<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Vs Mazda3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Vs Mazda3

Salve a tutti,
mi piacerebbe un vostro stimato parere a proposito delle auto in oggetto. Devo entro qualche mese acquistare una macchina di questa categoria/prezzo.
Dopo varie considerazioni la scelta è caduta tra queste due, motorizzate a benzina 100cv aspirato Mazda, 120cv turbo Alfa. Evolve la prima, progressioni la seconda. Spesa intorno ai 20k ?
Sarebbe un auto da tenere a lungo e con cui fare pochi km oltre magari qualche gita fuori porta d'estate. Che ne dite? Quale mi consigliate?

Grazie!
 
E' una bella domanda: sono due auto a mio parere belle, abbastanza sportive. La Mazda è molto efficiente e leggera però se guardi gli interni capisci anche perché è leggera. :D
 
Come prestazioni la Giulietta e' meglio grazie al turbo.
Io la preferisco anche a livello estetico.
Probabilmente la Mazda consuma un po' di meno.
 
dirkpitt156 ha scritto:
Salve a tutti,
mi piacerebbe un vostro stimato parere a proposito delle auto in oggetto. Devo entro qualche mese acquistare una macchina di questa categoria/prezzo.
Dopo varie considerazioni la scelta è caduta tra queste due, motorizzate a benzina 100cv aspirato Mazda, 120cv turbo Alfa. Evolve la prima, progressioni la seconda. Spesa intorno ai 20k ?
Sarebbe un auto da tenere a lungo e con cui fare pochi km oltre magari qualche gita fuori porta d'estate. Che ne dite? Quale mi consigliate?

Grazie![/quote

Secondo le prime recensioni la Mazda sembra andar abbastanza bene anche con il motore di ingresso, ma, ovviamente, essendo un aspirato meno potente, è certamente perdente rispetto al turbo Alfa dal punto di vista prestazionale (in particol. ripresa), anche ricordando l'ottimo esito del test di 4R di questa versione della Giulietta.
Magari la Mazda consumerà di meno, ma non credo in maniera marcata; per gli altri aspetti bisognerebbe confrontare da vicino le 2 (belle) rivali, senza dimenticare che, pur essendo le giapp.notoriamente affidabili, la media italiana risulta logicamente + collaudata (il livello qualitativo è tra l'altro migliorato con il recentissimo restyling...).
Personalmente comunque mi complimento x la scelta, ritenendole le mie 2 opzioni preferite nell'ambito delle fascia di appartenenza.
Saluti
 
Personalmente preferisco la giulietta, c'è anche GPL, che ho provato su strada.
Tenuta di strada e piacere di guida sono al top.
Estetica ed interni li preferisco rispetto alla mazad 3.
Provale .....
 
crank ha scritto:
E' una bella domanda: sono due auto a mio parere belle, abbastanza sportive. La Mazda è molto efficiente e leggera però se guardi gli interni capisci anche perché è leggera. :D

Tu dici che gli interni della Mazda sono peggiori qualitativamente?
 
danilorse ha scritto:
Come prestazioni la Giulietta e' meglio grazie al turbo.
Io la preferisco anche a livello estetico.
Probabilmente la Mazda consuma un po' di meno.

Non ne sono molto sicuro di questo, considera che bisogna premere di più sull'acceleratore essendo aspirata...
 
procida ha scritto:
dirkpitt156 ha scritto:
Salve a tutti,
mi piacerebbe un vostro stimato parere a proposito delle auto in oggetto. Devo entro qualche mese acquistare una macchina di questa categoria/prezzo.
Dopo varie considerazioni la scelta è caduta tra queste due, motorizzate a benzina 100cv aspirato Mazda, 120cv turbo Alfa. Evolve la prima, progressioni la seconda. Spesa intorno ai 20k ?
Sarebbe un auto da tenere a lungo e con cui fare pochi km oltre magari qualche gita fuori porta d'estate. Che ne dite? Quale mi consigliate?

Grazie![/quote

Secondo le prime recensioni la Mazda sembra andar abbastanza bene anche con il motore di ingresso, ma, ovviamente, essendo un aspirato meno potente, è certamente perdente rispetto al turbo Alfa dal punto di vista prestazionale (in particol. ripresa), anche ricordando l'ottimo esito del test di 4R di questa versione della Giulietta.
Magari la Mazda consumerà di meno, ma non credo in maniera marcata; per gli altri aspetti bisognerebbe confrontare da vicino le 2 (belle) rivali, senza dimenticare che, pur essendo le giapp.notoriamente affidabili, la media italiana risulta logicamente + collaudata (il livello qualitativo è tra l'altro migliorato con il recentissimo restyling...).
Personalmente comunque mi complimento x la scelta, ritenendole le mie 2 opzioni preferite nell'ambito delle fascia di appartenenza.
Saluti

Anche secondo me sono le due opzioni migliori. Forse l'astra avrebbe da dire la sua, anche per i prezzi concorrenziali in questo momento.
 
La Mazda ha dalla sua la completezza delle dotazioni (con i sistemi di assistenza) e il prezzo.

Per il resto è un'auto molto grossa per lo spazio interno per persone o cose che ha e in questo la Giulietta è più equilibrata.

Come prestazioni non credo ci sia confronto, il 1.4 turbo dell'alfa sicuramente è più godibile e prestazionale.
 
Dopo aver visto sia la 308 che la nuova Mazda 3 faccio la seguente premessa: la Giulietta è sempre un riferimento come piacere di guida e ora può contare su una delle migliori unità a gasolio nella classe tra i 140 ed i 160 cv; il nuovo 2.0 mjet 150 cv con 380 Nm di coppia. Questo motore convince sotto tutti i punti di vista e può contare su una rapportatura del cambio azzeccata che incrementa ulteriormente il piacere di guida, al contrario di altri costruttori che mettono delle sesta marcia overdrive. L'insonorizzazione interna e l'isolamento dal rotolamento paiono inoltre migliorati e molto validi.
Detto questo, lasciatemelo dire; come qualità e finiture è all'ultimo posto. Dietro alle premium tedesche A3, Serie 1 ( di poco rispetto alla bavarese) e Classe A, e anche rispetto alla 308 ed alla Mazda 3.

Sì, come qualità percepita è migliorata leggermente, ma rimane sempre indietro, e non di poco. I motivi per farsi scegliere comunque li ha tutti. A parità di equipaggiamento non costa poi molto di meno della Golf e di più di una Mazda 3 o di una 308. Ovviamente molto di meno delle premium tedesche.
 
Io preferirei la nuova 308 alla Mazda 3. Guidabilità ottima (ha staccato un bel tempo sulla pista di QR pur con solo 115cv), finiture eccellenti, schermo multimedia touch da ben 9,7", e il "volantino" da kart...
Il tutto con consumi contenuti, ed un bagagliaio decisamente generoso (a chi interessasse).
 
Mazda 3 ha preso una cert asomiglianza di 3/4 posteriore alla G10 e alla Impreza..internamente dalla Serie1..è leggera e i motori Skyactive..quando uscirà una prova completa si potrà dare un giudizio sulla guida e sulla qualità in genarale..
 
dirkpitt156 ha scritto:
Salve a tutti,
mi piacerebbe un vostro stimato parere a proposito delle auto in oggetto. Devo entro qualche mese acquistare una macchina di questa categoria/prezzo.
Dopo varie considerazioni la scelta è caduta tra queste due, motorizzate a benzina 100cv aspirato Mazda, 120cv turbo Alfa. Evolve la prima, progressioni la seconda. Spesa intorno ai 20k ?
Sarebbe un auto da tenere a lungo e con cui fare pochi km oltre magari qualche gita fuori porta d'estate. Che ne dite? Quale mi consigliate?

Grazie!

Se la scelta è solo tra queste 2, la giulietta senza dubbio.
La consiglio soprattutto per il motore! Anche se i km/anno saranno pochi, un motore turbo garantisce un rapporto consumi/prestazioni che un aspirato si sogna in generale e nelle gite fuori città la differenza è anche maggiore!
Poi la considero anche più bella, è fresca di restyling e quindi è migliorata molto sotto tutti i punti di vista (silenziosità soprattutto) anche se era un auto già ottima in partenza!
La Giulietta ha un'ottima affidabilità/rivendibilità e se la vuoi tenere tanti anni, avere un auto "nazionale", ti garantisce la facile reperibilità dei più piccoli pezzi di ricambio anche tra 20anni!

Un saluto a tutti!
 
nel 2014 non si può guidare ancora un motore aspirato a benzina da 1600 su un auto poi cosi pesante...

a mio avviso non c'è storia... Giulietta tutta la vita... ;)

la 1400 120cv ha ottenuto ottimi riscontri prestazionali nettamente superiori alla media della concorrenza provata al debutto da 4 ruote... con consumi discreti...

piccolo Ot:
colgo l'occasione per fare plauso ai "cugini" francesi che con la nuova 308 pare abbiano fatto veramente un buon lavoro... 5 stelle in finitura (come la Golf...), massa della vettura scesa di 140kg rispetto alla precedente, 400 litri di bagaglio nella versione berlina, ottime prestazioni, consumi e comportamento stradale... proponendo la solita "salsa" teutonica a livello di design e prezzi sempre al top...

insomma dopo la Giulietta valuterei positivamente la 308 (non male anche esteticamente) rispetto alla "solita" Golf che in prova con le altre 1600 diesel, nonostante astutamente la Vw l'abbia mandata con il Dsg, ottiene riscontri decisamente modesti a livello prestazionale...
 
sto sentendo spesso parlare della 308.
sabato scorso me la sono guardata internamente per bene...non ho visto assolutamente lo stesso grado di finitura e qualità di una golf.
308 la paragonerei semmai ad una leon come qualità degli interni.
 
Back
Alto