<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta....un nome appicicato da un marketing pasticcione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

giulietta....un nome appicicato da un marketing pasticcione

y5 ha scritto:
giulietta......un bellissimo nome....e due auto degne di portarlo...

negli anni 50 fu dato ad un opera d'arte.....(spider e sprint)

negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 è stato dato all'erede dell'Alfasud.....nonchè restyling della 147........

....e per risparmiare...gli hanno pure tolto i quadrilateri all'anteriore ..............mettendoci dei Mc Pherson.

Alfa Romeo...........MEGLIO VENDERLA CHE UCCIDERLA......

come hanno già fatto con la Lancia.

le giulietta precedenti a questa ( spettacolari ) non avevano un Telaio Dedicato ( in alluminio ) nè erano al momento del lancio il riferimento delle rispettive categorie nei crasch test......
oggi Giulietta è la compatta più sicura della propria categoria, e in un mondo di pianali tutti uguali è quella con un Nuovo Pianale ad oggi utilizzato solo da lei, e se anche 4 ruote nella recente prova la nomina Migliore Compatta come comportamento stradale, significa che il Plus del piacere di guida nel segmento Giulietta lo possiede ancora l'Alfa........
anche con "semplici" sospensioni McPerson.......
 
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skid32 ha scritto:
y5 ha scritto:
giulietta......un bellissimo nome....e due auto degne di portarlo...

negli anni 50 fu dato ad un opera d'arte.....(spider e sprint)

negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 è stato dato all'erede dell'Alfasud.....nonchè restyling della 147........

....e per risparmiare...gli hanno pure tolto i quadrilateri all'anteriore ..............mettendoci dei Mc Pherson.

Alfa Romeo...........MEGLIO VENDERLA CHE UCCIDERLA......

come hanno già fatto con la Lancia.

quanta fuffa....i mc pherson li mettono pure sulle porsche pensa te :D
Infatti porsche ha il motore anteriore a sbalzo,la trazione anteriore e il peso tutto sulle ruote avanti,anche BMW ha un McP su serie uno e 3,sulla 5 ha un QA simile a quello della 159 e si vocifera che lo avra' anche serie uno e 3.....ti consiglio di guardare cosa hanno dietro le TP cioe' dove serve,su una TA invece e' l'esatto opposto,a chi serve lo abbandona,mai esempio fu piu' sballato :?

peccato che costano solo un filino in più... con tutti i McPh... ;)
Eppure ne vendono milioni in tutto il mondo,tutti fessi o forse ha qualcosa che ti sfugge?

si, infatti la maggior parte delle vendite sono a TI........
ma tu vedi solo quelle a TP.....
 
y5 ha scritto:
giulietta......un bellissimo nome....e due auto degne di portarlo...

negli anni 50 fu dato ad un opera d'arte.....(spider e sprint)

negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 è stato dato all'erede dell'Alfasud.....nonchè restyling della 147........

....e per risparmiare...gli hanno pure tolto i quadrilateri all'anteriore ..............mettendoci dei Mc Pherson.

Alfa Romeo...........MEGLIO VENDERLA CHE UCCIDERLA......

come hanno già fatto con la Lancia.

le giuliette che citi sono state - la prima - una della automobilili europee più significative del XX sec. e la seconda pur presentata con ritardo enorme e con qualità costruttiva men che mediocre un'auto molto interessante e col dna migliore di alfa.

quella attuale invece è un clone non particolarmente riuscito della bravo almeno da un puntodi vista estetico, ma come si nota dalle prove non è una macchina cattiva anzi.
con i soldi che fiat destina a quel marchio dev'essere invero difficile far di più.
ma in effetti non è che le A3 siano poi tanto divesre dalle golf...
 
topomillo ha scritto:
y5 ha scritto:
giulietta......un bellissimo nome....e due auto degne di portarlo...

negli anni 50 fu dato ad un opera d'arte.....(spider e sprint)

negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 è stato dato all'erede dell'Alfasud.....nonchè restyling della 147........

....e per risparmiare...gli hanno pure tolto i quadrilateri all'anteriore ..............mettendoci dei Mc Pherson.

Alfa Romeo...........MEGLIO VENDERLA CHE UCCIDERLA......

come hanno già fatto con la Lancia.

almeno fino a pochi mesi fa la 147 costava molto meno ... ora la giulietta costa come la golf...tanto attaccata proprio per il prezzo assurdo fino a qualche mese fa...

la pubblicità....magia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma che discorsi sono? la 147 dal 2000 al 2005 costava come se non più della Golf, eppure ne hanno vendute un fottio.

Poi, avendo fatto uscire il modello successivo troppo in ritardo, hanno dovuto giocoforza "svendere" la 147 per riuscire a piazzarne ancora.
 
blackshirt ha scritto:
topomillo ha scritto:
y5 ha scritto:
giulietta......un bellissimo nome....e due auto degne di portarlo...

negli anni 50 fu dato ad un opera d'arte.....(spider e sprint)

negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 è stato dato all'erede dell'Alfasud.....nonchè restyling della 147........

....e per risparmiare...gli hanno pure tolto i quadrilateri all'anteriore ..............mettendoci dei Mc Pherson.

Alfa Romeo...........MEGLIO VENDERLA CHE UCCIDERLA......

come hanno già fatto con la Lancia.

almeno fino a pochi mesi fa la 147 costava molto meno ... ora la giulietta costa come la golf...tanto attaccata proprio per il prezzo assurdo fino a qualche mese fa...

la pubblicità....magia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma che discorsi sono? la 147 dal 2000 al 2005 costava come se non più della Golf, eppure ne hanno vendute un fottio.

Poi, avendo fatto uscire il modello successivo troppo in ritardo, hanno dovuto giocoforza "svendere" la 147 per riuscire a piazzarne ancora.

bisogna però ammettere che è vero, la Golf è stata tanto e sem :?pre criticata per il suo prezzo di vendita.
la frase più ricorrente nei forum AR, quando se ne parla, è "non vedo tutta quella differenza di qualità da una Giulietta"
adesso che il discorso si fa inverso la frase è ancora più adatta: "non vedo la differenza di qualità da una Golf" o meglio, tanti la vedono, spesso a favore ancora della Golf.
quindi tutte quelle belle critiche sul "value for money" vanno a farsi friggere, ma si sa che la frittata, quando viene girata, spesso risulta differente anche se sotto sotto niente è cambiato. ;)
io dico solo questo, la cosa importante è che chi compra (giulietta, golf, etc....) sia soddisfatto del proprio acquisto. tutto il resto serve solo a noi del Forum per chiacchierare un po' in amicizia :D
 
negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 fu dato ad una interessante vettura del segmento C che probabilmente oltre ad essere più grande è anche ben più potente e veloce e quasi quasi tiene meglio anche le curve.
 
blackshirt ha scritto:
Giulietta non è un restyling della 147. Nel bene o nel male ha telaio completamente nuovo (secondo le riviste internazionali probabilmente il migliore della categoria), sospensioni che sono si sulla carta un passo indietro rispetto alla 147, ma che le assicurano un comportamento stradale ottimo con un comfort migliore della 147.

ergo, meglio informarsi prima di scrivere inesattezze (non fossi moderatore avrei scritto altro... :twisted: )
Se si evolveva il progetto 147 avrebbero ottenuto dei risultati stratosferici. Qua invece hanno solo evoluto il progetto Bravo con le relative sospensioni. Quindi la Giulietta è un passo avanti alla Bravo ma con la 147 non c'entra una cippa.

Per lo stile poi è meglio che sto zitto perchè con quei caxxo di fari d'avanti hanno fatto un lavoro da dilettanti.

Il nome Gilietta lo meritava la 147, questa al massimo potrebbe chiamarsi Bravetta.
 
75TURBO-TP ha scritto:
suiller ha scritto:
infatti non capisco questa denigrazione a priori sui McPherson... vengono montati regolarmente su vetture premium
Come Audi?
Però sulle VW-Audi non hanno una buona efficacia, sarà per colpa del motore longitudinale completamente a sbalzo d'avantio all'asse anteriore e piazxzato in alto?
E poi, la Bmw utilizza il Mc Pherson da una vita e i propri modelli se li fa pagare tantissimo, che vuol dire, che se le vagate le fanno i krukki tu te le bevi e se invece facciamo qiualvosa di buono in Italia non ti sta bene?
Scusa, ma che ragionamenti fai?
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
suiller ha scritto:
infatti non capisco questa denigrazione a priori sui McPherson... vengono montati regolarmente su vetture premium
Come Audi?
Però sulle VW-Audi non hanno una buona efficacia, sarà per colpa del motore longitudinale completamente a sbalzo d'avantio all'asse anteriore e piazxzato in alto?
E poi, la Bmw utilizza il Mc Pherson da una vita e i propri modelli se li fa pagare tantissimo, che vuol dire, che se le vagate le fanno i krukki tu te le bevi e se invece facciamo qiualvosa di buono in Italia non ti sta bene?
Scusa, ma che ragionamenti fai?
Mi sa che non hai mai visto un longitudinale. :D

Distribuzione ottimale del peso
Le nuove sospensioni anteriori a 5 link contribuiscono efficacemente nel rendere ancora più dinamico il carattere della vettura. Spostando il differenziale in avanti e la frizione all?indietro, gli ingegneri Audi sono stati in grado di riposizionare l'asse anteriore di 154 millimetri. Il risultato è una distribuzione ottimale del peso tra gli assi anteriore e posteriore.

La sospensione anteriore è costituita da cinque collegamenti per ruota (un link di supporto ed un braccio di collegamento nella parte inferiore, e due bracci di controllo in quella superiore). Il quinto link collega la scatola dello sterzo al perno portante. Tutti questi collegamenti sono realizzati in alluminio forgiato, che garantisce un basso livello di masse non sospese, un controllo ultra preciso delle ruote ed un alto livello di sicurezza in caso di incidente. La barra antirollio, derivante da un tubo ad alta resistenza, permette di risparmiare ulteriore peso. La spina dorsale dell?asse posteriore è una sottoscocca con elevata rigidezza torsionale e di flessione.
 
ogurek ha scritto:
blackshirt ha scritto:
topomillo ha scritto:
y5 ha scritto:
giulietta......un bellissimo nome....e due auto degne di portarlo...

negli anni 50 fu dato ad un opera d'arte.....(spider e sprint)

negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 è stato dato all'erede dell'Alfasud.....nonchè restyling della 147........

....e per risparmiare...gli hanno pure tolto i quadrilateri all'anteriore ..............mettendoci dei Mc Pherson.

Alfa Romeo...........MEGLIO VENDERLA CHE UCCIDERLA......

come hanno già fatto con la Lancia.

almeno fino a pochi mesi fa la 147 costava molto meno ... ora la giulietta costa come la golf...tanto attaccata proprio per il prezzo assurdo fino a qualche mese fa...

la pubblicità....magia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma che discorsi sono? la 147 dal 2000 al 2005 costava come se non più della Golf, eppure ne hanno vendute un fottio.

Poi, avendo fatto uscire il modello successivo troppo in ritardo, hanno dovuto giocoforza "svendere" la 147 per riuscire a piazzarne ancora.

io dico solo questo, la cosa importante è che chi compra (giulietta, golf, etc....) sia soddisfatto del proprio acquisto. tutto il resto serve solo a noi del Forum per chiacchierare un po' in amicizia :D

completamente daccordo! ;)
 
marcobeggi ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Giulietta non è un restyling della 147. Nel bene o nel male ha telaio completamente nuovo (secondo le riviste internazionali probabilmente il migliore della categoria), sospensioni che sono si sulla carta un passo indietro rispetto alla 147, ma che le assicurano un comportamento stradale ottimo con un comfort migliore della 147.

ergo, meglio informarsi prima di scrivere inesattezze (non fossi moderatore avrei scritto altro... :twisted: )
Se si evolveva il progetto 147 avrebbero ottenuto dei risultati stratosferici. Qua invece hanno solo evoluto il progetto Bravo con le relative sospensioni. Quindi la Giulietta è un passo avanti alla Bravo ma con la 147 non c'entra una cippa.

Per lo stile poi è meglio che sto zitto perchè con quei caxxo di fari d'avanti hanno fatto un lavoro da dilettanti.

Il nome Gilietta lo meritava la 147, questa al massimo potrebbe chiamarsi Bravetta.

io ho avuto 2 147, la prima 1.6 120 cv, la seconda 1.9 120cv, entrambe equipaggiate con cerchi da 17" con un totale di oltre 200.000km.

Ho provato la Giulietta 2.0 170cv con cerchi da 17" due volte per 20 minuti, e ti posso garantire che a livello dinamico è un passo avanti rispetto alla 147, tant'è che entro un paio di settimane dovrei ordinarla con pack sport 18" e pinze freno maggiorate rosse... ;)
 
marcobeggi ha scritto:
Però sulle VW-Audi non hanno una buona efficacia, sarà per colpa del motore longitudinale completamente a sbalzo d'avantio all'asse anteriore e piazxzato in alto?
E poi, la Bmw utilizza il Mc Pherson da una vita e i propri modelli se li fa pagare tantissimo, che vuol dire, che se le vagate le fanno i krukki tu te le bevi e se invece facciamo qiualvosa di buono in Italia non ti sta bene?
Scusa, ma che ragionamenti fai?
A me piace molto com'è messo nel cofano dell'RS5 il V8 da 450 cv ad alti regimi ( 8.500 giri/min) iniezione diretta.
Un bel motore non c'è che dire, messo su un'auto facile da guidare come piacerebbe agli alfisti moderni.

Anche la 159 e la Brera starebbero bene con un motore cosi, forse andrebbero ancora meglio grazie al minore sbalzo davanti. :D
 
blackshirt ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Giulietta non è un restyling della 147. Nel bene o nel male ha telaio completamente nuovo (secondo le riviste internazionali probabilmente il migliore della categoria), sospensioni che sono si sulla carta un passo indietro rispetto alla 147, ma che le assicurano un comportamento stradale ottimo con un comfort migliore della 147.

ergo, meglio informarsi prima di scrivere inesattezze (non fossi moderatore avrei scritto altro... :twisted: )
Se si evolveva il progetto 147 avrebbero ottenuto dei risultati stratosferici. Qua invece hanno solo evoluto il progetto Bravo con le relative sospensioni. Quindi la Giulietta è un passo avanti alla Bravo ma con la 147 non c'entra una cippa.

Per lo stile poi è meglio che sto zitto perchè con quei caxxo di fari d'avanti hanno fatto un lavoro da dilettanti.

Il nome Gilietta lo meritava la 147, questa al massimo potrebbe chiamarsi Bravetta.

io ho avuto 2 147, la prima 1.6 120 cv, la seconda 1.9 120cv, entrambe equipaggiate con cerchi da 17" con un totale di oltre 200.000km.

Ho provato la Giulietta 2.0 170cv con cerchi da 17" due volte per 20 minuti, e ti posso garantire che a livello dinamico è un passo avanti rispetto alla 147, tant'è che entro un paio di settimane dovrei ordinarla con pack sport 18" e pinze freno maggiorate rosse... ;)
Qui interessa il nome non il risultato,meglio un quadrilatero su un pianale morbido che dei mcpherson su un pianale rigido. Non scordiamoci che c'è chi si lamentava della 147 che posteggiata su un marciapiede poteva far rompere il parabrezza. Con le 2 Tipo che ho avuto se erano posteggiate sopra un marciapiede non mi si chiudeva il cofano bagagli per esempio,e il pianale della 147 deriva da quello li!!! Difetto che una velina di Lancia Y non ha,probabilmente il pianale della Punto mk1 è stato fatto un pò meglio. Ma poi ci si lamenta addirittura della macchina che va meglio di tutte??????
 
io non volevo provocare nessuno.....solo che esteticamente mi sembra un restilyng della 147...... ....

che i mac pherson sono validissimi ....ma sono una soluzione più economica dei quadrilateri.....

che il nome Giulietta è nato per categorie superiori....

e che ho l'impressione che fiat dopo aver affossato le fiat con il marchio Lancia ...stia affossando anche le fiat con il marchio Alfa Romeo....

ripeto ...non volevo provocare nessuno....erano solo considerazioni di un appassionato di auto italiane......... ....che non ha gradito:

- l'eliminazione della trazione posteriore;
- l'eliminazione del V6 AR per un derivato della GM Holden ....

e neppure il declassamento per fini commerciali del nome giulietta.....

per interderci .....non ho gradito che il nome Delta (simbolo della dinamicità) ad una vettura che è (sempre a mio avviso) grossa ...troppo grossa per chiamarsi Delta..................al massimo dovevano chiamarla Beta......magari HPE .....ma Delta..no.

Anche in questo caso il marketing per fini commerciali ha utilizzato il nome sbagliato per una vettura........

....nella speranza che i due nomi pur non centrando nulla con le vetture originali .......portassero lustro ai nuovi modelli................che con le vere Delta e Giulietta......non c'entrano un tubo.

ciao e scusate....non volevo offendere nessno.
 
y5 ha scritto:
io non volevo provocare nessuno.....solo che esteticamente mi sembra un restilyng della 147...... ....

che i mac pherson sono validissimi ....ma sono una soluzione più economica dei quadrilateri.....

che il nome Giulietta è nato per categorie superiori....

e che ho l'impressione che fiat dopo aver affossato le fiat con il marchio Lancia ...stia affossando anche le fiat con il marchio Alfa Romeo....

ripeto ...non volevo provocare nessuno....erano solo considerazioni di un appassionato di auto italiane......... ....che non ha gradito:

- l'eliminazione della trazione posteriore;
- l'eliminazione del V6 AR per un derivato della GM Holden ....

e neppure il declassamento per fini commerciali del nome giulietta.....

per interderci .....non ho gradito che il nome Delta (simbolo della dinamicità) ad una vettura che è (sempre a mio avviso) grossa ...troppo grossa per chiamarsi Delta..................al massimo dovevano chiamarla Beta......magari HPE .....ma Delta..no.

Anche in questo caso il marketing per fini commerciali ha utilizzato il nome sbagliato per una vettura........

....nella speranza che i due nomi pur non centrando nulla con le vetture originali .......portassero lustro ai nuovi modelli................che con le vere Delta e Giulietta......non c'entrano un tubo.

ciao e scusate....non volevo offendere nessno.

adesso sei stato più chiaro... ;)
 
y5 ha scritto:
giulietta......un bellissimo nome....e due auto degne di portarlo...

negli anni 50 fu dato ad un opera d'arte.....(spider e sprint)

negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 è stato dato all'erede dell'Alfasud.....nonchè restyling della 147........

....e per risparmiare...gli hanno pure tolto i quadrilateri all'anteriore ..............mettendoci dei Mc Pherson.

Alfa Romeo...........MEGLIO VENDERLA CHE UCCIDERLA......

come hanno già fatto con la Lancia.
Peccato che non sia TUA :D
 
skid32 ha scritto:
y5 ha scritto:
giulietta......un bellissimo nome....e due auto degne di portarlo...

negli anni 50 fu dato ad un opera d'arte.....(spider e sprint)

negli anni 80 fu dato ad una interessante vettura del segmento D

nel 2010 è stato dato all'erede dell'Alfasud.....nonchè restyling della 147........

....e per risparmiare...gli hanno pure tolto i quadrilateri all'anteriore ..............mettendoci dei Mc Pherson.

Alfa Romeo...........MEGLIO VENDERLA CHE UCCIDERLA......

come hanno già fatto con la Lancia.

quanta fuffa....i mc pherson li mettono pure sulle porsche pensa te :D

Già, ma sopra non ci mettono il motore e il cambio :rolleyes:
 
Back
Alto