<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli svizzeri non perdonano | Il Forum di Quattroruote

gli svizzeri non perdonano

A parte il divieto di circolazione sul territorio svizzero non c'è scritto a quanto ammonta la sanzione.
images
 
Le leggi vanno rispettate ma immagino la guida pericolosa con il limite a 60 ... comunque chi sbaglia paga e il suo pagamento sarà non mettere più piede in svizzera ... chissà se in Inghilterra i suoi reati saranno puniti ugualmente alla Svizzera o seppure gli basterà attendere la prescrizione.
 
Dentro al San Gottardo è pieno zeppo di telecamere. Se ti metti a superare oltre che cretino sei pure esibizionista. Ed i limiti in Svizzera non sono messi per far cassa. Ricordo il limite del San Bernardino, che a meno di essere su una vettura decisamente sportiva, non tenevi su quella strada.
 
Un mio amico anni fa scivolò con la moto e si scarafazzò sul guard rail.

Pagò una ingente somma per ripristinare segnaletica stradale, che fu magicamente ripristinata quasi subito, intervenne un tipo con un furgone per dieci minuti i vigili bloccarono il traffico e la striscia fu ridipinta, e poi successivamente il guardrail.

Il mio amico disse più volte che andava piano, nei limiti ma nonostante questo il giudice fu inflessibile "chi non rispetta i limiti può avere incidenti, chi rispetta i limiti ed è nelle piene facoltà è difficile che crei incidenti".
 
Al San Gottardo, succede anche di peggio, inversione di marca, e via dall’altra parte, peccato che c’è gente incosciente(come il motociclista in questione) e magari pensa di farla pure franca con tutte le telecamere che ci sono da un portale all’altro.
Svizzeri o no, bisognerebbe rispettare la segnaletica nei tunnel.
Come al tunnel del San Bernardino, tempo fa, avevo letto che un automobile immatricolata in Germania, aveva fatto più sorpassi; non so quanto di multa, ma ero stato portato davanti alla giustizia.
 
Back
Alto