<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 1.6 16v 2002 gpl o metano??? | Il Forum di Quattroruote

Golf 1.6 16v 2002 gpl o metano???

Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum.
Volevo chiedervi consigli in merito all'utlimo mio acquisto.
Golf 1.6 16v (105cv) anno 2002.
Volevo montare un impianto a gas.

-Sapreste indicarmi il + adatto tra gpl e metano?
Io ero propenso x il metano x i consumi ma un pò tutti me lo stanno sconsigliando per ingombro e prestazioni.
Ho sentito parlare di impianto "sequenziale" ma il costo è di gran lunga superiore.
Poi col metano perdo molto in potenza?

--Considerate che avevo una Alfa 147 1.9 gasolio e la differenza la sento già ora che la macchina va a benzina: molto + lenta sia in ripresa che in allungo.
Successivamente all'installazione dell'impianto a gas potrò intervenire sulla centralina per dare un pò + di "brio"?

Grazie in anticipo x i vostri interventi ;)
 
mk03 ha scritto:
Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum.
Volevo chiedervi consigli in merito all'utlimo mio acquisto.
Golf 1.6 16v (105cv) anno 2002.
Volevo montare un impianto a gas.

-Sapreste indicarmi il + adatto tra gpl e metano?
Io ero propenso x il metano x i consumi ma un pò tutti me lo stanno sconsigliando per ingombro e prestazioni.
Ho sentito parlare di impianto "sequenziale" ma il costo è di gran lunga superiore.
Poi col metano perdo molto in potenza?

--Considerate che avevo una Alfa 147 1.9 gasolio e la differenza la sento già ora che la macchina va a benzina: molto + lenta sia in ripresa che in allungo.
Successivamente all'installazione dell'impianto a gas potrò intervenire sulla centralina per dare un pò + di "brio"?

Grazie in anticipo x i vostri interventi ;)

Vorresti paragonare la coppia di un 1.9 JTD a quella di un 1.6 benzina trasformato a GPL o metano...?
Comunque la domanda più importante è quanti km l'anno dovresti farci?
 
Su un motore abbastanza rustico come quello, e considerando l'età non giovanissima dell'auto eviterei di investire grosse somme nell'impianto, ma rimarrei sul semplice, in particolare se opti per il metano con cui la miscelazione con l'aria è molto semplice e non credo otterresti grossi giovamenti da impianti sofisticati.

Per quanto riguarda la scelta GPL-metano è soggettivo, vantaggi e svantaggi li sai già.

Riguardo alle prestazioni, tieni conto che con il GPL perdi circa il 5% di potenza (e coppia) e hai un piccolo incremento di peso; la differenza, su strada, è molto limitata.

Con il metano perdi circa il 15 % di potenza (e coppia) e appesantisci l'auto di circa 100 kg, in più ti ritrovi con dei rapporti troppo lunghi per quelle che sono le nuove caratteristiche del motore, si sente.

Per quanto riguarda autonomia e costi, tieni conto che un litro di GPL equivale a 0,8 litri di benzina e che la bombola può essere caricata all'80% della sua capacità per cui il risultato è che è come se la benzina costasse 0,90 ?/l e per ogni litro di bombole hai un'autonomia equivalente a 0,64 l di benzina.

1 Kg di metano equivale a 1.5 litri di benzina e, compresso occupa 6 litri di bombole per cui il risultato è che è come se la benzina costasse 0,60 ?/l e per fare l'autonomia di un litro di benzina, tiservono 4 litri di bombole.
 
Io andrei di gpl (impianto Brc)...il metano è vero che consuma meno ma ci sono molti meno distributori e va ad influenzare negativamente le prestazioni di un motore che già di suo (senza offese eh) non ne molte.
 
kanarino ha scritto:
Io andrei di gpl (impianto Brc)...il metano è vero che consuma meno ma ci sono molti meno distributori e va ad influenzare negativamente le prestazioni di un motore che già si duo (senza offese eh) non ne molte.

...sempre che ne valga la pena su un'auto del 2002 che probabilmente ha un valore commerciale inferiore alla spesa per l'impianto.
 
a_gricolo ha scritto:
...sempre che ne valga la pena su un'auto del 2002 che probabilmente ha un valore commerciale inferiore alla spesa per l'impianto.
...anche questo è vero...però magari se ha pochi km sulle spalle e non ci si vuole accollare la spesa di un'auto nuova potrebbe essere una soluzione...
 
mk03 ha scritto:
Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum.
Volevo chiedervi consigli in merito all'utlimo mio acquisto.
Golf 1.6 16v (105cv) anno 2002.
Volevo montare un impianto a gas.

-Sapreste indicarmi il + adatto tra gpl e metano?
Io ero propenso x il metano x i consumi ma un pò tutti me lo stanno sconsigliando per ingombro e prestazioni.
Ho sentito parlare di impianto "sequenziale" ma il costo è di gran lunga superiore.
Poi col metano perdo molto in potenza?

--Considerate che avevo una Alfa 147 1.9 gasolio e la differenza la sento già ora che la macchina va a benzina: molto + lenta sia in ripresa che in allungo.
Successivamente all'installazione dell'impianto a gas potrò intervenire sulla centralina per dare un pò + di "brio"?

Grazie in anticipo x i vostri interventi ;)

col gpl i costi scendono ma non aspettarti le prestazioni da quel motore li..usato in questa consapevolezza,dovresti andare liscio..ma fai tanti km? perche' un'impianto a gpl nuovo costera' la meta' dell'intero valore della tua auto..
 
Back
Alto