<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli interni piu' belli.. | Il Forum di Quattroruote

Gli interni piu' belli..

La bellezza sta nella semplicita' delle forme ,del design .., non nell'opulenza.. , po chiaro de gustibus..
Io non potrei mai comprare un'automobile con gli interni che non sono di mio gradimento..!
Quali sono vostri interni preferiti , soprattutto del passato , quelli che semplicemente vi sono rimasti nella memoria , un lontano ricordo indelebile..?
Io credo che la mia passione per gli automobili francesi..., probabilmente cominciata li...quando ero piccolo le scorgevo per strada le forme fuori dal comune.., delle varie DS , CX .., non parliamo poi degli interni appunto...
La semplicità è la forma della vera grandezza...!?? Voi che ne pensate ??

765d2b4140ad2d646db6380d9f9b49d8.jpg

Citroen CX
RENAULT-25-2031_6.jpg

Renault 25
dsc03918.jpg

Mercedes 230 SL Pagoda
Giulia-Coupe-1750-GT-Veloce-1967-69_3_600-600x400.jpg

Alfa Romeo Giulia GT
 
Ultima modifica:
La bellezza sta nella semplicita' delle forme ,del design .., non nell'opulenza.. , po chiaro de gustibus..
Io non potrei mai comprare un'automobile con gli interni che non sono di mio gradimento..!
Quali sono vostri interni preferiti , di oggi e di ieri o quelli semplicemente che vi sono rimasti nella memoria , un lontano ricordo indelebile..?
Io credo che la mia passione per gli automobili francesi..., probabilmente cominciata li...quando ero piccolo le scorgevo per strada le forme fuori dal comune.., delle varie DS , CX .., non parliamo poi degli interni appunto...
La semplicità è la forma della vera grandezza...!?? Voi che ne pensate ??

765d2b4140ad2d646db6380d9f9b49d8.jpg

Citroen CX
RENAULT-25-2031_6.jpg

Renault 25

Questa volta ti sorprenderò, ma anch'io ho il ricordo di una francese, la Citroen GS dei primi anni '70. Ce l'avevano i genitori di un mio amico, che ogni tanto mi davano un passaggio: che differenza rispetto alla nostra Fiat 500, sembrava un'astronave, con l'indicatore delle velocità che ruotava sotto la lente!
gs23.jpg

gs_delft_dashboard_pallas.jpg


E poi dico anche Alfa Romeo GT Junior, sempre anni '70 e sempre di genitori di compagni di scuola, per i due grossi strumenti sopra il volante, i piccoli al centro, e la cuffia del cambio, enorme:
1972-alfa-romeo-gt-junior-with-weber-carburetor-6.JPG
 
Della bellezza ed originalita' degli interni CX (anche se qualitativamente non erano un granche') purtroppo sulle Francesi non e' rimasta traccia....dalla fine della CX non c'e' stata praticamente nessuna auto transalpina che mi abbia interessato.
Al momento, come media di marchio, gli interni piu' belli per me sono quelli Mercedes mentre quelli fatti meglio sono in casa Lexus.
 
Per me, sulle auto di produzione attuale, gli interni più belli, (oltre ad essere probabilmente tra quelli meglio fatti in assoluto) sono quelli delle nuove Lexus LC500 e LS500

lc_500h_39.jpg


z21468881IER,Lexus-LC-500h.jpg


Devo dire che, rispetto a Mercedes per esempio, gli interni delle attuali Lexus alto di gamma mi piacciono di più, in termini anche concettuali, perché da questo punto di vista si vede che c'è una ricerca raffinata, che oltre ad aver prodotto forme originali, seppur adeguate per la tipologia ed il segmento di prezzo delle auto, accomuna forme poco convenzionali e tecnologie molto contemporanee ad alcuni materiali e processi di lavorazione ispirati all'artigianato artistico tradizionale giapponese. Con una intreressante connessione tra futuro e suggestioni dal passato. Penso che il risultato finale sia abbastanza unico, e lo prediligo alle più massicce e convenzionali forme delle plance e degli interni delle concorrenti tedesche.
 
Ultima modifica:
Questo thread comunque è una ripetizione di uno già visto... e forse bisognerebbe decidere se parlare di modelli di produzione attuale, o modelli di tutte le epoche.
 
Ok, sono video promozionali, e odio la musichina un po' retorica... ma anche dal video si capisce che c'è una ricerca originale su forme, materiali e patterns, non molto usuale su auto di questa categoria, destinate ad una clientela talvolta molto "tradizionalista".
A me questa ricerca piace, la trovo una ventata d'aria fresca, inoltre gli interni sono realmente sontuosi (e dal vero devono esserlo ancora di più, purtroppo una LS ultima serie o una LC non le ho ancora viste).
Mi piace il fatto di tornare al vetro lavorato, che era tipico nelle automobili di alto di gamma e nelle fuoriserie di anteguerra (che spesso sfoggiavano negli interni ed anche sulla calandra cristalli di Lalique ed altri celebri artigiani) e la pelle piegata in maniera certosina in modo da formare un pattern ispirato agli origami. Unire elementi del genere ad un design molto contemporaneo delle forme mi pare molto azzeccato e decisamente lussuoso.

 
In effetti nel 1971 avevamo una GS 1015 che era di un'era avanti alla concorrenza sia come linea così aereodinamica, così innovativa come interni, ma anche con sospensioni idropneumatiche e 4 freni a disco...
Per me pure la nuova DS7 Crossback ha degli interni molto belli, senza "esagerazioni" di design, ottimamente rifiniti con materiali di qualità ma anche sedili veramente notevoli.
 

Allegati

  • cq5dam.web.650.600 (12).jpeg
    cq5dam.web.650.600 (12).jpeg
    38,5 KB · Visite: 696
Per me, sulle auto di produzione attuale, gli interni più belli, (oltre ad essere probabilmente tra quelli meglio fatti in assoluto) sono quelli delle nuove Lexus LC500 e LS500

lc_500h_39.jpg


z21468881IER,Lexus-LC-500h.jpg


Devo dire che, rispetto a Mercedes per esempio, gli interni delle attuali Lexus alto di gamma mi piacciono di più, in termini anche concettuali, perché da questo punto di vista si vede che c'è una ricerca raffinata, che oltre ad aver prodotto forme originali, seppur adeguate per la tipologia ed il segmento di prezzo delle auto, accomuna forme poco convenzionali e tecnologie molto contemporanee ad alcuni materiali e processi di lavorazione ispirati all'artigianato artistico tradizionale giapponese. Con una intreressante connessione tra futuro e suggestioni dal passato. Penso che il risultato finale sia abbastanza unico, e lo prediligo alle più massicce e convenzionali forme delle plance e degli interni delle concorrenti tedesche.


Concordo in generale, Lexus e Mercedes attualmente al top......
 
La nuova LS500 2018 per me batte la Classe S....con gli abbinamenti cromatici giusti: legno chiaro, e abitacolo bi-colore marrone/beige chiaro
 
I miei preferii, attualmente, sono gli interni Mercedes (o Ferrari, genere completamente diverso ovviamente), ma concordo che Lexus (il cui stile non mi ha mai fatto impazzire) è probabilmente un pelo sopra in quanto a qualità.

Pazzeschi gli interni della CX e anche quelli del Renault 25 non sono male, quelli Alfa storici sono stupendi (ma, in tutti e 3 i casi, la qualità...beh, non eccelsa nemmeno per l'epoca).

E onestamente non mi dispiacciono nemmeno gli interni delle DS moderne, specie il DS3 (anche se avrei preferito il contagiri grande al centro tipo Porsche invece che relegarlo a sinistra in piccolo..).
 
Back
Alto