<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli effetti del Dieselgate..a distanza di anni | Il Forum di Quattroruote

Gli effetti del Dieselgate..a distanza di anni

Ciao a tutti avrei una domanda ai possessori di macchine dei marchi VW, Audi, Porsche, Seat ecc.. che sono state interessate dal Dieselgate..a distanza di anni che fine hanno fatto i vostri mezzi? Li avete tenuti? Avete avuto problemi con l'eventuale vendita? Hanno avuto problemi a seguito dei richiami? Ma soprattutto..siete rimasti fedeli al marchio (o al gruppo) e alla motorizzazione Diesel?

Io almeno dalle mie parti vedo pochissime macchine di quel periodo dei marchi interessati.
 
Da quel fatto la VW ha iniziato il declino, in USA migliaia di auto restituite e lasciate marcire nei piazzali, multa miliardaria e l'approccio all'elettrico daranno la "mazzata" finale.
 
Ma qui non siamo in America.
Non ho dati, ma penso non sia successo nulla.

Esatto....

Un USA ci han decisamente marciato, ma " loro " son fatti cosi'.

Qua....
Io mi sono ritrovato con 2, dico due EA 189
contemporaneamente
sul groppone....
Una, data, dentro a BMW,
l' altra, alla Honda....

In entrambi i casi....
....Manco pooooo....

:) ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti avrei una domanda ai possessori di macchine dei marchi VW, Audi, Porsche, Seat ecc.. che sono state interessate dal Dieselgate..a distanza di anni che fine hanno fatto i vostri mezzi? Li avete tenuti? Avete avuto problemi con l'eventuale vendita? Hanno avuto problemi a seguito dei richiami? Ma soprattutto..siete rimasti fedeli al marchio (o al gruppo) e alla motorizzazione Diesel?

Io almeno dalle mie parti vedo pochissime macchine di quel periodo dei marchi interessati.

Mia moglie aveva una Polo 1,6 tdi DSG DQ200 con il famigerato EA...insomma 132500Km cambio kaputt revisionato e rattoppato e venduta contro Polo 1,4 tdi a fine produzione....

Devo dire che fu un bell'affare, pree i 1000 euro di bonus più sconti e la "vecchia" polo col cambio rattoppato e il funesto motore fu valutata correttamente....oggi mia moglie la Polo la usa ed è una buona auto anche se chilometrata.
 
Da quel fatto la VW ha iniziato il declino, in USA migliaia di auto restituite e lasciate marcire nei piazzali, multa miliardaria e l'approccio all'elettrico daranno la "mazzata" finale.


La multa,
" l' abbiamo " pagata da un pezzo.
L' elettrico, piuttosto.

E, comunque....
....Colpa in buona parte loro, che ci si sono incaponiti come pochi
 
Mia moglie aveva una Polo 1,6 tdi DSG DQ200 con il famigerato EA...insomma 132500Km cambio kaputt revisionato e rattoppato e venduta contro Polo 1,4 tdi a fine produzione....

Devo dire che fu un bell'affare, pree i 1000 euro di bonus più sconti e la "vecchia" polo col cambio rattoppato e il funesto motore fu valutata correttamente....oggi mia moglie la Polo la usa ed è una buona auto anche se chilometrata.
La polo usata?

Da quel fatto la VW ha iniziato il declino, in USA migliaia di auto restituite e lasciate marcire nei piazzali, multa miliardaria e l'approccio all'elettrico daranno la "mazzata" finale.

Sarebbe interessante vedere la situazione USA. Perchè in EU mi sa che la famiglia di marchi non ne ha praticamente risentito. Almeno dalle mie parti di Audi, VW ecc.. nuove è pieno. Le Porsche ultimamente si vedono sempre meno.
 
Sarebbe interessante vedere la situazione USA. Perchè in EU mi sa che la famiglia di marchi non ne ha praticamente risentito. Almeno dalle mie parti di Audi, VW ecc.. nuove è pieno. Le Porsche ultimamente si vedono sempre meno.[/QUOTE]

In USA Audi ha sempre venduto meno delle altre 2 della Triade,
e, da allora, ha perso qualche altro punto
 
Ciao a tutti avrei una domanda ai possessori di macchine dei marchi VW, Audi, Porsche, Seat ecc.. che sono state interessate dal Dieselgate..a distanza di anni che fine hanno fatto i vostri mezzi? Li avete tenuti? Avete avuto problemi con l'eventuale vendita? Hanno avuto problemi a seguito dei richiami? Ma soprattutto..siete rimasti fedeli al marchio (o al gruppo) e alla motorizzazione Diesel?

Io almeno dalle mie parti vedo pochissime macchine di quel periodo dei marchi interessati.

Presente.
Io l'ho tenuta e la uso ancora. Non ho volutamente fatto alcun richiamo di quelli relativi al dieselgate.
L'auto va benissimo.
L'ultimo preventivo per una sostituzione (Toyota) ha visto una valutazione coerente con il mercato milanese. Fuori provincia spunto un 25% in più
 
La polo usata?



Sarebbe interessante vedere la situazione USA. Perchè in EU mi sa che la famiglia di marchi non ne ha praticamente risentito. Almeno dalle mie parti di Audi, VW ecc.. nuove è pieno. Le Porsche ultimamente si vedono sempre meno.

La polo usata fu data dentro per una polo.....polo per polo...sperando senza il "buco"
 
Da quel fatto la VW ha iniziato il declino, in USA migliaia di auto restituite e lasciate marcire nei piazzali, multa miliardaria e l'approccio all'elettrico daranno la "mazzata" finale.

I produttori tedeschi hanno storicamente fatto leva sulla più ampia reputazione di “ingegneria tedesca” nella loro pubblicità e nel loro marketing..
Ad esempio, uno spot pubblicitario della VW del 2014 affermava:
“Tutti sanno che le migliori auto del mondo vengono dalla Germania”, concludendo: ‘Non è forse arrivato il momento dell'ingegneria tedesca?’...
In modo esplicito o implicito, anche Mercedes-Benz, BMW e Smart hanno fatto affidamento su questa "associazione di qualità" profondamente radicata nella mente dei consumatori..

https://knowledge.insead.edu/economics-finance/how-volkswagen-scandal-turned-made-germany-liability
 
Golf 6 GTD...coinvolta nel richiamo che però non ho fatto.
Tenuta 10 anni fino a 316000 km, ha avuto qualche problema con l'EGR passati i 200k km iniziati con un pieno di carburante "sporco", ma a parte quello la macchina è sempre andata benissimo, consumava poco e andava come un missile.
Quando l'ho data dentro me l'hanno valutata 5000€.

Ciao!
 
I produttori tedeschi hanno storicamente fatto leva sulla più ampia reputazione di “ingegneria tedesca” nella loro pubblicità e nel loro marketing..
Ad esempio, uno spot pubblicitario della VW del 2014 affermava:
“Tutti sanno che le migliori auto del mondo vengono dalla Germania”, concludendo: ‘Non è forse arrivato il momento dell'ingegneria tedesca?’...
In modo esplicito o implicito, anche Mercedes-Benz, BMW e Smart hanno fatto affidamento su questa "associazione di qualità" profondamente radicata nella mente dei consumatori..
https://knowledge.insead.edu/economics-finance/how-volkswagen-scandal-turned-made-germany-liability

DQ200, TSI, 1600TDI solo tre sigle, che i fortunati possessori possono confermare, per aver cancellato l'equazione dalla loro testa....

Oggi se dici affidabile dici toyota hybrid....
 
Se non ci fosse stato il dieselgate non lo so se oggi staremmo ancora vivendo quel trionfale momento aureo del diesel....

Di sicuro se non ci fosse stato e oggi fossimo ancora dei dieselofili magari con catenacci assurdi però sobri ed ecologici magari la commissione.....boh.

Di certo oggi la nuova Golf, che avvicina i consumi di una diesel costa (di permuta) la permuta che costò la polo tdi di mia moglie....tre a uno, per certe famiglie la transizione è insostenibile direi....
 
Back
Alto