<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GM potrebbe essere ancora partner di Fiat-Chrysler? | Il Forum di Quattroruote

GM potrebbe essere ancora partner di Fiat-Chrysler?

paolinotdi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
speriamo d no....

Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.

allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?
 
Gunsite ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
speriamo d no....

Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.

allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?

Insignia, Zafira, Antara?
Solo per rimanere in ambito europeo....

Comunque credo che sia qualcosa di possibile ma, almeno allo stato attuale improbabile, mi aspeterei, comunque, qualche forma di collaborazione sui motori (ci sono GM Powertrain e Fiat Powertrain che hanno molto in comune e il recente accordo con VM) e magari qualche accordo relativo alla'acquisto di componentistica comune.

Altra cosa che rientra nel novero delle possibilità (anche qui da non confodere con probabilità) qualche forma di accordo nel settore dei veicoli commerciali.
 
smargia2002 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
speriamo d no....

Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.

allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?

Insignia, Zafira, Antara?
Solo per rimanere in ambito europeo....

Comunque credo che sia qualcosa di possibile ma, almeno allo stato attuale improbabile, mi aspeterei, comunque, qualche forma di collaborazione sui motori (ci sono GM Powertrain e Fiat Powertrain che hanno molto in comune e il recente accordo con VM) e magari qualche accordo relativo alla'acquisto di componentistica comune.

Altra cosa che rientra nel novero delle possibilità (anche qui da non confodere con probabilità) qualche forma di accordo nel settore dei veicoli commerciali.

hai nominato telai che sono doppioni (forse peggiorativi) di quanto ha già Fiat, Fiat ora possiede telai in tutte le salse....tranne quelli che servirebbero ad Alfa e Dodge (in parte)....che però ormai scarseggiano anche in GM
 
smargia2002 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
speriamo d no....

Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.

allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?

Insignia, Zafira, Antara?
Solo per rimanere in ambito europeo....

Comunque credo che sia qualcosa di possibile ma, almeno allo stato attuale improbabile, mi aspeterei, comunque, qualche forma di collaborazione sui motori (ci sono GM Powertrain e Fiat Powertrain che hanno molto in comune e il recente accordo con VM) e magari qualche accordo relativo alla'acquisto di componentistica comune.

Altra cosa che rientra nel novero delle possibilità (anche qui da non confodere con probabilità) qualche forma di accordo nel settore dei veicoli commerciali.

in effetti Opel quanto a pianali sta oramai semplificando parecchio... con aspetti positivi e negativi...

positivi sono senz'altro a livello di costi...

il pianale dell'insignia infatti è stato piazzato anche sotto l'astra, mentre la zafira lo ha prestato alla più piccola meriva...

gli aspetti negativi sono che le masse dei modelli più piccoli (meriva e Astra appunto) sono oramai a livelli assurdi... per muovere delle auto medie di questo peso non sono più sufficienti motori piccoli e quindi il prodotto non si può dire che sia al passo a livello di emissioni, consumi e prestazioni...

il fatto che il nuovo Opel Combo sarà fatto su pianale del New Doblò... potrebbe essere l'inizio di un nuovo scambio... anche perchè bisogna cominciare a pensare alla prossima generazione della Corsa...
 
Gunsite ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
speriamo d no....

Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.

allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?

I numeri, è tornata ad essere il 1° produttore al mondo !!!
 
Gunsite ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
speriamo d no....

Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.

allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?

Vw con una piattaforma modulare (modulo) offrirà un pianale per svariati modelli a partire dalla Up per finire con la Passat, questo è un investimento che fiat/chrisler da sola probabilmente non può fare, ma con il contributo di GM magari...Purtroppo in Europa GM è conosciuta solo come Opel, bisognerebbe magari vedere cosa offre negli USA o in Cina.
 
paolinotdi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
speriamo d no....

Perchè no? se dovesse permettere di abbassare il costo di produzione e quindi una teorica riduzione del prezzo di vendita aumentando la competitività di tutti.

allora facciamo un solo telaio per tutti i costruttori, costerebbe quasi niente....ma per favore va bene per le marche ultrasupegeneraliste, per le atre è una bestemmia, anche perchè poi GM non è che nuota nelle piattaforme, ditemi cosa avrebbe da poter intressare il gruppo Fiat?

Vw con una piattaforma modulare (modulo) offrirà un pianale per svariati modelli a partire dalla Up per finire con la Passat, questo è un investimento che fiat/chrisler da sola probabilmente non può fare, ma con il contributo di GM magari...Purtroppo in Europa GM è conosciuta solo come Opel, bisognerebbe magari vedere cosa offre negli USA o in Cina.

VW ha un sacco di pianali, per esempio Audi a parte A3 usa pianali completamente diversi.....ahh si le sinergie....Fiat usa quello della Bravo anche per l'Alfa.....(si si lo so è nuovo ha gli angoli di king pin.... :lol: )
dai siamo seri già adesso è al limite dello scandaloso, un solo pianale per tutte le future Alfa, Fiat, Chrysler e Dodge e pure Jeep....a parte la Charger/300 e Thema....finchè dura il mercedes.....
 
parlando di pianali moderni per il futuro

VAG avrà 3 pianali da grandi numeri, di cui almeno 2 modulari

1 per le piccole, quello della up

1 da polo a passat, modulare

1 per le audi, modulare

Fiat al momento ha parlatio di un solo pianale da grandi numeri, quello della giulietta, modulare
oltre a quello delle piccole, panda - cinquecento - ypsilon

considerando i numeri dei 2 gruppi mi sembra una situazione tutto sommato equivalente

la differenza tra audi e alfa e che audi ne vendono 1.500.000 in un anno, alfa se gli va bene 150.000, ecco perchè audi ha il suo pianale e alfa no
 
giuseppetomasino ha scritto:
parlando di pianali moderni per il futuro

VAG avrà 3 pianali da grandi numeri, di cui almeno 2 modulari

1 per le piccole, quello della up

1 da polo a passat, modulare

1 per le audi, modulare

Fiat al momento ha parlatio di un solo pianale da grandi numeri, quello della giulietta, modulare
oltre a quello delle piccole, panda - cinquecento - ypsilon

considerando i numeri dei 2 gruppi mi sembra una situazione tutto sommato equivalente

la differenza tra audi e alfa e che audi ne vendono 1.500.000 in un anno, alfa se gli va bene 150.000, ecco perchè audi ha il suo pianale e alfa no

si ma 20 anni fa ne vendeva di più di adesso, certo se continuano a giocare al ribasso si trovano a far concorrenza alla Dacia (con tutto il rispetto per Dacia).
sembriamo l'alpino italiano sul Carso nel 15/18 con le scarpe di tela e l'abbigliamento estivo.....o come in Russia nel 42......cioè se si vuole fare la "guerra" bisogna armarsi, non basta il coraggio e l'impegno, bisogna metterci soldi e investire in "attrezzatura"...
 
S-edge ha scritto:
Dual Dry Clutch Tranmission: Trasmissione Doppia Frizione a Secco. Ci stanno andando ancora cauti con potenze e applicazioni perché non hanno grande esperienza in merito.

ma in Fiat lo chiamano TCT e poi è un anno che è su mito e sti sboroni ne hanno uno su Ferrari che sembra andare bene...che cavolo devono testare ancora?
 
Back
Alto