<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giusto una riflessione... | Il Forum di Quattroruote

Giusto una riflessione...

Cari utenti, dopo un anno passato a cercare la mia prossima auto (per fortuna non sono mai rimasto a piedi, quindi sono andato "con calma") sono giunto al punto di chiedermi:

Un auto nuova è diventata roba per ricchi?

Ovunque io cerchi consigli o con chiunque mi confronti, le risposte sono sempre "spendi il 50% della tua RAL!", "le spese per i trasporti devono essere max il 10% dello stipendio!", "se non hai almeno il doppio della cifra sul tuo CC allora non puoi permettertelo!".

Scusate la franchezza: vi fate così tanti problemi ad acquistare un auto? Ormai il prezzo medio di un auto nuova parte dai 18 mila per una citycar e se si vuole qualcosa soltanto leggermente più comoda si parte dai 25 mila. Questo è lo standard, tranne qualche rara eccezione.

Voi che valutazione economica fate prima dell'acquisto di un auto? Vi orientate solo sull'usato? Quanta parte del vostro stipendio destinate al mantenimento di un auto? Siete contro il classico finanziamento?
 
Ciao,

le risposte non sono univoche.
Esiste la passione. O lo stile di vita (se oltre alle auto fissato un certo reddito ti piace viaggiare mangiare fuori comprarti scarpe da 300€ etc...)

Il finanziamento non conviene. Spendi di più, ma compri dei servizi turn key (assicurazione, tagliandi etc), ma intacchi meno capitale.
 
Meno entrate
o
meno capitale
si hanno a disposizione
e piu'
aumentano le " regole "
per gli acquisti in genere.
" Regole " che toccano i massimi per quelli piu' impegnativi
 
Vero, però presuppone la disponibilità di spendere
Il discorso era in quel senso, spendere poco per un'auto vecchia e piena di problemi, comporta, nel giro di pochi mesi, spendere più per ripararla, di quanto sarebbe costata un'auto più ben messa. Oppure, tra auto nuove, un'auto più sicura e ben dotata. È questione complessa, ma anche la vita e le spese relative lo sono. Specialmente con budget risicati.
 
Magari non roba da ricchi ma roba per chi ha una stabilità economica che permetta di sottoscrivere a cuor leggero un finanziamento.
 
La ricchezza va vista con l' occhio di chi esprime il suo pensiero
in quel momento....
Chi ha introiti di 6/7/800 euro il mese....
( E ce ne sono tanti )
Gia' vede ricco chi ne ha intorno ai 1.500
 
È un discorso che abbiamo fatto tante volte, ma credo che il sunto sia che le variabili sono talmente tante che non è possibile stabilire una linea di condotta generale, valida per tutti.


Esatto....
C'e', e conta molto, anche la componente " caratteriale "
a falsare la cruda realta' dei numeri....
Ottimismo e
indice di propensione alla spesa
non son consiglieri su cui far stime,
visto quanto possono variare da persona a persona
Ricca o povera che sia
 
Ultima modifica:
Se si ha bisogno di un'auto, la si compra e basta. L'importante è non fare il passo più lungo della gamba; non è così difficile vedere ad esempio un'Audi con gommacce cinesi, tagliando rimandato di mese in mese, spazzole tergicristallo sfilacciate, 10€ di Gasolio per volta. Le rate? Sono una vera rottura, ma non tutti possono permettersi di comprare in contanti l'auto.
 
Back
Alto