Maxetto ha scritto:Opel potrebbe condividere con Fiat e Crysler/Lancia, Cadillac con Alfa e Dodge. (parlo di pianali).
Gunsite ha scritto:speriamo d no....
paolinotdi ha scritto:Gunsite ha scritto:speriamo d no....
Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.
Gunsite ha scritto:paolinotdi ha scritto:Gunsite ha scritto:speriamo d no....
Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.
allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?
smargia2002 ha scritto:Gunsite ha scritto:paolinotdi ha scritto:Gunsite ha scritto:speriamo d no....
Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.
allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?
Insignia, Zafira, Antara?
Solo per rimanere in ambito europeo....
Comunque credo che sia qualcosa di possibile ma, almeno allo stato attuale improbabile, mi aspeterei, comunque, qualche forma di collaborazione sui motori (ci sono GM Powertrain e Fiat Powertrain che hanno molto in comune e il recente accordo con VM) e magari qualche accordo relativo alla'acquisto di componentistica comune.
Altra cosa che rientra nel novero delle possibilità (anche qui da non confodere con probabilità) qualche forma di accordo nel settore dei veicoli commerciali.
smargia2002 ha scritto:Gunsite ha scritto:paolinotdi ha scritto:Gunsite ha scritto:speriamo d no....
Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.
allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?
Insignia, Zafira, Antara?
Solo per rimanere in ambito europeo....
Comunque credo che sia qualcosa di possibile ma, almeno allo stato attuale improbabile, mi aspeterei, comunque, qualche forma di collaborazione sui motori (ci sono GM Powertrain e Fiat Powertrain che hanno molto in comune e il recente accordo con VM) e magari qualche accordo relativo alla'acquisto di componentistica comune.
Altra cosa che rientra nel novero delle possibilità (anche qui da non confodere con probabilità) qualche forma di accordo nel settore dei veicoli commerciali.
Gunsite ha scritto:paolinotdi ha scritto:Gunsite ha scritto:speriamo d no....
Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.
allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?
Gunsite ha scritto:paolinotdi ha scritto:Gunsite ha scritto:speriamo d no....
Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.
allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?
S-edge ha scritto:FPT punta a diventare un grosso fornitore di motori e cambi. E ci sta riuscendo. Basti sapere questo![]()
paolinotdi ha scritto:Gunsite ha scritto:paolinotdi ha scritto:Gunsite ha scritto:speriamo d no....
Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.
allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?
Vw con una piattaforma modulare (modulo) offrirà un pianale per svariati modelli a partire dalla Up per finire con la Passat, questo è un investimento che fiat/chrisler da sola probabilmente non può fare, ma con il contributo di GM magari...Purtroppo in Europa GM è conosciuta solo come Opel, bisognerebbe magari vedere cosa offre negli USA o in Cina.
giuseppetomasino ha scritto:parlando di pianali moderni per il futuro
VAG avrà 3 pianali da grandi numeri, di cui almeno 2 modulari
1 per le piccole, quello della up
1 da polo a passat, modulare
1 per le audi, modulare
Fiat al momento ha parlatio di un solo pianale da grandi numeri, quello della giulietta, modulare
oltre a quello delle piccole, panda - cinquecento - ypsilon
considerando i numeri dei 2 gruppi mi sembra una situazione tutto sommato equivalente
la differenza tra audi e alfa e che audi ne vendono 1.500.000 in un anno, alfa se gli va bene 150.000, ecco perchè audi ha il suo pianale e alfa no
S-edge ha scritto:tipo il DDCT?pittigasabasca ha scritto:che inizi a fare dei cambi automatici allora
S-edge ha scritto:Dual Dry Clutch Tranmission: Trasmissione Doppia Frizione a Secco. Ci stanno andando ancora cauti con potenze e applicazioni perché non hanno grande esperienza in merito.
Temugin73 - 2 giorni fa
gbortolo - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa