<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Tjet 120cv | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Tjet 120cv

Ciao a tutti,
un amico è interessato a questa vettura, qualcuno di voi sa dirmi quanto consuma?

Siamo andati a vederla dal concessionario quindi sono andato a prendere il mio amico con la mia golf VI e poi siamo andati in alfa per farci 1 idea col confronto diretto e devo dire che la Giulietta è ben fatta anche se sconta qualche ingenuità rispetto alla golf... lo spazio interno è lo stesso ma su giulietta la cintura più alta ed il design più basso del tetto lo fanno sembrare di meno... il bagagliaio ha la bocca più stretta ed alta della golf ma è molto ben rifinito e su giuelitta qua e la c'è qualce dettaglio di finitura inferiore come i portaoggetti più piccoli e senza antiscivolo.

Però ci siamo quasi non sono difetti gravi ed il mio amico è innamorato della Giulietta.

Mi chiedevo, il tjet 120cv quanto consuma?

Trovo assurda l'assenza in gamma di:

-sensori parchggio anteriori (su golf ci sono a 538 ? compresi posteriori)
-mair 140cv
-doppia frizione che quando arriverà sarà otlretutto solo sul 170cv benzina e diesel ed è un peccato perchè de 2.0 Mjet 140cv ho letto davvero 1 gran bene
-un motore sui 105cv a benzina... non per tirare fuori sempre VW ma un concorrente del 1.2 TSI 105cv (ottimo motore) ci vuole
 
Secondo me un 105cv turbo benzina non sarebbe piccolo per una c. La coppia del diesel anche se piu massiccia è limitata da pochi giri e dal peso maggiore del motore, a pari potenza un benzina sempre turbo, più leggero e capace di estendere la sua resa anche più su è a mio parere piu slanciato.
Non bisogna infatti prendere i valori di coppia come numero e basta perche ci sono molti casi dove il diesel con più coppia stacca tempi peggiori di un benzina con meno coppia soprattutto in accelerazione.
 
Io ce l'ho da 15gg e mi trovo bene, sui consumi non posso dire in quanto troppo poco tempo per avere riscontri reali. Certamente però consuma meno della 147 1.6 105cv
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao a tutti,
un amico è interessato a questa vettura, qualcuno di voi sa dirmi quanto consuma?

Siamo andati a vederla dal concessionario quindi sono andato a prendere il mio amico con la mia golf VI e poi siamo andati in alfa per farci 1 idea col confronto diretto e devo dire che la Giulietta è ben fatta anche se sconta qualche ingenuità rispetto alla golf... lo spazio interno è lo stesso ma su giulietta la cintura più alta ed il design più basso del tetto lo fanno sembrare di meno... il bagagliaio ha la bocca più stretta ed alta della golf ma è molto ben rifinito e su giuelitta qua e la c'è qualce dettaglio di finitura inferiore come i portaoggetti più piccoli e senza antiscivolo.

Però ci siamo quasi non sono difetti gravi ed il mio amico è innamorato della Giulietta.

Mi chiedevo, il tjet 120cv quanto consuma?

Trovo assurda l'assenza in gamma di:

-sensori parchggio anteriori (su golf ci sono a 538 ? compresi posteriori)
-mair 140cv
-doppia frizione che quando arriverà sarà otlretutto solo sul 170cv benzina e diesel ed è un peccato perchè de 2.0 Mjet 140cv ho letto davvero 1 gran bene
-un motore sui 105cv a benzina... non per tirare fuori sempre VW ma un concorrente del 1.2 TSI 105cv (ottimo motore) ci vuole

concordo su tutto, ci sono tante piccole sbavature incomprensibili che appaiono addirittura volute, che senso ha lasciare a casa i turbo benza 105 e 140 cv e far lo stesso col TCT ?? Spero che sappiano quel che fanno e che alla fine la strategia si dimostri azzeccata ;)
 
BufaloBic ha scritto:
danyvr ha scritto:
Io ce l'ho da 15gg e mi trovo bene, sui consumi non posso dire in quanto troppo poco tempo per avere riscontri reali. Certamente però consuma meno della 147 1.6 105cv

da quanto ce l'hai??

da 18 giorni e ho fatto 900 km
Macchina ben insonorizzata, solida e 120 cv bastano se non si cercano prestazioni particolari.
Della 147 però rimpiango l'impostazione più sportiva e il maggior feeling che trasmetteva.
 
Il consumo medio del T-Jet 120 cv dovrebbe essere di 13 km/l scarsi.

Mi sembra di ricordare che Al Volante avesse rilevato 12,8 km/l.
 
grazie delle risposte.

A chi dice che 105cv a benzina non bastano su una segmento c invito a leggere i commenti soddisfatti dei possessori di golf 1.2 tsi 105cv che ha consumi e costi di gstione molto bassi.

E' col basso gamma che si fanno i numeri! E purtroppo fiat non ha un concorrente del 1.2 TSI (lo 0.9 SGE è troppo piccolo su seg. c); il 1.4 Mair 105cv aspirato è un buon motore ma manca di coppia ai bassi giri
 
Maurizio XP ha scritto:
grazie delle risposte.

A chi dice che 105cv a benzina non bastano su una segmento c invito a leggere i commenti soddisfatti dei possessori di golf 1.2 tsi 105cv che ha consumi e costi di gstione molto bassi.

E' col basso gamma che si fanno i numeri! E purtroppo fiat non ha un concorrente del 1.2 TSI (lo 0.9 SGE è troppo piccolo su seg. c); il 1.4 Mair 105cv aspirato è un buon motore ma manca di coppia ai bassi giri

potrebbero depotenziare il 120 cv e offrirlo col TCT a consumi bassissimi. Motorino tutto coppia e consumi contenuti ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Ciao a tutti,
un amico è interessato a questa vettura, qualcuno di voi sa dirmi quanto consuma?

Siamo andati a vederla dal concessionario quindi sono andato a prendere il mio amico con la mia golf VI e poi siamo andati in alfa per farci 1 idea col confronto diretto e devo dire che la Giulietta è ben fatta anche se sconta qualche ingenuità rispetto alla golf... lo spazio interno è lo stesso ma su giulietta la cintura più alta ed il design più basso del tetto lo fanno sembrare di meno... il bagagliaio ha la bocca più stretta ed alta della golf ma è molto ben rifinito e su giuelitta qua e la c'è qualce dettaglio di finitura inferiore come i portaoggetti più piccoli e senza antiscivolo.

Però ci siamo quasi non sono difetti gravi ed il mio amico è innamorato della Giulietta.

Mi chiedevo, il tjet 120cv quanto consuma?

Trovo assurda l'assenza in gamma di:

-sensori parchggio anteriori (su golf ci sono a 538 ? compresi posteriori)
-mair 140cv
-doppia frizione che quando arriverà sarà otlretutto solo sul 170cv benzina e diesel ed è un peccato perchè de 2.0 Mjet 140cv ho letto davvero 1 gran bene
-un motore sui 105cv a benzina... non per tirare fuori sempre VW ma un concorrente del 1.2 TSI 105cv (ottimo motore) ci vuole

concordo su tutto, ci sono tante piccole sbavature incomprensibili che appaiono addirittura volute, che senso ha lasciare a casa i turbo benza 105 e 140 cv e far lo stesso col TCT ?? Spero che sappiano quel che fanno e che alla fine la strategia si dimostri azzeccata ;)

sui motori hai ragione. il 1.4 turbo multiair da135/140cv effettivamente manca. il TCT semplicemente non era ancora pronto (e pare solo ora sia in fase di definizione).
cmq meglio ritardare un pò che avere un prodotto funzionante male.
 
Maurizio XP ha scritto:
grazie delle risposte.

A chi dice che 105cv a benzina non bastano su una segmento c invito a leggere i commenti soddisfatti dei possessori di golf 1.2 tsi 105cv che ha consumi e costi di gstione molto bassi.

E' col basso gamma che si fanno i numeri! E purtroppo fiat non ha un concorrente del 1.2 TSI (lo 0.9 SGE è troppo piccolo su seg. c); il 1.4 Mair 105cv aspirato è un buon motore ma manca di coppia ai bassi giri
Da poco è uscita una versione da 105cv del 1.4t-jet che a quanto pare abbia la stessa identica coppia del 120cv...200nm che a mio avviso non sono affatto pochi per una vettura come la giulietta....
 
Back
Alto