<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf 1.6 blue motion | Il Forum di Quattroruote

golf 1.6 blue motion

ciao a tutti, devo sosituire la mia alfa 159 sportwagon q-tronic mjt 150 cv
per ridurre i costi, percorro circa 50000 km anno (mix tra urbano/extraurbano e autsotrada), stavo pensando di scendere di categoria e soprattutto di contenere i costi di manutenzione e consumi.
sto valutando diverse auto, ma dopo essere stato un felice possessore del new beetle non mi dispiacerebbe tornare alla VW.
posso chiedere ai possessori di questa auto cosa potrei aspettarmi in termini di consumi e di affidabilità?
non sono un piede pesante, almeno credo, con la mia arrivo spesso a valori attorno ai 14 km/litro.
ovviaamente con un auto del genere non mi aspetterei di essere sotto i 19/20 (sempre guidando con attenzione, ovvio)
mi chiedevo se l'auto è davvero interessante come dicono in quanto a consumi e se siete soddisfatti dell'affidabilità del mezzo.
grazie a tutti
leonardo
 
Il 1.6 Blue Motion è uno dei motori più parchi in circolazione.
Va discretamente persino sulla Passat, sulla Golf consumerà ancora meno.
Riguardo il costo della manutenzione, dubito che tu riesca a risparmiare. Di sicuro risparmi sull'RCA, ma peggiori sulla furto/incendio.
Do per scontato che quei km tu li faccia per lavoro, hai pensato al noleggio a lungo termine?

LG
 
A parte che se fai 50.000km all'anno, hai una buona causa per cambiare auto dopo qualche anno,
ma perchè per "ridurre" i costi, si spendono tante migliaia di euro per un auto nuova, e della "vecchia" non ti danno più niente?
quanti costi "riduci" con le migliaia di euro che ci rimetti per prendere un auto nuova? :rolleyes:
 
noleggio lungo termine con quei chilometraggi ha dei canoni davvero importanti.
in effetti li faccio per lavoro, sono un agente di commercio. e, di conseguenza, una rata mensile per l'auto, finchè non cambierò lavoro, cmq ce l'avrò.
la mia auto ha 53 mesi e 206.000 km, circa 4000 al mese.
e soprattutto comincia ad avere degli acciacchi. nell'ultimo tagliando ho cambiato 3 candelette e la pompa del gasolio...
se la tenessi due anni avrebbe circa 96000 km, ancora sotto i 100.000 prima vera soglia della svalutazione.
sempre tenendola due anni avrei probabilmente tagliandi a costi più contenuti, rotture a mio carico 0 o quasi e, forse, andrei a vendere un auto ancora in garanzia.
quindi avrebbe ancora un valore. senza considerare che comprandola con lo sconto agenti, ad oggi mediamente tra il 12 e il 16 %, comunque la mia svalutazione sarebbe ancora più relativa rispetto a quella che subisce un privato.
se la prendessi più piccola, inoltre, risparmierei di bollo, di assicurazione, molto di gasolio e la svalutazione assoluta sarebbe cmq più contenuta rispetto a quella di un auto come quella che ho attualmente che, nuova, mi è costata quasi 37000 ?, sconto escluso.
almeno questo è il tentativo che vorrei fare.
auto più economiche e con un "giro" maggiore in modo da evitare guasti, recuperare sotto altre voci la svalutazione e, sempre forse, fidelizzarsi in una qualche concessionaria e riuscire ed avere un "certo" tipo di rapporto e di trattamento.
questa almeno è la mia speranza :)
 
Se l'obiettivo è risparmiare, tieni la 159 finché non si guasta qualcosa di serio, poi buttala. In teoria altri due anni dovrebbe andare, 300.000 km sono tanti, ma non tantissimi.
Scordati risparmi seri sul consumo, a parità di tragitto ci può correre sì e no il 10% (anche se ho pessimi ricordi del 120 CV del 159 in città).

Cambiare auto ogni due anni ha un senso, nel tuo caso. Ma devi cominciare oggi, tirando fuori una discreta cifra (visto che della 159, con quei km, ti daranno una miseria). Pensa anche a marche alternative che offrono 3 anni di garanzia (Toyota?) o a meccanismi di buyback (BMW Select).
Sull'assicurazione, fatti fare un preventivo preciso, la Golf è critica per la furto/incendio, potresti vanificare i risparmi sulla RCA. E non è il caso di non avere la furto/incendio su una Golf nuova.

Ultima cosa, di carattere squisitamente personale, "perdere" 40 cavalli potrebbe avere un impatto persino sul confort atteso dall'auto, una volta che ci si è abituati ad una certa potenza tornare indietro è difficile.

Ciao

LG
 
Back
Alto