<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Go Hybrid! ho superato i 20 km/l con l'Auris | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Go Hybrid! ho superato i 20 km/l con l'Auris

Conosco il GAI fa questi corsi per la guida economa a 70 euro con il pasto è un paio d'ora di guida.
Un mio caro amico l'ha fatto ma francamente per superare il limite dei 20/l fanno tutta una serie di accorgimenti che mi ha spiegato ( come smanettare continuamente col cambio e mettere in folle in ogni minima discesa ) che secondo me limitano la sicurezza alla guida e la piacevolezza.
 
Fabio881 ha scritto:
Conosco il GAI fa questi corsi per la guida economa a 70 euro con il pasto è un paio d'ora di guida.
Un mio caro amico l'ha fatto ma francamente per superare il limite dei 20/l fanno tutta una serie di accorgimenti che mi ha spiegato ( come smanettare continuamente col cambio e mettere in folle in ogni minima discesa ) che secondo me limitano la sicurezza alla guida e la piacevolezza.

certo non è necessario a metterlo in folle per arrivare a 20km/l ! secondo me anche sconsigliabile metterlo in N durante la guida.

quello che serve per prima è una guida decisa nelle accelerazioni e non provare di farli in solo elettrico. molto meglio portarlo veloce ala velocita desiderata e poi se in seguito stacchi il piede dal pedale un momento, per poi rimetterlo con dolcezza tante volte la macchina riesce andare in solo elettrico senza consumare tanto di batteria.

poi, lasciare abbastanza spazio in confronto la macchina davanti per poter sfruttare la frenata rigenerativa... e ogni volta quando si po frenare con dolcezza (che la lancetta del powermeter rimane entro la parte charge per non usare i pastiglie dei freni tradizionale. al inizio magari ci vuole un po di tempo per capire quanto pressione serve per ottimizzare, ma dopo un po viene naturale. soprattutto, perché al inizio della frenata rigenerativa la decelerazione è poca, perché il sistema aumenta la potenzialità gradualmente.
 
paulein118 ha scritto:
I 20 li fa anche mia madre con i mattoni sotto le ciabatte
Bah... io sono contento del risultato che mi pare molto buono.
La soglia dei 20 secondo a mio modesto parere (e da quello che si legge sul forum) è un traguardo per molti.
Se tua madre è così brava mandala a dare lezioni di guida con quelli del GAI :D :D
 
Fabio, hai 7000 km, pieno rodaggio sia tuo che del mezzo.
A 30 mila km i 20 li farai senza problemi, te lo assicuro.

numeri da circo per fare i 20 sono davvero fuori luogo, potrei capire per fare i 25 almeno.
La mia battuta era riferita a quello. :D
 
Su singoli pieni (o su singoli viaggi) fare i 20 non è certo un problema.
Farlo su base annuale, misurando pieno-pieno (TUTTI i pieni) è un altro paio di maniche.
Con la Yaris, dopo 14 mesi, sono intorno ai 18 km/l, senza tecniche di hypermiling di alcun genere (tranne frenare in modo opportuno), che, sui miei percorsi non sono applicabili.
Ma è assolutamente dipendente dai propri percorsi e da quanto si va di fretta.
A parità di percorsi (80% Roma, 8% extraurbano, 12% autostrada a 130 reali), con la Corsa Mjet da 69 Cv, euro 4 senza FAP, non andavo oltre i 13. Con l'Auris 1.6 a benzina e cambio automatico, erano 10.

Su singoli viaggi in statale, rimanendo nei limiti (e senza creare code :) ) ho fatto anche i 25 su oltre 200 km di percorso A/R. Ma lascia il tempo che trova, come i 3.2 l/100km che ho fatto una domenica su una ventina di km dentro Roma.

C'è qualcuno che scende regolarmente sotto i 3.5, ma serve la possibilità e la voglia di applicare l'hypermiling. Molti ci si divertono, a me l'auto serve per andare da A a B in modo veloce, confortevole e sicuro e sono comunque più che soddisfatto dei consumi.
Tra l'altro, faccio in tutto 15k km/anno, dal punto di vista economico il miglioramento ottenibile con l'hypermiling non sarebbe certo granché.

LG
 
gelaslean ha scritto:
Su singoli pieni (o su singoli viaggi) fare i 20 non è certo un problema.
Farlo su base annuale, misurando pieno-pieno (TUTTI i pieni) è un altro paio di maniche.
Con la Yaris, dopo 14 mesi, sono intorno ai 18 km/l, senza tecniche di hypermiling di alcun genere (tranne frenare in modo opportuno), che, sui miei percorsi non sono applicabili.
Ma è assolutamente dipendente dai propri percorsi e da quanto si va di fretta.
A parità di percorsi (80% Roma, 8% extraurbano, 12% autostrada a 130 reali), con la Corsa Mjet da 69 Cv, euro 4 senza FAP, non andavo oltre i 13. Con l'Auris 1.6 a benzina e cambio automatico, erano 10.

Su singoli viaggi in statale, rimanendo nei limiti (e senza creare code :) ) ho fatto anche i 25 su oltre 200 km di percorso A/R. Ma lascia il tempo che trova, come i 3.2 l/100km che ho fatto una domenica su una ventina di km dentro Roma.

C'è qualcuno che scende regolarmente sotto i 3.5, ma serve la possibilità e la voglia di applicare l'hypermiling. Molti ci si divertono, a me l'auto serve per andare da A a B in modo veloce, confortevole e sicuro e sono comunque più che soddisfatto dei consumi.
Tra l'altro, faccio in tutto 15k km/anno, dal punto di vista economico il miglioramento ottenibile con l'hypermiling non sarebbe certo granché.

LG

No ho guardato da pieno a pieno ma dal computer di bordo,non è la stessa cosa?
Ok che non è una media annuale ma la macchina ha un motore rodato(30mila) di cui fatti da me 7 mila sempre sullo stesso percorso casa lavoro sempre la stessa strada. Ora dopo due settimane di guida eco attenta mi ha finalmente dato il dato che aspettavo. Va bene che non è una media annuale ma ho fiducia che facendo sempre la stessa strada possa avere ancora questo risultato
 
Fabio881 ha scritto:
No ho guardato da pieno a pieno ma dal computer di bordo,non è la stessa cosa?
No, su Auris/Prius non è la stessa cosa, come su molte auto. Sul nostro forum ho personalmente raccolto alcune centinaia di coppie di dati CDB/pieno-pieno per vedere lo scostamento MEDIO del computer di bordo ed il risultato è che il CDB mente del 6,5% circa.
Quindi per sapere il consumo reale, devi togliere il 6,5%.

Un buon criterio per giudicare i propri risultati sulla media dei pieni è paragonare alla media spritmonitor.

Se hai una Lounge, che consuma di più per motivi sconosciuti, la media reale (pieno/pieno, non Cdb) è 5,09 lt/100km

http://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=2&constyear_s=2013&exactmodel=lounge

Se hai una Active/Active+ , la media reale è 4.81 lt/100km

http://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=2&constyear_s=2013&exactmodel=active
 
sicuramente la gommatura, ma anche la active+ ha i 17", almeno fino alla versione 2013.
probabilmente il fardello che si porta la lounge riguardo tutti gli optional in più che consumano corrente, ricadono sui consumi di benzina

ricordo che la 12v è tenuta in carica dalla hv
 
Io ho auris hsd da maggio 2015, ora ho fatto 9200 km prevalentemente in città e dintorni (direi almeno 80/85%), consumi mai sotto i 22 km/litro e faccio sempre il pieno segnando e calcolando bene i consumi da pieno a pieno. Direi ottima performance (prima avevo Honda Civic 1,7 ctdi e facevo circa 21/22 km al litro).
 
Back
Alto