<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giunto viscoso ko | Il Forum di Quattroruote

giunto viscoso ko

Il tanto decantato accendino a gas impreza 1500 bifuel si e' dovuta curare. Con la vecchiaia e con l'imponente carico della roulotte da trainare, ha avuto bisogno di un ricovero in officina per due giorni per la rottura del giunto viscoso.Erano circa sei mesi che avvertivo un lieve fruscio di cuscinetti nella parte anteriore .Ben due meccanici sotto casa l'hanno provata e non hanno rilevato nessuna anomalia. Dopo sei mesi il rumore si e' accentuato. Sono andato alla subaru di Roma,dopo aver telefonato .Arrivato ,me l 'hanno provata guidandola dieci minuti nel traffico rumoroso di Roma .Diagnosi non sento nessun rumore .L'ho guardato e deluso per il tipo di diagnosi l'ho ringraziato e me ne sono andato .Il giorno dopo vado alla subaru di Frosinone. Il capo officina sale in macchina e la prova sentendo subito un rumore proveniente dal cambio. L'ha portata in officina e l'ha messa sul ponte.Diagnosi :al 90 % e' il giunto viscoso.Decido di farla riparare e di fare con l'occasione anche la frizione,ricordo che la macchina ha percorso 150.000 km.Spesa:giunto viscoso 577 euro + iva 22%,frizione 237 + iva,ore di lavoro 6,27 250 + iva (sui pezzi di ricambio ho avuto il 20% di sconto) per un totale di 1300 euro.Mi e' stato detto che il guasto e' stato causato dal traino della roulotte di 1300 chili. Ora sono piu' leggero con 1300 euro di meno , ma pensamo alla salute ,andiamo avanti. Saluti Carlo
 
rambo47 ha scritto:
Il tanto decantato accendino a gas impreza 1500 bifuel si e' dovuta curare. Con la vecchiaia e con l'imponente carico della roulotte da trainare, ha avuto bisogno di un ricovero in officina per due giorni per la rottura del giunto viscoso.Erano circa sei mesi che avvertivo un lieve fruscio di cuscinetti nella parte anteriore .Ben due meccanici sotto casa l'hanno provata e non hanno rilevato nessuna anomalia. Dopo sei mesi il rumore si e' accentuato. Sono andato alla subaru di Roma,dopo aver telefonato .Arrivato ,me l 'hanno provata guidandola dieci minuti nel traffico rumoroso di Roma .Diagnosi non sento nessun rumore .L'ho guardato e deluso per il tipo di diagnosi l'ho ringraziato e me ne sono andato .Il giorno dopo vado alla subaru di Frosinone. Il capo officina sale in macchina e la prova sentendo subito un rumore proveniente dal cambio. L'ha portata in officina e l'ha messa sul ponte.Diagnosi :al 90 % e' il giunto viscoso.Decido di farla riparare e di fare con l'occasione anche la frizione,ricordo che la macchina ha percorso 150.000 km.Spesa:giunto viscoso 577 euro + iva 22%,frizione 237 + iva,ore di lavoro 6,27 250 + iva (sui pezzi di ricambio ho avuto il 20% di sconto) per un totale di 1300 euro.Mi e' stato detto che il guasto e' stato causato dal traino della roulotte di 1300 chili. Ora sono piu' leggero con 1300 euro di meno , ma pensamo alla salute ,andiamo avanti. Saluti Carlo
Mi sa che ti hanno cambiato qualche altra cosa . Il giunto l'ho appena cambiato (poi sarebbe il diff centrale) costa 752 euro più iva. E non lo senti in rettilineo, solo nelle manovre a tutto sterzo
http://forum.quattroruote.it/posts/list/94021.page
 
rambo47 ha scritto:
Il tanto decantato accendino a gas impreza 1500 bifuel si e' dovuta curare. Con la vecchiaia e con l'imponente carico della roulotte da trainare, ha avuto bisogno di un ricovero in officina per due giorni per la rottura del giunto viscoso.Erano circa sei mesi che avvertivo un lieve fruscio di cuscinetti nella parte anteriore .Ben due meccanici sotto casa l'hanno provata e non hanno rilevato nessuna anomalia. Dopo sei mesi il rumore si e' accentuato. Sono andato alla subaru di Roma,dopo aver telefonato .Arrivato ,me l 'hanno provata guidandola dieci minuti nel traffico rumoroso di Roma .Diagnosi non sento nessun rumore .L'ho guardato e deluso per il tipo di diagnosi l'ho ringraziato e me ne sono andato .Il giorno dopo vado alla subaru di Frosinone. Il capo officina sale in macchina e la prova sentendo subito un rumore proveniente dal cambio. L'ha portata in officina e l'ha messa sul ponte.Diagnosi :al 90 % e' il giunto viscoso.Decido di farla riparare e di fare con l'occasione anche la frizione,ricordo che la macchina ha percorso 150.000 km.Spesa:giunto viscoso 577 euro + iva 22%,frizione 237 + iva,ore di lavoro 6,27 250 + iva (sui pezzi di ricambio ho avuto il 20% di sconto) per un totale di 1300 euro.Mi e' stato detto che il guasto e' stato causato dal traino della roulotte di 1300 chili. Ora sono piu' leggero con 1300 euro di meno , ma pensamo alla salute ,andiamo avanti. Saluti Carlo
Non è stato causato dalla roulotte, anzi sei stato pure fortunato a non romperlo prima..
Da quanto ho capito si rompono tutti i viscosi, tra 70.000 e 100.000 km.
Io l'ho rotto scientificamente a 74.000... Suby01 a 114.000..
 
Il giunto viscoso costava la cifra da te detta ma come ho specificato ho avuto uno sconto del 20% . Se poi tu metti in dubbio se fosse o no il giunto viscoso rotto ,alzo le mani, perche' mi devo fidare della subaru ma posso dirti che mi lo ha fatto veder il pezzo rotto. Ciao Carlo
 
rambo47 ha scritto:
Il giunto viscoso costava la cifra da te detta ma come ho specificato ho avuto uno sconto del 20% . Se poi tu metti in dubbio se fosse o no il giunto viscoso rotto ,alzo le mani, perche' mi devo fidare della subaru ma posso dirti che mi lo ha fatto veder il pezzo rotto. Ciao Carlo
E cosa hai visto di rotto? Il differenziale è un blocco unico da 2-3 kg e una ventina di cm. Chiuso ermeticamente... Ce l'ho anche io in bagagliaio. E poi 750 +iva sconto 20% fa cmq più di 550 euro
 
Quello che mi ha fatto vedere era grande come un motorino d 'avviamento e dentro mi ha detto che c'erano tutte lamelle . Io non me ne intendo e sto sulla fiducia, ora mi stai facendo venire dei dubbi, d'altronde non ho modo di difendermi, poiche' in officina non si entra e per di piu' non sono esperto in materia.Ciao Carlo
 
rambo47 ha scritto:
Quello che mi ha fatto vedere era grande come un motorino d 'avviamento e dentro mi ha detto che c'erano tutte lamelle . Io non me ne intendo e sto sulla fiducia, ora mi stai facendo venire dei dubbi, d'altronde non ho modo di difendermi, poiche' in officina non si entra e per di piu' non sono esperto in materia.Ciao Carlo
Magari sul 1,5 benzina è diverso, domani ti posto la foto del mio
 
Non è stato causato dalla roulotte, anzi sei stato pure fortunato a non romperlo prima..
Da quanto ho capito si rompono tutti i viscosi, tra 70.000 e 100.000 km.

:shock: :shock: :shock: :shock:

ReForest. stai scherzando spero....

Cioé tutti i differenziali subaru si rompono?
Buono....
Dimmi che scherzavi e che era una battuta....ti prego...
 
settantasei ha scritto:
Non è stato causato dalla roulotte, anzi sei stato pure fortunato a non romperlo prima..
Da quanto ho capito si rompono tutti i viscosi, tra 70.000 e 100.000 km.

:shock: :shock: :shock: :shock:

ReForest. stai scherzando spero....

Cioé tutti i differenziali subaru si rompono?
Buono....
Dimmi che scherzavi e che era una battuta....ti prego...
Non tutti, ma gran parte
 
steu851 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non tutti, ma gran parte

Strano, tra il centinaio di iscritti alla ML dedicata a legacy ed outback mai avuto notizia a riguardo.
Ce ne sono almeno due nella ML.
Io non conosco tante persone che hanno una subaru, con cui ho parlato o a cui abboa scritto. Tra questo ne conto 5, compresi me ed il mio meccanico che l'ha rotto pure lui sul suo forester a 130.000km. Non sarà sicura la rottura (anche se a dar credito al meccanico che li revisiona ne sta facendo una dietro l'altra) ma il problema non è così infrequente
 
Ma il meccanico ti ha detto come si rompono?
Cattiva progettazione, componenti non all'altezza oppure rottura accidentale di qualche parte?
 
Subaru fa della trazione permanente il proprio cavallo di battaglia.
Se c'è la moria di giunti viscosi é praticamente come tirarsi la zappa sui piedi....
(e a noi clienti un po più su che nei piedi)
 
Back
Alto