<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli aiuti a FIAT .... | Il Forum di Quattroruote

Gli aiuti a FIAT ....

G5

0
Meno male che gli stati non possono dare aiuti perché se li dessero ...........

copio e incollo da un blog di calcio dove si contesta il fatto che gli Agnelli mettano soldi pubblici per ricapitalizzare la Juventus. Ora non è di nostro interesse l'aspetto calcistico ma ho trovato comunque interessanti le cifre ed i link snocciolati.

Vediamone alcuni tra i più eclatanti:

Aiuti 2011 dal CIPE:

? 22.500.000 ? Fiat Powertrain (Biella)
? 18.700.000 ? Iveco (Foggia)
? 11.200.000 ? Sevel (Chieti)

Totale: 52.000.000 ?

http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-930693/fiat-cipe-approva-3-contratti/

Altri piccoli aiuti del 2011:

Centro Ricerche Fiat
Anno 2011 ? ? 605.860,50

Centro Ricerche Fiat
Anno 2011 ? ? 337.701,09

Fiat Group Automobiles
Anno 2011 ? ? 24.500,00

Fiat Group Automobiles
Anno 2011 ? ? 48.741,00

Fiat Group Automobiles
Anno 2011 ? ? 885.135,65

Fiat Group Automobiles
Anno 2011 ? ? 159.213,60

Fiat Group Automobiles
Anno 2011 ? ? 1.371.350,00

Fiat Item Spa
Anno 2011 ? ? 322.340,15

Fiat Item Spa
Anno 2011 ? ? 10.500,00

Fiat Powertrain
Anno 2011 ? ? 128.406,00

Fiat Powertrain
Anno 2011 ? ? 2.353.886,35

Totale: altri 6.500.000 ? circa

???????????

Nel 2010 il 19 gennaio 2010 la FIAT ottiene l?autorizzazione per un finanziamento pubblico di 15,8 milioni per la Fiat Powertrain

???????????

Nel 2009 il 26 giugno il CIPE elargisce la ?modesta? cifra di 300.000.000 di Euro (300 milioni) per la situazione di emergenza di Pomigliano e Termini Imerese

http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-716813/cipe-stanziati-300-milioni-aree/

In più nell?aprile 2009 aveva ricevuto 37.300.000 milioni per Termini Imerese (soldi che dovrebbe restituire entro il 2013 perché Termini Imerese sta di fatto chiudendo).

??????????-

Lasciando perdere altre cifre e tornando indietro nel tempo, voglio ricordare:

I 155.000.000 ? elargiti dal CIPE nel 2004 per il ?rilancio? dell?azienda:

http://www.tesoro.it/ufficio-stampa/comunicati/?idc=2203

E andando ancora indietro al 1997-1999 queste erano le cifre di allora:

Mirafiori Carrozzeria
69 miliardi di lire

Pomigliano
39,6 miliardi di lire

Termoli
54 miliardi di lire

Melfi
78 miliardi di lire

Iveco di Foggia
230 miliardi di lire

??????????

Facendo un calcolo approssimativo, il gruppo IFIL ha ricevuto negli ultimi 15 anni almeno 800.000.000 di euro.

Visti i licenziamenti, i prepensionamenti e le cassintegrazioni (a carico statale) e il pessimo andamento delle vendite del gruppo FIAT, siamo sicuri che nessun euro pubblico elargito alla FIAT sia andato nelle recenti ricapitalizzazioni ultramilionarie della Juventus (l?ultima da 120.000.000 di euro nel dicembre scorso).
 
allora caro g5, che Fiat il contribuente se la sia comprata n volte è pacifico.
Meno è che perché non sia stata nazionalizzata anche la compagine sociale...a Prodi demita amato Ciampi Dini e Berlusconi l'ardua sentenza...per parlare di tempi recenti beninteso
 
zero c. ha scritto:
allora caro g5, che Fiat il contribuente se la sia comprata n volte è pacifico.
Meno è che perché non sia stata nazionalizzata anche la compagine sociale...a Prodi demita amato Ciampi Dini e Berlusconi l'ardua sentenza...per parlare di tempi recenti beninteso

Saranno in grado di dare spiegazioni o semplicemente hanno agito vigliaccamente sotto il timore dei ricatti?
 
G5 ha scritto:
E da quei conti mancano i brillanti incentivi statali .....

Bravo.
Basti dire che il metano da noi è considerato carburante ecologico perché la Fiat inopinatamente fa delle panda a gas, negli altri paesi è un combustibile a elevato rischio ambientale (effetto serra etc)

San Luigi Einaudi ora pro nobis...
 
Che se poi si va a vedere mi pare che nel mondo le auto a metano in massa le produca solo Fiat .... altri han tentato qualche prodotto più per occupare uno potenziale spazio che non per scelta tecnica ...... insomma .... una scelta industriale capace di convogliare risorse pubbliche nelle casse aziendali con ipotetici piani di sviluppo e sovvenzioni sulle vendite e sui rifornimenti (bhé non sono sovvenzioni ma le mancate accise sono da considerarsi pari ad un aiuto).
 
G5 ha scritto:
Che se poi si va a vedere mi pare che nel mondo le auto a metano in massa le produca solo Fiat .... altri han tentato qualche prodotto più per occupare uno potenziale spazio che non per scelta tecnica ...... insomma .... una scelta industriale capace di convogliare risorse pubbliche nelle casse aziendali con ipotetici piani di sviluppo e sovvenzioni sulle vendite e sui rifornimenti (bhé non sono sovvenzioni ma le mancate accise sono da considerarsi pari ad un aiuto).

Bah mio padre vecchio socialista diceva abbiam fatto due guerre mondiali per la Fiat...forse non si sbagliava così tanto...
 
G5 ha scritto:
15 visite e nessun commento ..... deduco che siate rimasti scioccati! :D
Non potrebbe essere anche un'altra alternativa? per esempio qualcuno legga ma evita garbatamente di non rispondere perchè poco daccordo? premesso che io non ho una Fiat, per esempio ti chiedo, per caso questo tipo di ricerca/sondaggio l'hai fatta anche per altre marche automobilistiche? o non necessità perchè le altre sono tutte pulite oneste e correte? per me il mondo va così in tutto e per tutto.
 
bumper morgan ha scritto:
la Fiat è ormai del "popolo"; fosse per me caccerei tutta la dirigenza - agnelli inclusi - fuori dalla Italia.
E' del popolo ???? Si, come la barzelletta dell' avvocato ! Per la serie: Qui si vince. qui si vince, qui ti fanno un quolo così .....
Quando si vince, si vince tutti, quando si perde lo prende nel cacapranzi solo il "popolo"
 
TRERUOTE2009 ha scritto:
G5 ha scritto:
15 visite e nessun commento ..... deduco che siate rimasti scioccati! :D
Non potrebbe essere anche un'altra alternativa? per esempio qualcuno legga ma evita garbatamente di non rispondere perchè poco daccordo? premesso che io non ho una Fiat, per esempio ti chiedo, per caso questo tipo di ricerca/sondaggio l'hai fatta anche per altre marche automobilistiche? o non necessità perchè le altre sono tutte pulite oneste e correte? per me il mondo va così in tutto e per tutto.

Uno che è in disaccordo garbatamente risponde con le sue motivazioni, altrimenti il forum non serve e si da adito all'idea che abbia ragione chi ha promosso la questione. In secondo luogo, i dati riportati (che lo ricordo sono un copia e incolla da un blog sportivo), interessavano solo FIAT. Non v'è necessità di controllare cosa han fatto altri costruttori nei loro paesi ... a noi interessa solo cosa succede in Italia sia per questioni di lavoro che economiche e finanziarie. Ciò che succede altrove ci deve interessare giusto per statistica o per capire come fanno altri a sopravvivere (magari investendo o facendo utili), ad avere prodotti che vendono nel mondo, gamme estese, ecc ecc ..... quello che però più di ogni altra cosa ci deve interessare è quella di capire dove finiscono le ingenti somme di denaro pubblico che vengono regalate ad una azienda privata italiana. Capire perché a fronte di quei soldi non ci sono investimenti, quei pochi non generano un volano economico, favoriscono la chiusura di stabilimenti, ecc ecc ecc
 
G5 ha scritto:
TRERUOTE2009 ha scritto:
G5 ha scritto:
15 visite e nessun commento ..... deduco che siate rimasti scioccati! :D
Non potrebbe essere anche un'altra alternativa? per esempio qualcuno legga ma evita garbatamente di non rispondere perchè poco daccordo? premesso che io non ho una Fiat, per esempio ti chiedo, per caso questo tipo di ricerca/sondaggio l'hai fatta anche per altre marche automobilistiche? o non necessità perchè le altre sono tutte pulite oneste e correte? per me il mondo va così in tutto e per tutto.

Uno che è in disaccordo garbatamente risponde con le sue motivazioni, altrimenti il forum non serve e si da adito all'idea che abbia ragione chi ha promosso la questione. In secondo luogo, i dati riportati (che lo ricordo sono un copia e incolla da un blog sportivo), interessavano solo FIAT. Non v'è necessità di controllare cosa han fatto altri costruttori nei loro paesi ... a noi interessa solo cosa succede in Italia sia per questioni di lavoro che economiche e finanziarie. Ciò che succede altrove ci deve interessare giusto per statistica o per capire come fanno altri a sopravvivere (magari investendo o facendo utili), ad avere prodotti che vendono nel mondo, gamme estese, ecc ecc ..... quello che però più di ogni altra cosa ci deve interessare è quella di capire dove finiscono le ingenti somme di denaro pubblico che vengono regalate ad una azienda privata italiana. Capire perché a fronte di quei soldi non ci sono investimenti, quei pochi non generano un volano economico, favoriscono la chiusura di stabilimenti, ecc ecc ecc

non tutto quel che è legale è legittimo...tu mi insegni.

il problema di fiat spa è innanzitutto industriale prima che finanziario e, nel caso di specie, anche morale dati gli immensi contributi ed aiuti intascati negli anni da ...qualcuno.
i governi imbelli dell'utlimo ehm ventennio partitocratico han fatto il resto.
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
TRERUOTE2009 ha scritto:
G5 ha scritto:
15 visite e nessun commento ..... deduco che siate rimasti scioccati! :D
Non potrebbe essere anche un'altra alternativa? per esempio qualcuno legga ma evita garbatamente di non rispondere perchè poco daccordo? premesso che io non ho una Fiat, per esempio ti chiedo, per caso questo tipo di ricerca/sondaggio l'hai fatta anche per altre marche automobilistiche? o non necessità perchè le altre sono tutte pulite oneste e correte? per me il mondo va così in tutto e per tutto.

Uno che è in disaccordo garbatamente risponde con le sue motivazioni, altrimenti il forum non serve e si da adito all'idea che abbia ragione chi ha promosso la questione. In secondo luogo, i dati riportati (che lo ricordo sono un copia e incolla da un blog sportivo), interessavano solo FIAT. Non v'è necessità di controllare cosa han fatto altri costruttori nei loro paesi ... a noi interessa solo cosa succede in Italia sia per questioni di lavoro che economiche e finanziarie. Ciò che succede altrove ci deve interessare giusto per statistica o per capire come fanno altri a sopravvivere (magari investendo o facendo utili), ad avere prodotti che vendono nel mondo, gamme estese, ecc ecc ..... quello che però più di ogni altra cosa ci deve interessare è quella di capire dove finiscono le ingenti somme di denaro pubblico che vengono regalate ad una azienda privata italiana. Capire perché a fronte di quei soldi non ci sono investimenti, quei pochi non generano un volano economico, favoriscono la chiusura di stabilimenti, ecc ecc ecc

non tutto quel che è legale è legittimo...tu mi insegni.

il problema di fiat spa è innanzitutto industriale prima che finanziario e, nel caso di specie, anche morale dati gli immensi contributi ed aiuti intascati negli anni da ...qualcuno.
i governi imbelli dell'utlimo ehm ventennio partitocratico han fatto il resto.

.. in questo sai che sfondi una porta aperta.
 
G5 ha scritto:
Uno che è in disaccordo garbatamente risponde con le sue motivazioni, altrimenti il forum non serve e si da adito all'idea che abbia ragione chi ha promosso la questione. In secondo luogo, i dati riportati (che lo ricordo sono un copia e incolla da un blog sportivo), interessavano solo FIAT. Non v'è necessità di controllare cosa han fatto altri costruttori nei loro paesi ... a noi interessa solo cosa succede in Italia sia per questioni di lavoro che economiche e finanziarie. Ciò che succede altrove ci deve interessare giusto per statistica o per capire come fanno altri a sopravvivere (magari investendo o facendo utili), ad avere prodotti che vendono nel mondo, gamme estese, ecc ecc ..... quello che però più di ogni altra cosa ci deve interessare è quella di capire dove finiscono le ingenti somme di denaro pubblico che vengono regalate ad una azienda privata italiana. Capire perché a fronte di quei soldi non ci sono investimenti, quei pochi non generano un volano economico, favoriscono la chiusura di stabilimenti, ecc ecc ecc

tu dici? se dovessimo scoprire (per assurdo) i dipendenti toyota vengono schiavizzati per ottenere i risultati sotto gli occhi di tutti, tu perderesti tempo a puntare il dito contro l'industria nazionale?
ragionamento che per me non ha validità alcuna, pur rispettando il tuo modo di vedere le cose.

un esempio concreto? la Cina sta diventando la prima potenza mondiale: dovremmo quindi prendere spunto da loro per fare altrettanto? no, perchè io preferisco pagare in tasse gli aiuti di stato alla Fiat che non lavorare 18 ore al giorno e mangiare cani in uno scantinato...
 
Back
Alto