possa influenzare e 5 cv in +.

Ma ho imparato che le riviste di auto sono sempre poco obiettive, e sanno sempre quale auto far "vincere" nelle loro prove. Magari proprio quelle auti che fanno parte di case che in certi mercati, spendono in più di pubblicità e magari u8ngendo qualche rivista di settore, per far spingere il cliente dalla loro parte.

La Golf non ha bisogno di pubblicità. :D ;)
 
mammo4 ha scritto:
Io ho il 2.0 tdi 110 cv e non mi sembra impacciato per nulla. Ora non so se il cambio di cubatura possa influenzare e 5 cv in +.

Ma ho imparato che le riviste di auto sono sempre poco obiettive, e sanno sempre quale auto far "vincere" nelle loro prove. Magari proprio quelle auti che fanno parte di case che in certi mercati, spendono in più di pubblicità e magari u8ngendo qualche rivista di settore, per far spingere il cliente dalla loro parte.

La Golf non ha bisogno di pubblicità. :D ;)
hai ragione tu!
guido da ormai molti anni (purtroppo, sono negli anta :( ).
abbastanza per sapere che tutti quei discorsi relativi alle prestazioni che si leggono sulle riviste sono vaccate.
intendiamoci, non sono falsità, solo che si tratta di sterili numeri. è ovvio che se tutte le volte che ti metti alla guida cerchi lo 0-100 oppure tiri le marce al limitatore la motorizzazione che hai scelto (mi riferisco a chi ha aperto il 3D) è inadeguata. ma dato che non sarà mai così, alla fine ti ritroverai con una vettura che si muove con sufficiente brio, consumando però abbastanza poco. e ne sarai soddisfatto. sono anni che scrivo sul forum di non riuscire ad arrivare ad una velocità media indicata dal CDB di 50 orari.
sei davvero sicuro che la colpa sia dei pochi cavalli delle auto che guido?
io sono certo di no. avendo avuto auto di vari tipi con cavalleria e cilindrata disparate il risultato è lo stesso. la colpa è di traffico, limiti, dossi, rotonde ecc.ecc. non dei cavalli.
hai fatto una buona scelta, soprattutto equilibrata e razionale. non devi pentirtene affatto.
 
Oh ragazzi... vi ricordo i limiti: si strade Urbane CINQUANTA km l'ora... su Extraurbane SETTANTA e NOVANTA km l'ora ... :) Ma dove volete andare nè? :) 105 cv sono più che dignitosi per andare al trotto nelle nostre trafficatissime strade e per fare desi sorpassi con disinvoltura... E poi vogliamo mettere i costi di Gestione, Oh, i cavalli bisogna anche poterli mantenere "bene"
P.S.
Oddio, un romano che dice "nè" non se po' sentì!!! :8
 
Ciao a tutti e grazie per i consigli e soprattutto gli incoraggiamenti,

a parte alcuni str.... tipo PASSATTONE :D :D :D

vengo da un 150 cv JTD (14-15Km/l fissi comunque la si guidi) per fare 20 devi andare a 70 con la 6a in pianura

guido spesso anche Bravo 1,6 mJ non mi sembra così inchiodata ma forse ha qualche Nm in più della Golf

male che va la tengo un anno e poi la cambio.
è un'esperienza nuova pe ri consumi
faccio 30kKm /anno in extraurbano lento (max 100) con code (un pezzettino di urbano) e 10milaKm di autostrada (140 dove c'è tutor)

nel tratto extraurbano spero di fare 19-20Km/l con questo 1,6TDI
 
Luigi, la bravo 1.6 mj non è inchiodata, ma ha un po' di coppia in più del 1.6 tdi...
Se è 120 cv, anche qualche cv in più.
 
Non so cosa aveva provato prima della golf il collaudatore della rivista indicata, ma se proveniva da una golf r dsg posso mi capisco le critiche... :D

Prima di definire fulmine un motore bisogna stabilire dei parametri sui quali valutarlo.

Questo tdi105 in versione manuale monta un classico 5m con rapporti "allungati" (sito vw) ho fatto un confronto con un utente del forum skoda e già la II è quasi 10km/h più lunga di quella del mio 1,9 e per tutti gli altri rapporti è un crescendo( in V siamo a 2400rpm, una golf 140cv in VI è allo stesso regime), questo per permettere alla vettura di consumare il minor quantitativo di carburante possibile.

L'accoppiata con il dsg7 non può che migliorare la sensazione di guida in quanto a snocciolare le marce ci pensa lui.

DA pagina 115 di 4ruote di gennaio 2010:
"col dsg c'è più gusto - sulla nostra variant la guida è più fluida e gradevole anche grazie al cambio dsg a sette rapporti: nel traffico in Drive, a gas costante, si passa subito ai rapporti lunghi per ridurre i consumi.Utile. Poi, se serve una ripresa pronta, basta premere a fondo l'acceleratore."


Sempre 4ruote nella versione 90cv su polo ed ibiza ne elogia l'allungo incredibile, cosa che il mio 1,9 non ha mai saputo cosa fosse.

Pretendere prestazioni quando sotto il cofano ci sono 100cv e sotto al sedere 1400kg in ordine di marcia è un errore, ma, come detto da altri utenti, con il traffico che ci circonda vorrei vedere una media oraria superiore ai 50km ogni tanto.

Quindi goditi questo 1,6tdi dsg e fammi sapere al più presto come ti troverai per quanto concerne i seguenti fattori: consumi e dsg.

Grazie e ciao,
PAOLO
 
Infatti secondo me ha comprato molto bene.
Come prestazioni è un'auto onesta e il cambio DSG a 7 marce è una chicca che la concorrenza al momento non si può permettere.....quindi...grande acquisto.
 
Back
Alto