<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli aiuti a FIAT .... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gli aiuti a FIAT ....

blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
Uno che è in disaccordo garbatamente risponde con le sue motivazioni, altrimenti il forum non serve e si da adito all'idea che abbia ragione chi ha promosso la questione. In secondo luogo, i dati riportati (che lo ricordo sono un copia e incolla da un blog sportivo), interessavano solo FIAT. Non v'è necessità di controllare cosa han fatto altri costruttori nei loro paesi ... a noi interessa solo cosa succede in Italia sia per questioni di lavoro che economiche e finanziarie. Ciò che succede altrove ci deve interessare giusto per statistica o per capire come fanno altri a sopravvivere (magari investendo o facendo utili), ad avere prodotti che vendono nel mondo, gamme estese, ecc ecc ..... quello che però più di ogni altra cosa ci deve interessare è quella di capire dove finiscono le ingenti somme di denaro pubblico che vengono regalate ad una azienda privata italiana. Capire perché a fronte di quei soldi non ci sono investimenti, quei pochi non generano un volano economico, favoriscono la chiusura di stabilimenti, ecc ecc ecc

tu dici? se dovessimo scoprire (per assurdo) i dipendenti toyota vengono schiavizzati per ottenere i risultati sotto gli occhi di tutti, tu perderesti tempo a puntare il dito contro l'industria nazionale?
ragionamento che per me non ha validità alcuna, pur rispettando il tuo modo di vedere le cose.

un esempio concreto? la Cina sta diventando la prima potenza mondiale: dovremmo quindi prendere spunto da loro per fare altrettanto? no, perchè io preferisco pagare in tasse gli aiuti di stato alla Fiat che non lavorare 18 ore al giorno e mangiare cani in uno scantinato...

Credo sia finito il tempo di essere schizzinosi ..... è necessario capire come si muove il mondo che abbiamo intorno altrimenti smetterai di pagare le tasse perché non avrai più un lavoro. Non dico che dobbiamo copiare gli altri (cosa che tu hai dedotto) ma che è necessario studiarli e capirli. Ammettendo pure che Toyota schiavizzi i lavoratori (che mi pare strano possa accadere in USA, Sud Africa e Europa) pensi forse di avere un qualche strumento in mano per impedire ciò? Pensi forse una tua/nostra battaglia possa cambiare la Cina? Pensi forse che il popolo mondiale possa smettere di alimentarsi per impegnarei coeso in una battaglia senza frontiere? Sai vero che se accadesse qualcosa di ciò, in millesima parte, il giorno dopo sei su un blindato a sparare (più facile a far da bersaglio)?
Ecco, alla luce di ciò, è forse più opportuno smettere di vantare privilegi (e chiederne altri) che abbian visto dove portano. C'è solo da farsi il mazzo e non non lasciare che altri si approprino di quello che è nostro. La nostra struttura del lavoro sta' esattamente facendo questo, lotta con l'obbiettivo di difendere un lavoro ed ottiene che quel lavoro lo prendano altri. Non mi pare un successo ... forse occorre ripensarsi.
 
G5 ha scritto:
15 visite e nessun commento ..... deduco che siate rimasti scioccati! :D

E' quello che succede ogni giorno e in ogni paese europeo.
Guarda in Spagna, con i soldi pubblici hanno finanziato il Barcellona e Real Madrid. Una vera porcata se si pensa che il governo spagnolo prenderà dall'Europa nuovi fondi in prestito.

Fiat prende soldi dai tempi di Mussolini, quando la famiglia Agnelli metteva a disposizione i primi stabilimenti per il comizio del Duce.

Inoltre, il finanziamento del calcio è stato sempre accettato da tutti i governi. Questo sport permette ai politici di pilotare la massa, nascondendo ai cittadini i veri problemi.
 
io sono perfettamente d'accordo con te g5 specie quando parli delle lotte per mantenere un lavoro che poi finisce per essere dato ad altri....
lotte su lotte per avere 13esima 14esima ferie permessi ecc ecc e poi le fabbriche delocalizzano perchè non ci stanno più dentro....
quindi meno lavoro meno soldi ed economia che frena....
 
Giuliano Cosimetti ha scritto:
G5 ha scritto:
15 visite e nessun commento ..... deduco che siate rimasti scioccati! :D

E' quello che succede ogni giorno e in ogni paese europeo.
Guarda in Spagna, con i soldi pubblici hanno finanziato il Barcellona e Real Madrid. Una vera porcata se si pensa che il governo spagnolo prenderà dall'Europa nuovi fondi in prestito.

Fiat prende soldi dai tempi di Mussolini, quando la famiglia Agnelli metteva a disposizione i primi stabilimenti per il comizio del Duce.

Inoltre, il finanziamento del calcio è stato sempre accettato da tutti i governi. Questo sport permette ai politici di pilotare la massa, nascondendo ai cittadini i veri problemi.

Or bene .. quel che accade in Spagna (se è come dici ma non sono informato perciò lo prendo per buono) mi schifa parecchio. In Italia ci sono diverse società che sono in auto finanziamento da tempo. Credo che presto cambieranno le sorti del calcio. La gente non lo segue più come una volta, la gente è stufa di sentir parlare di soldi quando invece vorrebbe vedere solo gesti tecnici e gioco di squadra. Il calcio sta' ripartendo dalle periferie, dai giovani ..... primo a dopo succederà anche a società importanti come Barcellona o real Madrid di doversi ridimensionare. C'è da dire, da quel poco che ne so, che le società più importanti nel calcio sono quasi tutte rette da un azionariato popolare ..... non vorrei che questa condizione divenga imprescindibile per ottenere aiuti pubblici .... molte famiglie ci han messo i soldi e se li perdono vanno in rovina. Un bel giochino non c'è che dire ..... :cry:
 
io sono per il riequilibrio naturale del mercato....
perchè deve intervenire lo stato per salvare una famiglia che ha investito nel calcio e poi ha perso tutto....
se ha perso tutto cavoli suoi...
percaso se io faccio un investimento sbagliato lo stato mi da qualcosa?
mi pare prooprio di no, quindi perchè dovrebbe salvare abramovic...
fallisce il berlusconi di turno... pazienza, i suoi dipendenti vengono licenziati... si però ci sarà un altra azienda concorrente che vedrà aumentare le sue quote di mercato e quindi assumerà gente...
io credo che anche in economia come in fisica, nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma...
 
Concordo ma quando hai a che fare con decine di migliaia di investitori ti si pone un problema mica da ridere, specie quando quelle squadre sono portabandiera nazionali nel mondo ....
 
Back
Alto