<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 1.4 Tfsi o 1.6 Tdi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf 1.4 Tfsi o 1.6 Tdi?

alexcal76 ha scritto:
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare la Golf berlina (preferibilmente con il cambio DSG).
Percorro al max 15.000 Km (in massima parte extraurbano).......
Quale motorizzazione consigliate????
Pro e contro dell'una e dell'altra?
Grazie in anticipo

Con 15.000 km programmati secondo me già puoi guardare al 1.6 tdi è un motore piccolo con la giusta potenza e consumi(almeno in teoria) contenuti...e poi così nn ti precludi qualche passeggiata in più...inoltre in caso di rivendita la diesel in questione conserva meglio il valore
 
paulein118 ha scritto:
Un diesel moderno, una volta caldo in città consuma meno di un benzina. C'è però da dire che in inverno si scalda in tempi biblici...
Mah...sei sicuro?..Perchè non è una questione di temperatura...quanto proprio di meccanica del motore...per quel che ne sapevo io eh?!.. ;)
C'è scritto pure sul manuale della patente D!.. :-o
 
icanmore ha scritto:
alexcal76 ha scritto:
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare la Golf berlina (preferibilmente con il cambio DSG).
Percorro al max 15.000 Km (in massima parte extraurbano).......
Quale motorizzazione consigliate????
Pro e contro dell'una e dell'altra?
Grazie in anticipo

Con 15.000 km programmati secondo me già puoi guardare al 1.6 tdi è un motore piccolo con la giusta potenza e consumi(almeno in teoria) contenuti...e poi così nn ti precludi qualche passeggiata in più...inoltre in caso di rivendita la diesel in questione conserva meglio il valore
Questo è tutto da vedere..ormai il mercato è saturo dei super-inflazionati turbodiesel..per cui alcune concessionarie manco le vogliono ritirare come usato..mentre il benzina proprio perchè ce ne sono pochissimi è una specie di assegno circolare..ho sentito di uno con un BMW 330i a cui la concessionaria non ha neanche dovuto fare la minivoltura, perchè ancor prima di ritirare l'auto, gli avevano già trovato un acquirente, e gliel'hanno pure pagata molto più del suo valore!.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
icanmore ha scritto:
alexcal76 ha scritto:
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare la Golf berlina (preferibilmente con il cambio DSG).
Percorro al max 15.000 Km (in massima parte extraurbano).......
Quale motorizzazione consigliate????
Pro e contro dell'una e dell'altra?
Grazie in anticipo

Con 15.000 km programmati secondo me già puoi guardare al 1.6 tdi è un motore piccolo con la giusta potenza e consumi(almeno in teoria) contenuti...e poi così nn ti precludi qualche passeggiata in più...inoltre in caso di rivendita la diesel in questione conserva meglio il valore
Questo è tutto da vedere..ormai il mercato è saturo dei super-inflazionati turbodiesel..per cui alcune concessionarie manco le vogliono ritirare come usato..mentre il benzina proprio perchè ce ne sono pochissimi è una specie di assegno circolare..ho sentito di uno con un BMW 330i a cui la concessionaria non ha neanche dovuto fare la minivoltura, perchè ancor prima di ritirare l'auto, gli avevano già trovato un acquirente, e gliel'hanno pure pagata molto più del suo valore!.. ;)

Sono anni che sento dire che il mercato è saturo di diesel, che la rivendibilità ormai non è più superiore, che è meglio prendere benzina etc...e finora ho sempre visto le auto a benzina irrivendibili o super svalutate a confronto con il diesel.
Dalle mie parti se hai un benzina la maggior parte dei conce nemmeno lo ritira, a meno che non sia piccolo piccolo.
Il diesel, anche se svalutato, bene o male te lo fai fuori.
 
vveneto ha scritto:
Tourillo ha scritto:
icanmore ha scritto:
alexcal76 ha scritto:
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare la Golf berlina (preferibilmente con il cambio DSG).
Percorro al max 15.000 Km (in massima parte extraurbano).......
Quale motorizzazione consigliate????
Pro e contro dell'una e dell'altra?
Grazie in anticipo

Con 15.000 km programmati secondo me già puoi guardare al 1.6 tdi è un motore piccolo con la giusta potenza e consumi(almeno in teoria) contenuti...e poi così nn ti precludi qualche passeggiata in più...inoltre in caso di rivendita la diesel in questione conserva meglio il valore
Questo è tutto da vedere..ormai il mercato è saturo dei super-inflazionati turbodiesel..per cui alcune concessionarie manco le vogliono ritirare come usato..mentre il benzina proprio perchè ce ne sono pochissimi è una specie di assegno circolare..ho sentito di uno con un BMW 330i a cui la concessionaria non ha neanche dovuto fare la minivoltura, perchè ancor prima di ritirare l'auto, gli avevano già trovato un acquirente, e gliel'hanno pure pagata molto più del suo valore!.. ;)

Sono anni che sento dire che il mercato è saturo di diesel, che la rivendibilità ormai non è più superiore, che è meglio prendere benzina etc...e finora ho sempre visto le auto a benzina irrivendibili o super svalutate a confronto con il diesel.
Dalle mie parti se hai un benzina la maggior parte dei conce nemmeno lo ritira, a meno che non sia piccolo piccolo.
Il diesel, anche se svalutato, bene o male te lo fai fuori.

QUoto!
 
Tourillo ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Un diesel moderno, una volta caldo in città consuma meno di un benzina. C'è però da dire che in inverno si scalda in tempi biblici...
Mah...sei sicuro?..Perchè non è una questione di temperatura...quanto proprio di meccanica del motore...per quel che ne sapevo io eh?!.. ;)
C'è scritto pure sul manuale della patente D!.. :-o

Spiegasse subito allora, busonazzo! :D
 
paulein118 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Un diesel moderno, una volta caldo in città consuma meno di un benzina. C'è però da dire che in inverno si scalda in tempi biblici...
Mah...sei sicuro?..Perchè non è una questione di temperatura...quanto proprio di meccanica del motore...per quel che ne sapevo io eh?!.. ;)
C'è scritto pure sul manuale della patente D!.. :-o

Spiegasse subito allora, busonazzo! :D
C'è poco da spiegare..dice solo che per le caratteristiche intrinseche del motore diesel, a regime costante consuma meno del benzina..è un manuale per autisti, non per ingegneri!!!.. :D :lol: :D ;)
 
mmm, non mi convince....
Nella pratica non mi pare che i benzina in città abbiano delle percorrenze superiori a diesel di pari potenza...
Può convenire un benzina in città perchè di solito si fanno pochi km, ma non credo che i consumi siano migliori.
Però potrei sbagliarmi! Hai link a prove di benzina vs diesel che confermino i migliori consumi del benzina?
 
Nein..niente link..però potremmo metterci a cercarli..il problema è trovare due auto con motori diesel-benzina comparabili..senza contare le masse delle vetture ed i tipi di trazione.. :rolleyes:

Comunque non so se tu leggi "Auto"..però su quel giornale fanno anche la prova di consumi con guida al limite..e vedi che sia i benzina che i diesel vanno a finire intorno ai 3-5km/lt...poi logicamente il consumo dipende dalle prestazioni del motore..però se prendi motori simili vedi che hanno consumi simili..
 
mammo4 ha scritto:
Con 15.000 Km l'anno conviene il TSI. Non ammmortizzeresti mai la spesa per l'acquisto del TDI.

Io ho già fatto questa scelta 4 mesi fa: l'accoppiata TSI+DSG è perfetta, con il piede leggero farai fatica a sentire il motore, marcia sempre alta, consumi accettabili anche in città. In autostrada viaggi, velocità da codice, a 2500/3000 giri, come un diesel, ma nel silenzio del benzina. Questo con il piede leggero, certo è che se schiacci, consumerai di conseguenza, ma avrai delle belle soddisfazioni. E se alla fine dell'anno avrai speso 100 euro in più saranno stati ben spesi.
Almeno uno ha la possibilità di scegliere, e soprattutto nel silenzio di un auto superiore.
Tutto ciò naturalmente decade per i macinatori di km.
 
Tourillo ha scritto:
Nein..niente link..però potremmo metterci a cercarli..il problema è trovare due auto con motori diesel-benzina comparabili..senza contare le masse delle vetture ed i tipi di trazione.. :rolleyes:

Comunque non so se tu leggi "Auto"..però su quel giornale fanno anche la prova di consumi con guida al limite..e vedi che sia i benzina che i diesel vanno a finire intorno ai 3-5km/lt...poi logicamente il consumo dipende dalle prestazioni del motore..però se prendi motori simili vedi che hanno consumi simili..

Al limite non mi stupisce....
Guardati queste prove, il diesel consuma sempre meno, anche in città...

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=411&marca=83
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=815&marca=39
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=728&marca=62
Scontro tra golf pari potenza:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=664&marca=101
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=656&marca=101
 
paulein118 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Nein..niente link..però potremmo metterci a cercarli..il problema è trovare due auto con motori diesel-benzina comparabili..senza contare le masse delle vetture ed i tipi di trazione.. :rolleyes:

Comunque non so se tu leggi "Auto"..però su quel giornale fanno anche la prova di consumi con guida al limite..e vedi che sia i benzina che i diesel vanno a finire intorno ai 3-5km/lt...poi logicamente il consumo dipende dalle prestazioni del motore..però se prendi motori simili vedi che hanno consumi simili..

Al limite non mi stupisce....
Guardati queste prove, il diesel consuma sempre meno, anche in città...

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=411&marca=83
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=815&marca=39
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=728&marca=62
Scontro tra golf pari potenza:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=664&marca=101
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=656&marca=101
Visto..non ne azzecco più una.. :cry: :oops:
 
Back
Alto