Dario Toscana ha scritto:Mi pare che il 150 sia accreditato di un'accelerazione nello 0-100 pari ad 8,8 secondi, il 170 pari ad 8, secondo i dati della casa. Inoltre, visto che comunque qualche cavallo in più c'è, credo che nel complesso il motore, agli alti regimi, ad alta velocità o in condizioni di sforzo, ad esempio in salita, sia più fluido e lavori meglio. Quindi penso che, nonostante tutto, il 2.0 170 sia ancora, anche se di poco, superiore al 150. Forse per questo poco non vale la pena di pagare di più in bollo e assicurazione, però un qualcosa in più in termini di prestazioni penso proprio che ci sia. Anche perchè un'enorme coppia ai bassi regimi, come ha il 150 Cv, potrebbe cagionare problemi di pattinamento e conseguente taglio di potenza da parte dell'ESP ... quindi non so se e fino ache punto questa grande coppia sia sfruttabile.
Dario Toscana ha scritto:Non ne sarei così sicuro, prima era così, ma adesso molte Assicurazioni hanno furbescamente preso atto del "downsizing" e nel calcolo dei premi tengono conto anche dei cavalli. Almeno così mi hanno detto alle agenzie della Unipol e della Allianz .... dissi all'impiegato "adesso hanno inventato dei motori che con la cilindrata 1.4 erogano fino a 170 CV, possibile che il 1.4 170 Cv paghi quanto il 1.4 120 Cv perchè hanno la stessa cilindrata ?" Il Tizio mi rispose che "il calcolo si basa su una serie di parametri complessi tra cui ora rientrano anche i cavalli".
Stesso discorso per il redditometro .... prima faceva riferimento ai cavalli fiscali che sono rapportati alla cilindrata, in pratica rischiavano solo le auto superiori alla cilindrata 2.0 esclusa .... ora il nuovo redditometro tiene conto, a quel che sono riuscito a capire, anche dei cavalli. Se le cose stanno così, anche il downsizing non ha più molto senso. Però può darsi che altre assicurazioni tengano ancora conto solo della cilindrata.
Dario Toscana ha scritto:Mi pare che il 150 sia accreditato di un'accelerazione nello 0-100 pari ad 8,8 secondi, il 170 pari ad 8, secondo i dati della casa. Inoltre, visto che comunque qualche cavallo in più c'è, credo che nel complesso il motore, agli alti regimi, ad alta velocità o in condizioni di sforzo, ad esempio in salita, sia più fluido e lavori meglio. Quindi penso che, nonostante tutto, il 2.0 170 sia ancora, anche se di poco, superiore al 150. Forse per questo poco non vale la pena di pagare di più in bollo e assicurazione, però un qualcosa in più in termini di prestazioni penso proprio che ci sia. Anche perchè un'enorme coppia ai bassi regimi, come ha il 150 Cv, potrebbe cagionare problemi di pattinamento e conseguente taglio di potenza da parte dell'ESP ... quindi non so se e fino ache punto questa grande coppia sia sfruttabile.
..Ma tu credi davvero a questa bufala?albo89 ha scritto:sta cosa mi rende felice da un lato, dato che vuol dire che ogni tanto dei buoni passi avanti vengono fatti, pero' dall'altro mi mortifica un po'.. ho il 170 e ora come ora serve solo a pagare più bollo rispetto al 150
angelo0 ha scritto:..Ma tu credi davvero a questa bufala?albo89 ha scritto:sta cosa mi rende felice da un lato, dato che vuol dire che ogni tanto dei buoni passi avanti vengono fatti, pero' dall'altro mi mortifica un po'.. ho il 170 e ora come ora serve solo a pagare più bollo rispetto al 150
angelo0 ha scritto:..Ma tu credi davvero a questa bufala?albo89 ha scritto:sta cosa mi rende felice da un lato, dato che vuol dire che ogni tanto dei buoni passi avanti vengono fatti, pero' dall'altro mi mortifica un po'.. ho il 170 e ora come ora serve solo a pagare più bollo rispetto al 150
nicolavale ha scritto:angelo0 ha scritto:..Ma tu credi davvero a questa bufala?albo89 ha scritto:sta cosa mi rende felice da un lato, dato che vuol dire che ogni tanto dei buoni passi avanti vengono fatti, pero' dall'altro mi mortifica un po'.. ho il 170 e ora come ora serve solo a pagare più bollo rispetto al 150
Ma infatti scherzi? Il 170cv è ottimo, il 150 ha sì più coppia ma nell'accelerazione 0-100 o sul km e nell'uso più sportivo indubbiamente è migliore il 170cv.
Se la potenza non è tutto vale lo stesso anche per la coppia.
Sono motori "diversi", il 150 è a quanto pare lo stradista per eccellenza, consumi ridotti e molta ripresa e molto godereccio in basso.
eugenio62 ha scritto:nicolavale ha scritto:angelo0 ha scritto:..Ma tu credi davvero a questa bufala?albo89 ha scritto:sta cosa mi rende felice da un lato, dato che vuol dire che ogni tanto dei buoni passi avanti vengono fatti, pero' dall'altro mi mortifica un po'.. ho il 170 e ora come ora serve solo a pagare più bollo rispetto al 150
Ma infatti scherzi? Il 170cv è ottimo, il 150 ha sì più coppia ma nell'accelerazione 0-100 o sul km e nell'uso più sportivo indubbiamente è migliore il 170cv.
Se la potenza non è tutto vale lo stesso anche per la coppia.
Sono motori "diversi", il 150 è a quanto pare lo stradista per eccellenza, consumi ridotti e molta ripresa e molto godereccio in basso.
Il problema non sussiste.....chi ha il 170 ha sempre un bel mezzo.....20cv in più dovrebbero essere circa 15KW e circa 30 euro di costo annuo in più....poca cosa.
Chi non ha nulla.....non ha l'imbarazzo della scelta...perchè il 170 non è più ordinabile....forse qualche residuo in qualche piazzale.
Ad ogni modo, secondo 4R, il 150 accelera da 0-100 in 8.6.....il 170 in 8.5, inutile commentare il dato......ovviamente più aumenta la velocità e maggiore è il gap.....mentre lo 0-60 vede prevalere il 150.....normale, maggiore prontezza minore allungo della turbina più piccolina del 150....ma poca cosa.
E' chiaro però che il 170 fin dal suo debutto sulla Giulietta aveva denotato qualcosa di strano.....con prestazioni molto simili alla Golf TDI 150cv ( anche conosciuta per essere l'auto dei nonni )....anche il confronto con la Bravo, a suo tempo......diede esiti, per certi aspetti, inaspettati..
Ovvio, tutto molto futile....chiacchiere da Bar tra appassionati attenti ai dettagli dei numeri....
pietrogambadilegno ha scritto:bah, ho avuto occasione di guidare per una settimana la versione 170hp (tct) ed il motore era veramente una delizia, anche in montagna (1000 metri di dislivello in 11km) sembrava di essere in pianura.
Però a questo punto visto che il 150hp è riuscito così bene, perchè non attaccargli il Tct ed abbandonare l'altro motore? Non sarebbe un risparmio per AR?
pietrogambadilegno ha scritto:bah, ho avuto occasione di guidare per una settimana la versione 170hp (tct) ed il motore era veramente una delizia,
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa