<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli affari migliori e peggiori che avete fatto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gli affari migliori e peggiori che avete fatto

Gli originali 255 CV dovrebbero essere SAE non DIN. L'iniezione, e normative antinquinamento piu' stringenti, la fecero scendere a 230 SAE (214 DIN) per poi risalire a 240 CV DIN con l'avvento delle 4 valvole.
Giusto, non sapevo che in Ferrari usassero, ancora a fine anni '70, l'assurdo sistema SAE per le potenze.
 

Allegati

  • upload_2022-11-21_20-54-37.png
    upload_2022-11-21_20-54-37.png
    299,5 KB · Visite: 50
è chiaro che andavano più di una Golf GTI coeva.
Ripeto, sullo spunto breve non sarei così sicuro... :emoji_wink: Hai mai provato la frizione di quelle macchine lì? Sembra che lo spingidisco sia ricavato dal pieno... in marmo di Carrara :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:... ma tantissimo, come hanno scritto altri, lo faceva il "manico". Quasi tutti i ferraristi erano "cumenda" poco avvezzi a scannarsi al semaforo, esattamente il contrario degli acquirenti medi delle Golf GTI...

Comunque standing ovation per la Kadett GSI... auto incompresa ma potentissima!

E...applausi anche per la V7 Special dell'ultima fotina: ne abbiamo una identica a casa (è di mio padre): la restaurammo anni fa con l'aiuto del Museo Guzzi che gentilmente ci mandò (per posta) i disegni delle filettature del serbatoio...

Discorso 348: ho appena guidato un paio di mesi fa quella di un mio amico, una TB delle prime, un po' assettata, scarico più libero ecc...dopo aver sostituito l'olio del cambio con uno più idoneo non serviva più l'avambraccio di Popeye per ficcare dentro la seconda..ma il motore!! Un fulmine!! Quindi Montezemolo è chiaro che inventò una gustosa storiella metropolitana..:emoji_grin:
 
Mio padre mi ha raccontato diverse volte che da giovane con delle vetture Fiat piccole ai semafori ingaggiava dei duelli con vetture più grandi e potenti riuscendo a tenerle dietro almeno per i primi 30 metri.

Certo, nello scatto brevissimo le auto piccole e leggere sono avvantaggiate rispetto ad auto più potenti ma anche più pesanti, così come un centrometrista piccolo e leggero scatta meglio ai blocchi di partenza, ma poi è Usain Bolt che vince(va).
D'altra parte uno scooter al semaforo si lascia indietro per le prime decine di metri la maggior parte delle auto, anche se poi magari si ferma ai 100 all'ora.
 
Una Ypsilon del 2006. Presa poco prima che uscisse il restyling. Era perfetta, in 95mila km mai un problema ma quando vedevo una platino restyling mi veniva l'amarezza. L'avevo presa per risparmiare 2mila euro.

L'ho ceduta dopo 8 anni per una restyling del 2008 a quel punto full optional, aggiungendo rispetto alla vendita della mia vecchia 3.500euro. Ma oggi questa ce l'ho ancora, la uso poco perchè nel frattempo è stata affiancata da una 500L, è un orologio e la sento proprio mia. Non la rottamerò (vendere ormai la vedo difficile, è un'euro 4 diesel) mai.
 
Ripeto, sullo spunto breve non sarei così sicuro... :emoji_wink: Hai mai provato la frizione di quelle macchine lì? Sembra che lo spingidisco sia ricavato dal pieno... in marmo di Carrara :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:... ma tantissimo, come hanno scritto altri, lo faceva il "manico". Quasi tutti i ferraristi erano "cumenda" poco avvezzi a scannarsi al semaforo, esattamente il contrario degli acquirenti medi delle Golf GTI...

Appunto, errore (grossolano) del pilota o nessuna volonta' a gareggiare da parte del Ferrarista...altrimenti, ciao ciao GTI.
 
Ultima modifica:
Back
Alto